Per informazioni sugli atti del Consiglio SNPA: pres-snpa@isprambiente.it
Accesso al repository Consiglio SNPA (accesso riservato)
2023
Consiglio SNPA del 26 luglio 2023
- Delibera n. 216/2023: Parere del Consiglio SNPA sul Rapporto annuale del Presidente sulle attivitĂ del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente nell’anno 2022
- Delibera n. 215/2023 (21 luglio 2023): Parere sull’istanza di autorizzazione, ex art. 12, comma 4, D.P.R. 357/1997, all’immissione in natura della specie alloctona Trota iridea (Oncorhynchus mykiss) nella Regione Lazio per il triennio 2024/2026
- Delibera n. 214/2023 (20 luglio 2023): Approvazione definitiva Linee Guida per l’applicazione dei BAT AEL
- Delibera n. 213/2023 (14 luglio 2023): Approvazione Report SNPA sugli indicatori del clima in Italia
- Delibera n. 212/2023 (23 giugno 2023): Parere sul monitoraggio della Regione Abruzzo delle attività 2022 di immissione di specie ittiche alloctone autorizzate con Decreto MiTE 160/2022, ai sensi dell’art. 12 del DPR 357/1997
- Delibera n. 211/2023 (22 giugno 2023): Parere sulle integrazioni dello studio del rischio presentato dalla Regione Lombardia per l’immissione della specie alloctona Coregonus lavaretus, ai sensi dell’art. 12 del DPR 357/1997, per il triennio 2024-2026
Consiglio SNPA del 7 giugno 2023
- Delibera n. 210/2023: Approvazione delle Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica
- Delibera n. 209/2023: Presa d’atto del documento DPCM di cui all’art. 9 della L. 132/2016 nella versione approvata dal Consiglio del SNPA (seduta 21.12.2020)
- Delibera n. 208/2023 (25 maggio 2023): Parere sulla documentazione tecnica e allegati illustranti le integrazioni apportate allo studio del rischio ed il monitoraggio delle attivitĂ del 2022 della Regione Valle d’Aosta ex D.D. MiTE n. 87/2022 sull’immissione in natura per il biennio 2022-2023 di specie ittiche non autoctone ai sensi del D.P.R. n. 357/1997, art. 12, comma 4 di cui al parere approvato con delibera SNPA n. 163/2022 del 3 maggio 2022
- Delibera n. 207/2023 (11 maggio 2023): Parere sull’istanza di autorizzazione, ex art. 12, comma 4, D.P.R. 357/1997, all’immissione in natura, per il 2023, della specie non autoctona Trissolcus japonicus quale agente di controllo biologico del fitofago Halyomorpha halys nelle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e nelle Province autonome di Bolzano e Trento
- Delibera n. 204/2023 (13 aprile 2023): Parere sull’istanza di autorizzazione, ex art. 12, comma 4, D.P.R. 357/1997, all’immissione in natura, per il 2023, della specie non autoctona Ganaspis brasiliensis quale agente di controllo biologico del moscerino dei piccoli frutti Drosophila suzukii nelle Province Autonome di Trento e Bolzano nonchĂ© nelle Regioni Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia.
Consiglio SNPA del 18 aprile 2023
- Delibera n. 206/2023: Approvazione Tassonomia di Sistema
- Delibera n. 205/2023: Ratifica elezione del Vicepresidente del Consiglio SNPA
- Delibera n. 203/2023 (31 marzo 2023): Parere sull’istanza di autorizzazione, ex art. 12, comma 4, D.P.R. 357/1997, all’immissione in natura, per il 2023, della specie non autoctona Trissolcus japonicus quale agente di controllo biologico del fitofago Halyomorpha halys nelle Regioni Liguria, Umbria, Marche, Sardegna e Campania (Gruppo 2)
- Delibera n. 202/2023 (23 marzo 2023): Parere sull’istanza di autorizzazione, ex art. 12, comma 4, D.P.R. 357/1997, all’immissione in natura delle specie non autoctone Salmo trutta e Oncorhynchus mykiss nella Regione Umbria per il triennio 2023/2025
- Delibera n. 201/2023 (22 marzo 2023): Modifica dell’art. 6 del Regolamento di funzionamento del Consiglio SNPA
Consiglio SNPA del 22 febbraio 2023
- Delibera n. 200/2023: Approvazione in via definitiva della Linea Guida SNPA per lo sviluppo del piano di monitoraggio e controllo ex art. 29 quater, comma 6, D. Lgs. 15272006
- Delibera n. 199/2023: Approvazione in via definitiva della Linea Guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BRef
- Delibera n. 198/2023: Aggiornamento della delibera n. 58/2019 sulle procedure per le istruttorie di valutazione del danno ambientale a seguito della riforma Cartabia
- Delibera n. 197/2023: Approvazione in via definitiva della Linea Guida per lo scavo, la movimentazione ed il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio
- Delibera n. 196/2023: Parere sull’istanza al MASE della Regione Friuli Venezia Giulia per l’autorizzazione all’immissione in natura della specie non autoctona Salmo trutta ai fini di pesca sportiva e gare di pesca in Regione Friuli Venezia Giulia per il biennio 2023-2024
- Delibera n. 195/2023: Parere sull’istanza al MASE della Regione Toscana per l’autorizzazione al rilascio della specie non autoctona Trissolcus japonicus, quale Agente di Controllo Biologico del fitofago Halyomorpha halys (Cimice asiatica) in Regione Toscana per il triennio 2022-2024
- Delibera n. 194/2023 (9 gennaio 2023): Convenzione quinquennale ISPRA/ARPA/APPA sulle attività di vigilanza e controllo in materia di installazioni oggetto di Autorizzazioni Integrate Ambientali di cui all’art. 29 decies del D. Lgs. 152/2006
- Delibera n. 193/2022 (6 dicembre 2022): Convenzione ISPRA/ARPA/APPA per il trasferimento dei fondi previsti dalla legge di stabilità 2021 per le attività connesse agli ecoreati”