Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione...
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano...
Arta Abruzzo, il mare gode di ottima salute
Allarme rientrato dopo un primo esito negativo su quattro tratti di litorale: i risultati delle suppletive attestano la piena conformità ai valori di legge. Il monitoraggio proseguirà mensilmente per verificare la qualità delle acque destinate alla balneazione. Nel mese di giugno saranno 113 i punti presi in esame.
Balneazione: in Veneto tuffi sicuri
La stagione balneare in Veneto va dal 15 maggio al 15 settembre.
Dall’8 al 10 maggio si sono svolti i campionamenti “pre-stagione” in mare e nei laghi. Gli esiti hanno confermato l’idoneità delle spiagge venete
Balneazione nelle Marche: stagione 2023 all’insegna dell’eccellenza
Su 170 chilometri totali, sono oltre 168 quelli classificati in classe "Eccellente" e "Buona"
Al via la terza edizione del premio “ArpAmare” rivolto agli iscritti...
Al via la terza edizione del premio ArpAmare, concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente...
“Piano Mare”, il patrimonio di esperienze e conoscenze delle agenzie ambientali
AssoArpa, insieme ad altre associazioni portatrici di interessi (Legambiente, WWF, Mare Vivo, ecc.) ha partecipato il 3 maggio 2023 all'Audizione presso la...
Toscana: Rapporto sul controllo delle acque di balneazione per la stagione...
Un quadro di sintesi del Rapporto sul controllo delle acque di balneazione per la stagione 2022 elaborato da ARPA Toscana
Come sono andati in Campania i controlli prestagionali sulle acque di...
Dal 12 al 27 aprile l’Arpa Campania ha eseguito tutti i campionamenti cosiddetti pre-sampling per definire la qualità delle acque di balneazione della Campania prima dell’inizio ufficiale della stagione balneare, fissato al 1° maggio. Complessivamente sono circa 400 i campionamenti a mare effettuati.
Balneazione: Arta Abruzzo, buoni i risultati delle suppletive sul campionamento prestagionale
I primi test sulla qualità delle acque di balneazione promuovono il mare abruzzese. Dopo un primo campionamento dagli esiti negativi a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono arrivati valori confortanti dalle analisi suppletive che evidenziano due sole criticità.
Balneazione in Liguria, ecco come inizia la stagione 2023
382 le zone monitorate per la stagione balneare 2023, 379 conformi dopo i campionamenti pre stagionali di aprile mentre in 3 punti è attiva un'ordinanza preventiva di divieto emessa dal Comune.
Inizia la stagione balneare 2023: nessuna criticità rilevata da Arpa FVG
Tutte le analisi effettuate da Arpa FVG nelle acque regionali adibite alla balneazione nelle giornate del 17 e 18 aprile hanno dato esito positivo.
Earth Day 2023: Arpa Lazio al Villaggio per la Terra di...
In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno.
Acque di balneazione in Friuli Venezia Giulia: giudizio di qualità per...
Il 98,5 % dei siti del Friuli Venezia Giulia destinati alla balneazione sono classificati buoni o eccellenti, in miglioramento rispetto all'anno precedente. L’unico valore scarso...
Riparte il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania
A partire dal 12 aprile e fino al 30 settembre 2023, l’Arpa Campania riprende le attività di campionamento e controllo in mare per garantire una stagione balneare senza rischi sanitari. Ad inizio stagione balneare 2023, come per la scorsa annualità, si conferma il 97% di costa balneabile a fronte del restante 3% di costa non balneabile (circa 15 km) perché risultata "scarsa" all’elaborazione statistica della classe di qualità.
Balneazione, in Liguria scatta il monitoraggio pre stagionale
Con i cosiddetti campioni pre-sampling scatta il monitoraggio dei punti di balneazione in Liguria. Anche quest'anno saranno 382 i tratti di costa in cui verranno effettuati i campioni poi analizzati in laboratorio.
Giornata mondiale dell’acqua: Arta, evento di educazione ambientale nell’Area marina protetta...
Una giornata dedicata all'educazione ambientale sull’arenile antistante la torre delCerrano, tra i comuni di Silvi e Pineto, per sensibilizzazione le nuove generazioni sul tema della salvaguardia degli ecosistemi marini, coinvolgendo i ragazzi nella rilevazione dei dati sulla qualità delle acque di balneazione.
La qualità delle acque di balneazione in Abruzzo nel 2022
Il mare abruzzese gode di ottima salute: pubblicata dall'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente (ARTA) la relazione 2022 sulla qualità delle acque. Bassa la percentuale degli esiti di non conformità che rappresentano un dato esiguo rispetto al totale dei monitoraggi effettuati.
La balneazione 2022 nel Lazio
L'ARPA Lazio ha pubblicato sul proprio sito la relazione annuale sulla balneazione riferita alla stagione balneare 2022
Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione. Stagione 2022
Il rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA MARCHE...
Emilia-Romagna, online il report sulla stagione balneare 2022
È disponibile online il rapporto redatto da Arpae Emilia-Romagna sul monitoraggio per la balneazione nell'estate 2022.