Corsi di formazione AssoArpa nel mese di giugno
Aggiornato il programma dei corsi di formazione che AssoArpa organizza per il personale delle agenzie ambientali (vedi sito associazione).
Riferimento per informazioni sulle attività...
ARPA Toscana: i rapporti con il pubblico nel 2022
L’inquinamento dell’aria si conferma, anche nel 2022, il problema ambientale rispetto al quale pervengono il maggior numero di richieste di informazioni e segnalazioni alle strutture di ARPA Toscana
Firespill: anche Arpa FVG a Bari per il meeting con i partner di progetto
Martedì 23 e mercoledì 24 maggio 2023 si è tenuto a Bari il meeting con i partner del progetto INTERREG Italia - Croazia FIRESPILL.
Lo scopo...
Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte: la presentazione il 5 giugno nell’ambito del Festival...
L'appuntamento è per lunedì 5 giugno, dalle ore 17, al Cinema Massimo - Via Giuseppe Verdi, 18 a Torino
Sistema gestione qualità, confermata con estensione la certificazione di Arpae Emilia-Romagna
Certificazione ISO9001 anche per il campionamento delle acque di balneazione e per il rilascio dell'Autorizzazione integrata ambientale.
L’ambiente siamo noi: in Veneto #arpavideo 2023
Giovani videomaker raccontano l'ambiente nel concorso #arpaVideo indetto da ArpaVeneto
Ecoscienza 1/2023, il servizio su arbovirosi e tutela della salute
Sul numero di Ecoscienza 1/2023 è disponibile un servizio sul controllo, la prevenzione e le strategie per la lotta alle malattie virali trasmesse da vettori artropodi come le zanzare (arbovirosi).
Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna
Impegnate sin dalle prime fasi dell'allerta meteo nella regione, proseguono le attività di Ispra ed Arpae nel fornire supporto tecnico-scientifico alle strutture preposte alla gestione dell'emergenza.
Il ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica
Il tema delle centrali nucleari e del loro contributo alla decarbonizzazione al centro di una nuova giornata scientifica di formazione per il personale ARPAT
On line il nuovo sito web di Arpa Lombardia
Completamente ripensato e riorganizzato, dopo un accurato lavoro di analisi e valutazione del precedente portale da parte di un team multidisciplinare, il nuovo sito di Arpa Lombardia...
Siglato il Protocollo d’intesa tra Arpa Puglia e Teatri di Bari: una linea comune...
Un accordo che mira a sviluppare azioni congiunte di sostegno e rafforzamento dei principi di cultura e sostenibilità ambientale, attraverso una linea d’azione comune tra due Enti...
Recovalx: Arpa Liguria in campo per recuperare le aree naturali devastate dalla tempesta Alex
L'Agenza Regionale per l'ambiente ligure, come soggetto attuatore di Regione Liguria, ha messo in pratica alcune azioni significative per ripristinare le aree prative degradate.
Progetto PREPAIR: conferenza finale sull’utilizzo delle biomasse legnose
Il titolo della conferenza: "L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione".
Balneazione: in Veneto tuffi sicuri
La stagione balneare in Veneto va dal 15 maggio al 15 settembre.
Dall’8 al 10 maggio si sono svolti i campionamenti “pre-stagione” in mare e nei laghi. Gli esiti hanno confermato l’idoneità delle spiagge venete
Arpa FVG pronta ad appassionare i giovani studenti
L'Agenzia si presenta a studenti e neolaureati: in programma il Job Breakfast sabato a Udine e resoconto della partecipazione al festival Scienza Under 18 a Monfalcone.
Nel 2022 la qualità dell’aria in Valle d’Aosta è stata buona
Quali sono le evidenze che portano ARPA Valle d'Aosta a definire "complessivamente buono" lo stato di qualità dell'aria nella regione alpina?
Ecco il quadro...
Alluvione in Emilia-Romagna, per martedì 23 maggio si restringe l’area dell’allerta rossa
Mille frane attive. Allerta arancione per criticità idrogeologica nelle aree collinari della Romagna e dell'Appennino bolognese. L'aggiornamento alle 16:19 del 22 maggio.
Balneazione nelle Marche: stagione 2023 all’insegna dell’eccellenza
Su 170 chilometri totali, sono oltre 168 quelli classificati in classe "Eccellente" e "Buona"