Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia

Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila. Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria...

Rapporto Rifiuti Speciali – anno 2020

Il rapporto aggiorna i dati sulla produzione dei rifiuti speciali non pericolosi, pericolosi e da costruzione e demolizione, sulla gestione e sui...

Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2022

Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2020, è giunto alla sua ventunesima edizione ed è frutto di una...

Presentazione del Rapporto rifiuti speciali dell’Ispra ed. 2022

Torna l'appuntamento con l'aggiornamento annuale dei rifiuti speciali. Quest'anno il Rapporto Ispra, giunto alla ventunesima edizione, fotografa la situazione del 2020, anno...

Report rifiuti 2021 – La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2020 su...

Su Rai Tre l’intervento di Claudio Marro, dt Arpa Campania

È disponibile sul canale YouTube dell’Arpa Campania il secondo video andato in onda su Rai 3 nell’ambito dei programmi regionali dell’accesso.

Relazione Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia. Rifiuti speciali...

La Relazione sulla Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia, redatta in accordo ai disposti dell’art.18 della L.R. n. 26 del...

Produzione e gestione rifiuti in Lombardia, i dati 2020

Con la pandemia, nel 2020 cala la produzione di rifiuti urbani e, con le dovute proporzioni, la Lombardia resta fra le regioni più virtuose...

RAPPORTO RIFIUTI SPECIALI – Dati anno 2019

Il rapporto aggiorna i dati sulla produzione dei rifiuti speciali non pericolosi, pericolosi e da costruzione e demolizione, sulla gestione e sui...

ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco

I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di...

Pnrr, ripartenza e bonus 110%: attenzione ai rifiuti speciali

Presentati da Ispra i dati nazionali riferiti al 2019 per produzione e gestione dei rifiuti delle attività produttive. Con...

Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2021

Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2019, è giunto alla sua ventesima edizione ed è frutto di una...

Presentazione Rapporto rifiuti speciali 2021

Venerdì 11 giugno Ispra presenta gli ultimi dati relativi ai rifiuti speciali in Italia. Moderato da Luigi Palumbo di RiciclaTV, il webinar...

I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2020

È stato pubblicato il rapporto  La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna - Report 2020. Elaborato annualmente da Arpae Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna, il...

Elaborazione di metodologie per il rapporto annuale Rifiuti Speciali ai sensi...

Linee Guida SNPA n. 30/2021 - ISBN: 978-88-448-1038-2

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna – Report 2020

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2019 su...

Relazione Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia -parte 2...

Il Rapporto Rifiuti Speciali è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati provenienti dalle dichiarazioni del Modello...

Rifiuti urbani Lombardia, presentati i dati 2019

È stato presentato lo scorso 9 dicembre a Milano, nella sede regionale "Palazzo Lombardia", il report 2019 sulla...

Ridurre i rifiuti edili in Europa

I rifiuti da costruzione e demolizione rappresentano uno dei maggiori flussi di rifiuti in tutta Europa, tanto da rappresentare un importante tassello...

Proteggere l’ambiente, allungando la vita degli apparecchi elettrici e elettronici

Ogni anno produciamo beni elettrici ed elettronici in quantità maggiore al numero di esseri umani che abitano il Pianeta, allungarne la vita...
X