Qualità dell’aria in Lombardia, confermato miglioramento su base pluriennale
Continua il trend complessivo di miglioramento, su base pluriennale, della qualità dell'aria in regione Lombardia. È quanto emerge dal primo bilancio dei...
Studio Cnr e Arpa Lombardia: il particolato atmosferico non favorisce la...
La prima ondata della pandemia da Covid-19, nell’inverno 2020, ha colpito in maniera più rilevante il Nord Italia rispetto al resto del...
Auspichiamo un Recovery Plan che permetta di affrontare temi ambientali irrisolti...
Intervista a Fabio Carella, direttore generale di Arpa Lombardia. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che compongono il...
Bandi di mobilità per Arpa Lombardia
Arpa Lombardia ha indetto alcuni bandi di mobilità esterna tra enti:
Avviso di mobilità volontaria esterna tra enti ai sensi dell’art....
Arpa Lombardia, aggiornate tutte le sezioni del Rapporto stato ambiente
E’ stato completato nei tempi prefissati l’aggiornamento di tutti i contenuti del Rapporto dello Stato dell'Ambiente (RSA) pubblicato on line sul sito di Arpa...
Rifiuti urbani Lombardia, presentati i dati 2019
È stato presentato lo scorso 9 dicembre a Milano, nella sede regionale "Palazzo Lombardia", il report 2019 sulla...
Avviso di mobilità esterna di Arpa Lombardia per un dirigente ingegnere
Arpa Lombardia ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria esterna tra enti ai sensi dell’art. 30, comma 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001,...
IA nel progetto Savager, collaborazione tra Arpa Lombardia e Politecnico di...
La sperimentazione di un algoritmo per l'identificazione automatica di siti critici ha l'obiettivo di incrementare le potenzialità del progetto Savager
Coppa del Mondo di sci, da Arpa Lombardia un servizio meteo...
Manca la neve in Val d’Isère, perciò nel weekend del 5 e 6 dicembre le due gare di gigante maschile si svolgeranno...
A “Lombardia Digital Summit” focus sulla tutela dell’ambiente in forma digitale
Per gestire e rendere disponibile l’ingente mole di dati e informazioni relativi alle attività svolte da un’organizzazione è ormai necessario ricorrere sempre...
2022, appuntamento con il 5° MS-EnviDay
Il 5° MS-EnvyDay slitta al 2022 e si terrà a Milano ospitato da Arpa Lombardia.Avrebbe dovuto svolgersi lo scorso ottobre, ma –...
Sviluppo sostenibile, in Arpa Lombardia nasce una Rete di referenti
Diffondere la consapevolezza e l'importanza dei compiti istituzionali in ambito di sostenibilità, dare impulso a nuove idee, progetti e iniziative aderenti alla...
Un approfondimento sulle diossine
Allo scoppiare di un incendio è fondamentale attivare un monitoraggio degli inquinanti che potrebbero essere immessi nell'ambiente. Gli strumenti portatili e di...
Avviso di mobilità di Arpa Lombardia per un dirigente ingegnere
Arpa Lombardia ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria esterna tra enti ai sensi dell’art. 30, comma 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001,...
Sviluppo sostenibile, l’ambiente lombardo verso il 2030
Si svolgerà on line il 18 novembre il seminario “L’ambiente lombardo verso il 2030”, organizzato da Arpa Lombardia, in collaborazione con Fondazione...
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sul monitoraggio ambientale durante le emergenze incendi,...
Pubblicato lo studio sugli effetti del lockdown a Malpensa
È disponibile sul sito di Arpa Lombardia lo studio sugli effetti del lockdown sulla qualità dell’aria nella zona dell’aeroporto di Malpensa.
PM2020, tre giorni di confronto sull’inquinamento atmosferico
Anche Arpa Lombardia ha partecipato al convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2020 - organizzato dalla Società Italiana di Aerosol (IAS), in collaborazione...
Life Prepair ha vinto il premio speciale “Adapting to Covid-19”
Ieri, 21 ottobre 2020, nel corso del LIFE AWARD 2020, l’evento organizzato dalla Direzione generale Ambiente della Commissione Europea, che ogni anno...
Scuola per l’Ambiente, al via i corsi per neolaureati a cura...
Anche in questo complicato 2020, Arpa Lombardia sta confermando il proprio impegno all’interno di Scuola per l’Ambiente, attività nata nel 2012 dalla...