Clima e previsioni meteo: a Bologna la II Conferenza nazionale
Si è svolta a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, tra il 21 e il 22 giugno 2022, la seconda Conferenza nazionale...
Le conseguenze dei cambiamenti climatici nel contesto alpino
Prendere conoscenza diretta delle principali tematiche riguardanti gli effetti e le conseguenze dei cambiamenti climatici nel contesto alpino, questo l’obiettivo della visita...
La scarsità di precipitazioni invernali confermata dalle misure di accumulo nevoso...
La scarsità di precipitazioni dell’inverno appena trascorso è confermata dalle misure di accumulo nevoso effettuate da ARPA Valle d'Aosta mercoledì 18 maggio...
sottoZERO – Il report annuale sull’evoluzione della criosfera in Valle d’Aosta
E' disponibile sottoZERO 2022 (dati 2021), il report annuale sull'evoluzione della criosfera in Valle d'Aosta redatto a cura della Cabina di Regia dei Ghiacciai Valdostani (CRGV), di cui fa parte anche ARPA Valle d'Aosta.
Il clima sta cambiando? No, purtroppo è già cambiato
Se un tempo a parlare di cambiamenti climatici erano solo tecnici e scienziati, dall’inizio del nuovo millennio i suoi effetti sono così...
Cambiamenti climatici, una mappa tutta mia
Sette anni, 46 giorni e diverse ore… così segna ora il “Climate clock” ed è questo il tempo che ci resta per...
Il clima che cambia, intervista a Igor Rubbo, direttore generale Arpa...
Il direttore generale di Arpa Valle d'Aosta, Igor Rubbo, illustra l'impatto dei cambiamenti climatici.
"Per la nostra regione, al...
Gli effetti del climate change in montagna e sui ghiacciai, intervista...
Michel Isabellon, Arpa Valle d'Aosta, illustra gli effetti del cambiamento climatico sull'ambiente montano e in particolare sulla fusione dei ghiacciai.
Emissioni di gas serra: tendenza al ribasso ma stime indicano aumento...
Un calo significativo quello registrato dall’Italia nel settore delle emissioni di gas serra. Nel 2020, diminuiscono del 27% rispetto al 1990 (passando...
Giornata ambiente: calcola il tuo bilancio di anidride carbonica
Appa Bolzano, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, invita a calcolare il proprio bilancio di CO2. Nuovi workshop sul cambiamento climatico in "Scuola.Ambiente" 2022-23. Video.
Climate change impacts, confronto internazionale in Germania
Si è svolto dal 16 al 19 maggio a Potsdam, in Germania, il Workshop congiunto PROCLIAS-ISIMIP sugli impatti del cambiamento climatico negli...
Fluorescenza e fotosintesi: i boschi valdostani diventano laboratori naturali
Questo mese inizia una nuova attività di ricerca per ARPA Valle d'Aosta, l'Università di Innsbruck ha infatti deciso di installare, presso...
Conferenza ICOS Italy, 2022 – Call for abstracts
Il 27 e il 28 settembre, a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, in Piazzale Aldo Moro 7,...
Arpae Emilia-Romagna collabora al progetto Sea Care di Marina Militare e...
Allo studio gli effetti di attività umane e cambiamenti climatici e ambientali a bordo dell'Amerigo Vespucci e di altre unità navali in mare.
Tempeste in montagna. Arpa Veneto con Trans-Alp per migliorare la gestione...
Un fenomeno meteorologico estremo in montagna, come la tempesta Vaia, crea una serie di conseguenze che si possono manifestare anche a mesi...
Clima: in Lombardia aprile fresco, ma precipitazioni scarse
Le rilevazioni della rete di stazioni meteorologiche di Arpa Lombardia attestano un mese di aprile con temperature complessivamente vicine alla media trentennale...
Il contributo delle donne alla sfida dei cambiamenti climatici
Intervista a Pinuccia Montanari, coordinatrice scientifica Ecoistituto ReGe. L’impatto della crisi climatica sulla vita quotidiana di milioni di donne e il contributo...
Lombardia, pubblicato report su stagioni irrigue
È stato presentato il 13 aprile a Milano, Palazzo Pirelli, il primo report sull’uso dell’acqua in agricoltura, organizzato da Anbi Lombardia e...
Ambiente in Costituzione: le priorità secondo Fridays for Future
Le recenti novità costituzionali possono essere lette anche nel contesto socio culturale di riferimento in cui sono maturate ed un tributo va...
Mitigazione dei cambiamenti climatici, dall’Ipcc un nuovo rapporto
L'Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc) ha reso disponibile il terzo volume (Wg3) del sesto rapporto di valutazione, la più completa e aggiornata...