La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
Per la qualità dell'aria in Emilia-Romagna il 2020 è stato un anno singolare.
Se da un lato l'emergenza sanitaria...
Qualità dell’aria 2020 ad Aosta. Primo bilancio
Come d’abitudine, ci accingiamo a redigere il bilancio di quale è stata la qualità dell’aria dell’anno appena trascorso. Ma questa volta le cose...
BrennerLEC e COVID-19: gli effetti del lockdown su inquinanti e CO2
Lo studio condotto dalle Agenzie provinciali per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, assieme agli altri partner del progetto LIFE...
Pubblicato lo studio sugli effetti del lockdown a Malpensa
È disponibile sul sito di Arpa Lombardia lo studio sugli effetti del lockdown sulla qualità dell’aria nella zona dell’aeroporto di Malpensa.
PM2020, tre giorni di confronto sull’inquinamento atmosferico
Anche Arpa Lombardia ha partecipato al convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2020 - organizzato dalla Società Italiana di Aerosol (IAS), in collaborazione...
Riparte il concorso BrennerLEC!
La App Shelly torna a premiare gli utenti più virtuosi che transitano sull’autostrada A22 del Brennero. La tratta interessata va da Egna...
A Pechino, confronto internazionale su qualità dell’aria e cambiamenti climatici
Si è svolto il 7 e l’8 settembre a Pechino il “Forum Internazionale delle azioni per l'aria pulita e contro il cambiamento...
Un’aria migliore per il bacino padano
Nonostante il miglioramento sul lungo periodo della qualità dell'aria nelle regioni del bacino padano, l'area resta una delle più problematiche per una...
Dall’emergenza alla prevenzione, online Ecoscienza 3/2020
È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sulla pandemia Covid-19 e la relazione ambiente-salute attraverso...
Studi di Arpa Umbria sulla qualità dell’aria
Si è svolta il 10 luglio presso la Sala Convegni di Arpa Umbria a Terni, la conferenza stampa di presentazione dei dati sulla...
Gli effetti sulla qualità dell’aria e sulle emissioni in atmosfera dei...
L’analisi dell’andamento temporale delle emissioni in atmosfera nel periodo marzo-aprile 2020 evidenzia una significativa differenza tra i dati emissivi degli inquinanti PM10...
Come sarebbe stata la qualità dell’aria ad Aosta senza le misure...
A causa del Covid-19 il mondo si è fermato. Aziende e uffici per lo più chiusi, industrie e produzioni in stallo, auto...
Covid-19 e qualità dell’aria nel bacino padano
Inquinamento atmosferico in calo nelle regioni del bacino padano a marzo, nel periodo iniziale di applicazione del lockdown. È quanto emerge dalla prima valutazione dei dati sull'andamento della qualità...
L’andamento dei principali inquinanti in atmosfera in marzo e aprile in...
Il Centro regionale per la qualità dell'aria ha prodotto una "Analisi per zona degli andamenti dei principali inquinanti (NO2, PM10 e PM2,5)...
CleanAir@School, rimodulazione del progetto per emergenza COVID-19
A causa dell’emergenza COVID, che ha portato alla chiusura su tutto il territorio nazionale delle scuole di ogni ordine e grado fino...
E’ iniziata la Fase II: cosa è cambiato per la qualità...
Dal 4 maggio siamo entrati nella cosiddetta Fase 2 nella gestione dell'emergenza connessa alla pandemia da Covid-19, una fase che segna il...
La qualità dell’aria in Molise. I dati durante l’emergenza COVID-19
Anche in Molise, come in diverse altre regioni, l'ARPA ha effettuato una dettagliata analisi degli effetti sull'inquinamento atmosferico del lockdown che ha...
Inquinanti atmosferici, le variazioni delle emissioni in Lombardia durante il lock-down
È stato pubblicato sul sito di Arpa Lombardia lo studio preliminare effettuato dall'Agenzia per valutare la variazione delle emissioni dei principali inquinanti...
L’effetto sulla qualità dell’aria nel Lazio dell’emergenza COVID-19 in aprile
Durante i mesi di marzo e aprile 2020 a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, tuttora in corso, sono stati emanati dei provvedimenti da...
Coronavirus e qualità dell’aria nelle Marche, aggiornamento a fine aprile
La prima analisi, condotta rispetto ai dati di Marzo 2020 rilevati dalla rete di monitoraggio della qualità dell’aria, aveva mostrato una generale...