Home SNPA Appa Trento

Appa Trento

[caption id="attachment_66859" align="aligncenter" width="801"]Giochi di riflessi - Lago di Ledro Giochi di riflessi – Lago di Ledro – Trento – Acqua – foto di Maria Elena Garini[/caption]

Informazioni sulle attività svolte da Appa Trento sono disponibili sul sito web http://www.appa.provincia.tn.it.

Nella pagina notizie di Appa Trento tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

L’ambiente in Trentino: pubblicati gli approfondimenti su rifiuti e aria

Appa Trento ha pubblicato due aggiornamenti in attesa della nuova edizione del Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino.

Appa.provincia.tn.it: online il nuovo portale web di APPA Trento

L’obiettivo è quello di creare uno strumento informativo che consenta ai fruitori del nuovo portale un approccio più immediato ed intuitivo alle...

Storie circolari, tra il Trentino e il mondo, il podcast ambientale...

Con “Il viaggio di un mozzicone di sigaretta”, pubblicato nei giorni scorsi, si conclude il podcast di APPA Trento in 10 puntate...

Rapporto sullo stato dell’ambiente 2020 – Aggiornamenti 2022

Aggiornamenti 2022 del Rapporto sullo stato dell'ambiente 2020. In questa edizione di aggiornamento vengono trattate in particolare le tematiche relative alla tematica...

La delegazione Trentina alla COP27 ha incontrato il nuovo ministro Pichetto...

Due appuntamenti di rilievo hanno visto protagonista la delegazione trentina presente alla COP27 di Sharm el-Sheikh: l’incontro con il nuovo ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e una conferenza in diretta che ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole italiane.

Educazione ambientale, APPA Trento presenta il nuovo catalogo per le scuole

Dal primo settembre 2022 sul sito educazioneambientale.provincia.tn.it è consultabile la nuova offerta di educazione ambientale del sistema trentino, coordinata dall’Agenzia provinciale per...

Piano provinciale di gestione dei rifiuti, in Trentino approvato l’aggiornamento

La Giunta provinciale trentina ha approvato venerdì 26 agosto, in via definitiva, il 5° aggiornamento del Piano, per la parte relativa ai rifiuti urbani.

“C’è aria per te!” In un video il docuviaggio nella pianura...

Disponibile il video-racconto della campagna di comunicazione Ariaxte realizzato nell'ambito del progetto Life Prepair per raccontare, in modo leggero le esperienze, i progetti e l’impegno dei territori del bacino padano per migliorare la qualità dell’aria.

Rapporto annuale sulla qualità dell’aria dell’anno 2021

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha pubblicato, sul sito istituzionale, il “Rapporto qualità dell’aria 2021”. Il documento rappresenta una relazione redatta...

In Veneto le agenzie si esercitano sul monitoraggio biologico fluviale

Agenzie ambientali di Veneto, Lombardia, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna hanno partecipato a un interconfornto con campionamento e analisi dei macroinvertebrati e di diatomee sul Bacchiglione.

“Informare sull’ambiente, per l’ambiente”

Organizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con: Ufficio Stampa della...

Life Prepair, i risultati del progetto presentati a Bruxelles

Il 31 maggio si è tenuto l'evento dedicato al progetto sulla qualità dell’aria nel bacino Padano.

“Improving air quality together”. Conferenza internazionale del progetto Life Prepair

L'evento in occasione dei 30 anni del programma Life si terrà il 31 maggio in presenza a Bruxelles e online. Coinvolte 6 agenzie ambientali italiane.

Il contributo del Trentino alla ricerca sui cambiamenti climatici al Workshop...

Il riscaldamento globale sta mostrando conseguenze sempre più severe, sia su scala globale che locale, tanto che quella attuale è riconosciuta come...

Piano Nazionale “RiGenerazione Scuola”: l’adesione dell’ISPRA e delle Agenzie SNPA all’iniziativa...

“RiGenerazione Scuola”: si chiama così la strategia avviata dal Ministero dell’Istruzione, per promuovere la transizione ecologica e culturale delle e nelle Scuole,...

MesoPAT: applicazione dell’Indice di Integrità di Habitat in Provincia di Trento

In occasione della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo prossimo, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia di Trento e il...

La neve di oggi è l’acqua di domani

Questo inverno è stato caratterizzato, al momento, da scarse precipitazioni in tutto il nord Italia, con inevitabili conseguenze connesse ad una mancanza...

Video pillole a cura di APPA Trento sull’inquinamento da internet e...

Il primo video “Plastiche invisibili, impatti visibili: le microplastiche” della durata di circa 11 minuti, realizzato in collaborazione...

Plastica e monouso al bando negli enti pubblici e negli eventi...

Dal 1° gennaio 2023 in tutti i servizi di preparazione e distribuzione - automatica e non - di alimenti e bevande degli...

Conferenza finale BrennerLEC: risultati e prospettive future

Per il progetto europeo BrennerLEC (LEC = Lower Emissions Corridor) è tempo di bilanci e di replicare il modello sperimentato per permettere...
X