Concorso di Arpa Puglia per 1 dirigente geologo
Arpa Puglia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 unità di personale, profilo di...
Continua il processo di miglioramento della qualità dell’aria in Puglia
“Continua il processo di miglioramento della qualità dell’aria in Puglia”. Ad annunciarlo èVito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia, dopo la presentazione...
Arpa Puglia rileva elevate concentrazioni di inquinanti organici in aria per...
Sono state rilevate concentrazioni significative di inquinanti organici nell’aria, in seguito all’incendio scoppiato il 21 e 22 settembre scorso alla periferia di...
Un approfondimento sulle diossine
Allo scoppiare di un incendio è fondamentale attivare un monitoraggio degli inquinanti che potrebbero essere immessi nell'ambiente. Gli strumenti portatili e di...
Un forte SNPA può contribuire a definire le politiche per una...
Abbiamo incontrato “a distanza” il direttore generale di Arpa Puglia, l’avvocato Vito Bruno, con lui iniziamo un “giro d’Italia” con i direttori...
Incendi, un approccio integrato
Lo scoppio di un incendio - in uno stabilimento produttivo o in qualsiasi altro contesto - indipendentemente dalle dimensione e dall'entità dell'evento,...
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sul monitoraggio ambientale durante le emergenze incendi,...
Campi elettromagnetici: accordo Arpacal – Arpa Puglia per scambio buone pratiche...
Uno scambio reciproco di buone pratiche, condividendo le esperienze acquisite sul campo, per fornire un supporto sempre più puntuale e preciso alle...
Ammodernamento strutturale e innovazione tecnologica per l’Arpa di Taranto
Sono stati inaugurati il 19 ottobre 2020 i nuovi laboratori del Dipartimento provinciale Arpa di Taranto” presso l’ex Ospedale Testa, in Contrada Rondinella a...
“Abitare con l’acqua”
Si è svolto il 22 settembre, al Centro Regionale Mare di Arpa Puglia, il convegno sulle nuove opportunità di sviluppo dell’area portuale...
Arpa Puglia, valorizzazione dei reef naturali ed artificiali in Adriatico, nell’ottica...
Nell’ambito del programma europeo Interreg Italia-Croazia 2014-2020 - asse Blue Innovation, nel 2019 è partito il progetto ADRIREEF, al quale partecipa Arpa Puglia,...
Il mare al Centro tutto l’anno in Puglia
ARPA Puglia ha presentato il primo luglio i risultati delle attività svolte dal proprio Centro Regionale Mare (CRM) a nove mesi dalla...
Il contributo di ARPA Puglia al corso avanzato di subacquea scientifica
Il 15 giugno 2020 ha avuto inizio il “Corso Avanzato di immersione scientifica: quadro normativo e procedure di applicazione” organizzato dalla International School...
Relazione annuale sulla Qualità dell’Aria in Puglia – Anno 2019
La Relazione riporta il riepilogo dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2019 dalla Rete Regionale di monitoraggio della Qualità...
Attività di ARPA Puglia nell’ambito della Blue Growth: il progetto Acquacoltura...
La Blue Growth (Crescita Blu) è la strategia a lungo termine per promuovere una crescita sostenibile nei settori marino e marittimo, al fine di...
Verso una stagione balneare “speciale”
L'emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle...
Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro...
I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che...
L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti
Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora...
Qualità dell’aria in Puglia in concomitanza dell’emergenza CoViD-19
Il Centro Regionale Aria di ARPA Puglia sta seguendo in maniera costante l’andamento dei livelli di qualità dell’aria, in concomitanza dell’emergenza COVID-19.
Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA
Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...