Gioco di squadra e dialogo aperto con i cittadini
A colloquio con Riccardo Guolo, che, a fine dicembre, la Giunta regionale del Veneto ha nominato Commissario Straordinario dell'ARPA, in successione a...
A proposito di campi elettromagnetici in Veneto: le domande dei cittadini
I campi elettromagnetici costituiscono una delle tematiche ambientali maggiormente sentite dagli utenti che quotidianamente contattano l’ufficio URP di Arpa Veneto.
Arpa Veneto rinnova i vertici: Riccardo Guolo nuovo Commissario straordinario
Con il nuovo anno ARPAV vede rinnovati i suoi vertici. Dopo il passaggio dell’ex-Direttore Generale Nicola Dell’Acqua al prestigioso incarico di Direttore...
Ring test 2019 pollini e spore fungine aerodispersi
I responsabili delle attività e delle informazioni su pollini e spore in aria delle Agenzie Ambientali di Friuli Venezia Giulia, Veneto ed...
Gli abeti feriti dal maltempo diventano alberi di Natale al Quirinale
Arrivano dalle zone colpite dal maltempo gli abeti che quest’anno addobbano le stanze del Quirinale. La Presidenza della Repubblica, attraverso il Programma per il...
Curioso per natura: al via i progetti Arpav per le scuole...
Concorsi, laboratori, video, incontri: numerose le iniziative attivate dall’Agenzia per promuovere l’educazione ambientale e alla sostenibilità in Veneto attraverso la scuola,...
EcoAlpsWater, alla ricerca degli organismi acquatici nei laghi e fiumi alpini
Censire con tecnologie all'avanguardia la biodiversità presente nei corsi d'acqua e laghi dell'area alpina, per fornire supporto alla gestione delle risorse idriche: è l'obiettivo...
Infrazione europea per le discariche abusive. In Veneto un accordo fra...
Nel 2014 la Corte di Giustizia europea condannò l’Italia a una sanzione forfettaria di 40 milioni di euro e a una penalità...
Sicurezza in montagna: le attività in Veneto dopo l’evento meteorologico di...
Sulle montagne venete sta arrivando la neve e l’evento meteorologico più atteso dell’anno nelle “terre alte” richiede quest’anno molte attenzioni. Il paesaggio...
DNA ambientale, Un’innovazione nello studio della biodiversità
Arpa Veneto partecipa a Eco-AlpsWater, un progetto pilota europeo sui sistemi di nuova generazione per il monitoraggio delle acque. All’iniziativa aderiscono dodici partner europei, fra...
Qualità dell’aria nel bacino Padano: con “Valuta l’aria” la parola ai...
Dimmi dove vivi, come respiri e con i tuoi suggerimenti contribuirai a combattere lo smog e a donare un albero alle Dolomiti. E’ questo...
CAPTOR: inquinamento atmosferico e citizen science
Di inquinamento atmosferico e delle sue conseguenze sociosanitarie ed economiche si è parlato a Milano nell’ambito delle due giornate di lavoro per la conclusione...
Con Remedio a Treviso la strada Ovest diventa Green
A Treviso cresce il Bike Sharing. Nove stazioni e cinquanta biciclette arrivano in Strada Ovest donandole un tocco più Green.L’iniziativa, presentata sabato 10 novembre,...
“Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”, al via la...
Al via la campagna del progetto europeo PrepAir per sensibilizzare i cittadini sull'uso corretto delle biomasse per il riscaldamento domestico. Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte,...
Maltempo in Veneto: pioggia e vento eccezionali
Da sabato 27 ottobre alla mattinata di martedì 30 il Veneto è stato interessato da una prolungata fase di marcato maltempo, con precipitazioni estremamente...
PM10 in Veneto: il Bollettino dei Livelli di Allerta e il...
Arpa Veneto ha adottato nuovi strumenti per informare i cittadini sul PM10: il Bollettino dei livelli di allerta e il bot di Telegram, a...
Acciaierie e Ambiente. Il monitoraggio degli impatti sulla qualità dell’aria
Nei giorni 29 e 30 ottobre si è tenuto ad Aosta il Convegno "Acciaierie e Ambiente - Il monitoraggio degli impatti sulla qualità dell'aria",...
Lo scarto diventa arte a Padova
Ritagli di pelle, supporti di rinforzo delle calzature, cinture di sicurezza, vetro, legno e polistirolo, sono solo alcuni dei materiali che danno...
Snpa, i risultati delle sperimentazioni sul monitoraggio del soil gas
Le attività di sperimentazione sul soil gas hanno consentito di trarre alcune conclusioni su numerosi aspetti del monitoraggio (tecniche di campionamento e supporti da utilizzare, durata...
Bonifiche, un approccio omogeneo per il soil gas
Un gruppo di lavoro del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente (Snpa) ha elaborato un approccio metodologico condiviso per il monitoraggio del soil gas nei...