Diverse Arpa mettano a disposizione di tutti delle App per smartphone e tablet con le quali è possibile accedere agevolmente , utilizzando i dispositivi mobili, a varie informazioni utili per i cittadini: la qualità dell’aria, la balneabilità del mare e dei laghi, la presenza di pollini e spore fungine, le previsioni meteo, le emissioni in atmosfera di alcuni importanti impianti industriali, ecc.
Ecco le App disponibili, in alcuni casi si tratta di App uniche con vari servizi, in altri casi sono state sviluppate App diverse per i singoli servizi:
- Provincia di Bolzano
- Campania (balneazione)
- Friuli Venezia Giulia:
- Lombardia:
- Marche: (Aria, Balneazione, Meteo, Ostreopsis, Catasto RF, Pollini) su Google play e ITunes Apple
- Piemonte:
- Balneazione
- Esposizione personale al cellulare
- Meteo su Google Play e su iTunes Apple
- OpeNoise (per rilevare il rumore)
- Rischi naturali
- Temporali (Livestorm) su Google play e su iTunes Apple
- Toscana (Balneazione, Ostreopsis ovata, Qualità dell’aria, Pollini, ecc.) su Google Play e su iTunes Apple
- Umbria (Acque potabili, Balneazione, Campi elettromagnetici, Emissioni, Meteo, Qualità dell’aria, Pollini, ecc.) su Google Play e iTunes Apple
- Veneto:
- Agrometeo nitrati su Google Play e iTunes Apple
- Balneazione su Google Play e iTunes Apple
- Livelli idrometrici su Google Play
- Meteo su Google Play e iTunes Apple
- Neve e valanghe su Google Play e iTunes Apple
- Pollini su Google Play e iTunes Apple
- Qualità dell’aria su Google Play e iTunes Apple
- Temporali su Google Play e iTunes Apple