Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente sulle acque di balneazione europee
L'ultima relazione dell'Agenzia Europea dell’Ambiente (2020) conferma che le acque di balneazione in Europa sono di alta qualità, con il 95 %...
La balneazione nel Lazio nel 2020
Arpa Lazio ha pubblicato il Rapporto annuale che ha lo scopo di illustrare lo svolgimento e gli esiti delle attività di sopralluogo,...
In Campania 97% di costa balneabile
In seguito all’approvazione, a fine 2020, della Deliberazione di Giunta Regionale che come ogni anno ha attribuito le classi di qualità alle...
Come è andata la balneazione in Abruzzo nel 2020
Arta Abruzzo ha pubblicato la consueta relazione annuale con i risultati del monitoraggio delle acque di balneazione durante la stagione estiva 2020.
In Campania 90% di acque di balneazione “eccellenti”
La classificazione di qualità delle acque di balneazione in Campania è sostanzialmente stabile a fine 2020 rispetto all’anno precedente. In estrema sintesi,...
La balneazione 2020 in Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpae e le Unità operative igiene e sanità pubblica dell'Azienda sanitaria locale, ha pubblicato il report...
Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione. Anno 2020
Il presente rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA...
Marche: nel 2020 un mare da record
È un diffuso miglioramento delle classi di qualità delle acque di balneazione marchigiane quello che l’ARPAM, nel proporre la nuova classificazione come...
Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020
La pubblicazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un resoconto sintetico del contesto in cui opera...
Rapporto balneazione anno 2020
La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l'anno 2020 per il controllo sulle acque di balneazione, così...
La stagione balneare 2020 in Liguria
Come è andata la stagione balneare 2020 in Liguria?
Dopo l’avvio ritardato a causa del lock-down, dal punto di...
Le acque di balneazione del Veneto eccellenti anche per il 2021
Come ogni anno alla fine della stagione balneare la Regione del Veneto classifica le acque di balneazione per l’anno successivo sulla scorta...
Balneabilità in Campania, com’è andata a settembre
L'Arpa Campania ha completato i controlli sulle acque di balneazione programmati per il 2020. Quest’anno l’avvio della campagna di monitoraggio è stato...
Balneazione in Veneto nel 2020: analisi ARPAV ok per il 99,8%
Si è appena conclusa la campagna di controlli sulla balneazione effettuata da ARPAV e Guardia costiera del Veneto. Il bilancio della stagione...
Il mare di agosto: stato delle acque di balneazione e attività...
I tecnici dell’Arpa Marche si sono impegnati anche nell’appena trascorso mese di Agosto nel controllo della qualità delle acque di balneazione delle...
Acque di balneazione in Campania, poche criticità ad agosto
Nell’ambito del monitoraggio delle acque di balneazione, l’Arpa Campania ha prelevato nel solo mese di agosto 390 campioni. Dall’inizio della campagna di...
Balneazione mare e laghi veneti OK
Tra il 17 e il 19 agosto è stata eseguita la quinta campagna stagionale di monitoraggio ARPAV...
Il mare in luglio nelle Marche
Al fine di monitorare le acque di balneazione, i laboratori ARPAM hanno analizzato nel corso del mese 346 campioni, che hanno confermato la...
Acque di balneazione in Campania, i controlli di luglio
Nel solo mese di luglio l’Arpa Campania ha realizzato 383 campionamenti di acque di balneazione, a fronte di un numero totale di...
Infomare-ER, l’app per il turista balneare in Emilia-Romagna
Disponibile in via sperimentale per Android e iOS, ha informazioni sempre aggiornate su mare, meteo e balneabilità di 108 località della Riviera.