
Arpa Veneto assume due laureate/i in ingegneria
Le due figure professionali saranno assunte con la qualifica di collaboratore tecnico professionale, indirizzo ingegneristico. Si può presentare domanda dal 30 aprile al 30 maggio. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Veneto sono disponibili sul sito web http://www.arpa.veneto.it.
Nella pagina notizie di Arpa Veneto tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Le due figure professionali saranno assunte con la qualifica di collaboratore tecnico professionale, indirizzo ingegneristico. Si può presentare domanda dal 30 aprile al 30 maggio. Leggi tutto
Tutelare e proteggere l’ambiente è il principale obiettivo delle agenzie ambientali, ma come si traduce nel quotidiano? Lo racconta Arpa Veneto con un breve video Leggi tutto
CAMS NCP Italia ha l’obiettivo di migliorare le previsioni dell’aria facendo dialogare i modelli regionali. Arpa Veneto è impegnata nella seconda fase del progetto. Leggi tutto
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 21 marzo Giornata mondiale dei ghiacciai e il 2025 Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, su proposta del Tagikistan. Le iniziative in alcune regioni italiane. Leggi tutto
Arpav e Regione del Veneto insieme in una campagna di comunicazione innovativa che nasce da un concorso di idee Leggi tutto
Le gelate tardive sono una minaccia per l’agricoltura. Per questo le agenzie ambientali di Veneto e Emilia-Romagna forniscono servizi per allertare gli agricoltori in caso di temperature prossime allo zero. Leggi tutto
Arpa Veneto fotografa nel rapporto Meteo e clima 2024 l’andamento meteo climatico dell’anno scorso, con grafici e commenti sui principali indicatori.
Leggi tutto
Arpa Veneto incontra le università per costruire insieme carriere innovative per la tutela dell’ambiente Leggi tutto
Diverse regioni hanno elaborato i primi dati relativi all’andamento della qualità dell’aria nel corso dell’anno 2024, in generale in linea con quelli degli anni precedenti. Leggi tutto
Regione del Veneto, Arpa Veneto, Veneto Agricoltura, Università di Padova e Università di Venezia insieme per far fronte all’emergenza granchio blu. Leggi tutto