Balena nel porto di Sorrento, probabile morte per cause naturali
Si avvia verso l’epilogo la vicenda della sfortunata balenottera ritrovata morta nelle acque del porto di Sorrento la mattina dello scorso 15 gennaio. Nella giornata di ieri,...
Progetto Ecosistemi: Monitoraggio deposizioni atmosferiche nell’area industriale della Val d’Agri
Arpa Basilicata organizza il focus group ambientale sul tema “Progetto Ecosistemi: il Monitoraggio delle deposizioni atmosferiche nell’area industriale della Val D'Agri" che si svolgerà lunedì 25 gennaio 2021 in presenza...
Molluschicoltura e acquacoltura: convenzione tra Arpa Puglia e Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e...
Si è svolta venerdì 22 gennaio la conferenza stampa riguardante la sottoscrizione della convenzione tra l’Agenzia regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente della Puglia (Arpa)...
L’Annuario 2020 dei dati ambientali della Sardegna
E' stato pubblicato l'Annuario 2020 dei dati ambientali della Sardegna che presenta i principali temi secondo un flusso logico che mette in relazione le pressioni esercitate dall'attività...
Aumentano i rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche
Nonostante gli sforzi compiuti a livello europeo, la quantità di rifiuti prodotti non è in diminuzione: ogni anno nell'Unione le attività economiche generano complessivamente 2,5 miliardi di...
Economia circolare, quali prospettive
L’adozione e la diffusione dell’innovazione delle risorse sono aspetti fondamentali dei tre principi dell’economia circolare, i quali si basano sulla trasformazione degli scarti in materia prima, la...
Pollini “disorientati” a dicembre: anche questo è climate change
Siamo ormai tanto abituati a immagini di iceberg che si sciolgono e ghiacciai che scompaiono, da credere che il cambiamento climatico sia cosa lontana da noi e...
Rischi per la salute causati dal rumore ambientale in Europa
L'inquinamento acustico è al secondo posto, dopo l’inquinamento atmosferico, tra le minacce ambientali per la salute in Europa; più di 100 milioni di persone sono infatti esposte a livelli...
Uno studio epidemiologico sulla qualità dell’aria indoor e outdoor
Il Servizio Epidemiologia Ambientale di Arpa Marche è l'autore, assieme al Dipartimento di Scienze Biomediche e Salute Pubblica ed alla Scuola di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università Politecnica delle...
Per lo sviluppo di una cultura ambientale sempre più “a misura di cittadino”
Intervista a Enrico Menapace, direttore generale di Appa Trento. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle Agenzie ambientali che compongono il Sistema...
Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali
L’Arpacal ha avviato un ciclo di consultazioni con il mondo dei professionisti e delle imprese per conoscere la loro opinione qualificata sulla valutazione dell’impatto che le tecniche...
ARPA Sicilia pubblica la relazione sessennale sullo stato chimico di 82 corpi idrici sotterranei
Complessivamente il monitoraggio 2014-2019 ha consentito di classificare lo stato chimico di tutti i corpi idrici sotterranei individuati dal Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Sicilia...
Considerazioni sulla sostenibilità ambientale
La riflessione su come applicare i concetti di sostenibilità ai settori del clima, della biodiversità, della pace e dell’economia è l’argomento centrale degli articoli scritti attorno al...
Balena nel porto di Sorrento, interviene anche l’Arpa Campania
Arpa Campania è tra i componenti della squadra di istituzioni e associazioni che è intervenuta a Sorrento dopo il rinvenimento di una balena sui fondali del porto....
Avvisi per soli titoli in Arpa Basilicata per CTP e Assistente tecnico
Arpa Basilicata ha bandito due avvisi per soli titoli per l'assunzione a tempo determinato di n. 23 unità nel profilo professionale – “ Collaboratore Tecnico” da inquadrare...
Concorso per un ingegnere in Arpa Marche
ARPA Marche ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere (Cat. D CCNL Comparto Sanità).
Quattro anni dopo…
Domenica Facebook mi ha riproposto questo post che avevo diffuso quattro anni fa, il 17 gennaio 2017, mentre ero in viaggio per Roma per partecipare alla prima...
Ambiente e scuola: i nuovi progetti di Arpa Umbria
Grazie ad un accordo con Arpa Umbria, per gli studenti che si iscriveranno all’Istituto Omnicomprensivo IPSIA “S. Pertini” CPIA di Terni nel settore ambientale si apriranno nuove opportunità formative e...