Golfo di Olbia: avvistamento di meduse non indigene
Nel mese di settembre, nel corso delle attivitĂ di monitoraggio previste dal progetto Strategia Marina, i tecnici di Arpas hanno avvistato numerosi esemplari di Phyllorhiza punctuata, una specie originaria del Pacifico occidentale.
Arpa Sardegna: visualizzazione in tempo reale degli idrometri della rete fiduciaria
Il Servizio Idrogeologico e Idrografico dell’Arpas ha pubblicato su piattaforma WebGis un’applicazione che permette la visualizzazione dati in tempo reale dei livelli idrometrici delle 59 stazioni monitorate della rete ARPAS con finalità di protezione civile, consentendo così la diffusione di informazioni ambientali utili per coloro che operano nel campo dell’idraulica e dell’idrologia.
Arpa Sardegna recupera una tartaruga Caretta caretta in stato di difficoltĂ
Il personale del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’ARPA Sardegna ha recuperato, con il supporto della Capitaneria di Porto di Olbia, una tartaruga della specie Caretta caretta (Linnaeus, 1758) in stato di difficoltà nelle acque prospicienti il golfo di Olbia.
ARPA Sardegna e ISPRA: verifica del trapianto di Posidonia oceanicaÂ
Primo sopralluogo congiunto per verificare lo stato di salute della prateria di Posidonia reimpiantata in vista dei lavori di ampliamento del Porto Civico di Porto Torres.
Il trapianto ha avuto inizio a ottobre 2022 e si è concluso nel marzo 2023, interessando una superficie finale di 11.500 m2 (7000 m2 netta).
Acque di balneazione della Sardegna – Monitoraggio anno 2022
Il Report offre una sintesi divulgativa sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAS durante l’anno 2022 sulle acque marine in relazione alla loro...
23° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna
I dati sui rifiuti urbani raccolti e gestiti nel 2021. La percentuale di raccolta differenziata è in lieve crescita (+0,41%), portandosi al 74,63%. Questo dato colloca la Sardegna al secondo posto dopo il Veneto a livello nazionale, per il terzo anno consecutivo.
Golfo di Alghero: avvistate cinque balenottere comuni dall’Arpa Sardegna
Il personale del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’Arpa Sardegna, durante l’esecuzione delle attività di monitoraggio relative al progetto Strategia Marina, ha avvistato cinque individui di Balaenoptera physalus L. nelle acque del golfo di Alghero.
23° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna
Il 23°Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione...
Educazione ambientale, Arpa Sardegna e associazioni siglano un protocollo d’intesa
ARPA Sardegna insieme alle Associazioni e onlus del territorio per promuovere iniziative di Educazione ambientale sui temi Posidonia Oceanica e Rifiuti Spiaggiati.
Sardegna, l’offerta didattica del laboratorio Leas
I progetti e laboratori tematici aperti alle scuole per l'anno scolastico 2022-2023 a cura del Laboratorio di educazione ambientale e alla sostenibilitĂ .
Riepilogo annuale aerobiologico – anno 2021
ll Riepilogo Annuale Aerobiologico 2021 analizza le concentrazioni dei principali pollini e spore fungine aerodispersi captati dai due campionatori ARPAS presenti nelle...
Sardegna, uno studio epidemiologico a Porto Torres
La relazione tra ambiente e salute è il tema affrontato nell'ambito della Convenzione per lo studio epidemiologico sulle popolazioni residenti in prossimità di siti contaminati.
OpportunitĂ di lavoro in Arpa Sardegna
Ingegneri chimici, ingegneri ambientali e assistenti tecnici sono le figure ricercate.
Giornata mondiale della Terra 2022
"Invest in our planet" è il titolo della 52° edizione della Giornata mondiale della Terra. Istituita dalle Nazioni unite il 22 aprile...
Arpa Sardegna, monografie tematiche e interattive di educazione ambientale
Nell’ambito delle attività svolte nel 2021, il gruppo di lavoro dell’ArpaS Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità  (Leas) ha prodotto e pubblicato le...
Sardegna, 22° rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani, anno 2020
Il 22° Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna illustra la situazione dei rifiuti urbani raccolti e gestiti in Sardegna...
Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna 2020
La presente Relazione sulla qualità dell’aria in Sardegna descrive il monitoraggio della qualità dell’aria nella Regione Sardegna, effettuato attraverso la Rete di...
Acque di balneazione della Sardegna. Monitoraggio anno 2021
Il programma di sorveglianza svolto dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Sardegna (ARPAS) sulle acque di balneazione consente di ampliare le...
Esercitazione 2021 del Nucleo SAPR della Valle d’Aosta
Si è svolta lunedì 11 e martedì 12 ottobre l’Esercitazione annuale del nucleo SAPR (droni) della Valle d’Aosta. Il Nucleo, nato nel...
Golfo di Cagliari, avvistamento di meduse aliene
Il personale dell’Arpa Sardegna, durante le sessioni di monitoraggio relative al progetto Strategia Marina e durante altre attività a mare, ha avvistato alcuni esemplari della...