Home SNPA Arpa Basilicata

Arpa Basilicata

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Basilicata sono disponibili sul sito web http://www.arpab.it.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Basilicata tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Campi elettromagnetici: la modellistica quale strumento per la tutela della salute...

Arpa Basilicata ha acquisito un innovativo software per la stima del campo elettromagnetico presente e da progetto, per garantire il rispetto dei limiti normativi.

Avviso di manifestazione di interesse per l’ utilizzo di soggetti idonei...

L'ARPAB indice un avviso per l’assunzione presso l'Agenzia,mediante l’utilizzo di graduatorie di pubblici concorsi in corso di validità approvate da altre PPAA...

Avviso pubblico per Direttore tecnico scientifico Arpa Basilicata

Riapertura dei termini di partecipazione.

Progetto Lucas per l’ambiente e la salute

L'Arpab partecipa al progetto promosso dalla Regione Basilicata con il ruolo strategico di responsabile tecnico scientifico nell'ambito della governance scientifica.

Avviso di mobilità volontaria esterna per un dirigente fisico in Arpa...

Avviso di mobilità volontaria esterna tra Enti ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. per l'assunzione presso Arpa...

Avviso di mobilità volontaria esterna per diversi profili professionali in Arpa...

Avviso di mobilità volontaria esterna tra Enti ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. per l'assunzione presso ARPA...

Arpa Basilicata: Avviso pubblico per componente Commissione Concorso

Manifestazione di interesse per personale dirigenziale esterno e di ruolo delle Arpa.

Monitoraggio degli ecosistemi della Val d’Agri: una nuova generazione di indicatori...

Il progetto realizzato da Arpa Basilicata in collaborazione con Ispra e Regione Basilicata prevede un monitoraggio degli habitat per valutarne lo stato di conservazione, con lo sviluppo di specifici indicatori ambientali.

Corso formativo su ecoreati e delitti contro l’ambiente

Arpa Basilicata, sta realizzando, nell’ambito di un progetto di potenziamento dell’Agenzia, un ciclo di interventi formativi sulla legge 68/2015.

Donato Ramunno è il nuovo dg dell’Arpa Basilicata

Donato Ramunno, nato a Melfi 51 anni fa, è il nuovo Direttore generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Basilicata. Tale...

Raccolta annuale dei dati ambientali anno 2021

Il Rapporto è redatto in ottemperanza all’art. 14 comma 2 della L.R. 01/2020, secondo il quale l’ARPAB inoltra al Dipartimento Ambiente della...

Quanto l’uomo ha modificato l’ambiente, il progetto degli studenti Erasmus...

Nell’ambito del progetto “Erasmus Plus” Be human be eco: grow in a sustainable environment” diversi studenti provenienti da Grecia, Portogallo e Spagna...

È operativo il Centro di monitoraggio ambientale dell’Arpa Basilicata

È stato presentato alla stampa il Centro di monitoraggio ambientale dell’Arpab con il relativo portale dedicato (www.monitoraggio.arpab.it) Il portale...

Inaugurato il presidio fisso dell’Arpab vicino allo stabilimento Eni di Viggiano

Un occhio vigile sul comprensorio lucano interessato dal giacimento petrolifero più grande d’Europa su terraferma per rispondere alla richiesta di salvaguardia dell’ambiente...

Raccolta annuale dei dati ambientali anno 2020

Il Rapporto è redatto in ottemperanza all’art. 14 comma 2 della L.R. 01/2020, secondo il quale l’ARPAB inoltra al Dipartimento Ambiente della...

Snpa ad Ambiente Lavoro: rischio chimico in laboratorio e misure 5G

Si è chiusa venerdì 3 dicembre Ambiente Lavoro 2021, la manifestazione interamente dedicata alla diffusione di una nuova cultura della sicurezza sui...

Valutazione e gestione del rischio chimico nei laboratori

Il 1 dicembre a Bologna in un seminario dell’Inail Arpa Basilicata presenta l'algoritmo del Snpa per la valutazione...

Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sulla situazione delle bonifiche dei siti inquinati in...

ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco

I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di...

Aquab, conclusa in Basilicata la prima delle due campagne sul ...

Dopo la partecipata edizione 2021 di “Comuninmare” il progetto nato quattro anni fa per coinvolgere la popolazione spiegando lo stato di qualità delle acque...
X