“Ditelo ai bambini”. In Puglia a Barletta, dal 18 al 26...
“Ditelo ai bambini” è una mostra ideata, organizzata e realizzata da Antonio Binetti, sub ambientalista pugliese, in collaborazione con il raggruppamento “Ripartiamo...
ARPA Toscana, presentata XI edizione Annuario dati ambientali
Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione
Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022
11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana
Geotecnica ambientale e gestione dei rischi da contaminazione
ARPAT ha organizzato un corso di formazione sulla geotecnica rivolto al personale tecnico interno, in particolare geologi e ingegneri, con l'obiettivo di approfondire aspetti pratici e casi di studio
Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa
Dall'8 all'11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all'innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni.
Sin di Bussi, Arta Abruzzo aumenta i controlli sui processi di...
Quasi a regime il sistema di risanamento tramite desorbimento termico della discarica Tremonti. Arta Abruzzo intensifica i controlli per valutare l'efficienza e l'efficacia delle tecnologie utilizzate per la bonifica, monitorando le acque sotterranee, i vapori nei pozzi all'esterno e all'interno dell'area test e le sonde soil gas esistenti.
Il tema delle bonifiche a Remtech
Perché la questione della rigenerazione territoriale è diventata strategica per il nostro Paese
Consegna delle benemerenze del Mite all’Arpa Campania
L’impegno dell’Arpa Campania per le indagini sui terreni della cosiddetta “Terra dei Fuochi” riceve un importante riconoscimento istituzionale, assegnato dal Ministro della...
SNPA a Remtech 2022
Anche quest'anno Ispra e le Agenzie Arpa/Appa sono presenti all'appuntamento con la fiera RemTech di Ferrara. Da molti anni gli esperti del...
Arta Abruzzo, discariche di Bussi: al via i primi sopralluoghi sul...
A causa della contaminazione dei sedimenti sul fondo del fiume Trino, l'Agenzia per l'ambiente abruzzese ha intrapreso nuove attività.
Arta Abruzzo, droni sulle discariche per monitorare le emissioni di biogas
I Droni permetteranno di rilevare rapidamente le differenze anomale di temperatura, consentendo di individuare fenomeni di diffusione di biogas o possibili evidenze di autocombustione
Approvato l’elenco dei siti orfani da riqualificare tramite il Pnrr
Con il decreto 222 del 22 novembre 2021 il Ministero della Transizione ecologica ha approvato l’elenco degli oltre 260 “siti orfani” individuati dalle Regioni che potranno...
Disastro ambientale siti Caffaro, Livanova condannata al risarcimento
Lo scorso 28 ottobre, la Corte d’Appello di Milano ha condannato la multinazionale Livanova PLC a rimborsare allo Stato oltre 453 milioni...
“Strategia europea del Suolo per il 2030”
Il documento, pubblicato il 17 novembre 2021, è stato adottato dalla Commissione Europea
Il 17 novembre la...
Presentazione atlante geochimico della Liguria
Venerdì 5 novembre, dalle 9 alle 13, si terrà la presentazione dell'Atlante geochimico della regione Liguria: l'evento, svolto in modalità webinar, è stato...
Anche l’AIDII discute del caso delle sorgenti radioattive rinvenute a Vibo...
Il caso del rinvenimento da parte dei tecnici Arpacal di sorgenti radioattive occultate sotto il manto stradale dell’area industriale del Vibonese, sul...
Più integrazione per il recupero dei siti inquinati
Pubblichiamo l'editoriale di Alessandro Bratti, direttore generale Ispra, per il numero 4/2021 di Ecoscienza, dedicato quasi interamente al tema della bonifica dei...
Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sulla situazione delle bonifiche dei siti inquinati in...
ARPAB interviene sull’incendio di La Martella (Mt). Superiori alla media i...
Al vaglio degli inquirenti le cause scatenanti: incidente o dolo.
Un vasto incendio, lo scorso mercoledì, è divampato nella...
ARPA Marche ricerca 3 geologi a tempo determinato
ARPA Marche ha pubblicato un avviso per titoli e colloquio per il conferimento di 3 (tre) incarichi a tempo determinato per mesi...