Remote sensing e tecnologie satellitari a SatTech4EO
SatTech4EO è un incontro di due giorni che mira a coinvolgere la comunità industriale (up-stream), istituzionale e di ricerca (midstream e downstream) in un forum comune per...
Caratterizzazione SIN di Bussi, convegno a Chieti sul completamento del piano
Sarà un importante momento di confronto per fare il punto sull'ultimazione del piano di caratterizzazione, alla luce delle attività di controllo e validazione della bonifica effettuate da Arta con l'obiettivo di verificare la decontaminazione delle aree.
La Regione Lazio ha nominato Tommaso Aureli commissario ARPA Lazio
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, su proposta dell’assessora all’Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità, Elena Palazzo ha nominato Tommaso Aureli commissario straordinario dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio fino alla nomina del nuovo direttore generale.
Caratterizzazione delle microplastiche lungo la costa della Sicilia, relazione finale
Nel Luglio del 2019 tra il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo e ARPA Sicilia è stato sottoscritto un Accordo di collaborazione, con lo scopo di realizzare uno studio di caratterizzazione di dettaglio della distribuzione delle microplastiche presenti in alcuni tratti di mare della costa siciliana.
Parte il viaggio “Lungo la Toscana per conoscere il suo arcipelago”
Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago nonchè la costa, e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati alla tutela del mare
Progetto Life PrepAir, presentati i risultati del pillar biomasse
Già erogati 30 milioni dalle regioni padane per sostituire gli impianti a biomasse obsoleti.
Stupefacenti, così l’Arpa Campania fa informazione nelle scuole
Il Laboratorio Sostanze Stupefacenti (LASS) del Dipartimento Arpac di Benevento, in convenzione con la Procura di Benevento, effettua da anni il supporto analitico e scientifico alle Forze di Polizia su reperti di droghe da strada sequestrati. Ma non solo.
Riduzione e gestione del rischio, delegazione africana in visita a Protezione Civile e Arpa...
Agli ospiti sono state illustrati meccanismi, procedure e strumenti utilizzati da Arpa Liguria e da Regione Liguria, tramite Protezione Civile per la previsione e il monitoraggio degli eventi meteorologici e per i loro riflessi idrologici
Il clima del futuro a Nord Est
La geografia climatica del futuro in una piattaforma sviluppata da Arpa Veneto e Arpa Friuli Venezia Giulia.
Uno strumento utile per la pianificazione del territorio e per la conoscenza dei cambiamenti climatici.
Pordenone Docs Fest: con Arpa FVG calcolata l’impronta di carbonio del festival
Tra i primi in Italia, il Pordenone Docs Fest ha calcolato con il supporto tecnico di Arpa FVG la sua impronta di carbonio per alcune delle aree tematiche individuate...
Arpa FVG ricerca un collaboratore tecnico, area dei professionisti della salute e dei funzionari
Si informa che Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 40 del 02.05.2023, ha bandito un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno...
Giornata mondiale dell’Ambiente, le iniziative di Arpa Calabria
Diverse iniziative di educazione ambientale con gli istituti scolastici sul tema "Non abusiamo del mare".
ARPA Sardegna e ISPRA: verifica del trapianto di Posidonia oceanica
Primo sopralluogo congiunto per verificare lo stato di salute della prateria di Posidonia reimpiantata in vista dei lavori di ampliamento del Porto Civico di Porto Torres.
Il trapianto ha avuto inizio a ottobre 2022 e si è concluso nel marzo 2023, interessando una superficie finale di 11.500 m2 (7000 m2 netta).
Arpa Marche ricerca 3 funzionari
Scade il prossimo 29 giugno il bando per l'assunzione di 3 Collaboratori Tecnico Professionali a tempo pieno e indeterminato
Accordo per lo sviluppo sostenibile dei porti marchigiani
Avviata la collaborazione tecnico-scientifica tra ARPAM e ADSP del Mare Adriatico Centrale per il rafforzamento di sinergie, conoscenze e competenze ambientali legate alle attività portuali
Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione del premio ArpAmare
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano una manifestazione che pone l’attenzione...
Aggiornamenti sulle istanze FER idroelettrico gestite dal Snpa
Aggiornati all'8 maggio 2023 l'elenco delle istanze di incentivi presentate per la realizzazione degli impianti idroelettrici previsti dal cosiddetto FER1 (DM 4 luglio 2019) e lo stato di avanzamento delle richieste.
Arta Abruzzo, il mare gode di ottima salute
Allarme rientrato dopo un primo esito negativo su quattro tratti di litorale: i risultati delle suppletive attestano la piena conformità ai valori di legge. Il monitoraggio proseguirà mensilmente per verificare la qualità delle acque destinate alla balneazione. Nel mese di giugno saranno 113 i punti presi in esame.