“Mesozooplancton dei mari di Puglia”: la pubblicazione del Centro Regionale Mare...
“Mesozooplancton dei mari di Puglia – parte 1” è il titolo dell’ultima pubblicazione dell’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell’ambiente della...
Sicurezza in mare, la modellistica di Arpa Liguria e il progetto...
I modelli marini elaborati da Arpa Liguria possono essere molto utili per ridurre i rischi di collisione con oggetti alla deriva o carcasse di cetacei. Un lavoro fondamentale che è stato al centro dell'esperienza legata al progetto GIAS.
Emilia-Romagna, online il report sulla stagione balneare 2022
È disponibile online il rapporto redatto da Arpae Emilia-Romagna sul monitoraggio per la balneazione nell'estate 2022.
Avvistamenti di gazze marine in Campania
Da circa un mese è stata segnalata la presenza nelle acque del Golfo di Napoli, dove risulta molto raro, di un uccello...
Progetto EdEn MED, la cooperazione tra Sicilia meridionale e Tunisia per...
Stabilire e rafforzare relazioni di cooperazione tra la Sicilia meridionale e la Tunisia sul tema dell’educazione ambientale condividendo esperienze e nuove progettualità è lo scopo del progetto EdEn Med.
Annuario dati ambientali Toscana: l’intervento di Carlo Pretti contaminazione in ambiente...
L'insorgenza di fattori di stress negli organismi marini esposti a maggiori temperature e a pH differenti è al centro del contributo di Carlo Pretti.
Annuario dati ambientali Toscana: l’intervento di Letizia Marsili
ll cambiamento climatico con l’alterazione del clima su scala globale e locale amplifica gli effetti di tutte le altre minacce sulla biodiversità e sugli ecosistemi marini
SeAlien: Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del...
L’ARPA Lazio è partner del progetto SeAlien – «Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del Lazio come forma di...
Pinna nobilis, a Genova il primo evento del progetto per salvare...
Il prossimo 2 dicembre, presso il Galata Museo del Mare di Genova, si svolgerà la prima presentazione pubblica di Life Pinna (LIFE20 NAT/IT/001122 PINNA - Conservation...
Educazione ambientale, Arpa Sardegna e associazioni siglano un protocollo d’intesa
ARPA Sardegna insieme alle Associazioni e onlus del territorio per promuovere iniziative di Educazione ambientale sui temi Posidonia Oceanica e Rifiuti Spiaggiati.
“Ditelo ai bambini”. In Puglia a Barletta, dal 18 al 26...
“Ditelo ai bambini” è una mostra ideata, organizzata e realizzata da Antonio Binetti, sub ambientalista pugliese, in collaborazione con il raggruppamento “Ripartiamo...
Tanti esemplari di Radiolari nel Mar Ligure: ecco cosa sono
Arpa Liguria ha ricevuto, nelle ultime settimane, diverse segnalazioni relative alla presenza in mare di piccoli organismi sferici, trasparenti o biancastri in...
ARPA Toscana, presentata XI edizione Annuario dati ambientali
Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione
Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022
11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana
Balneazione, il bilancio del monitoraggio 2022 in Liguria
Il 30 settembre si è conclusa la stagione balneare 2022 in Liguria.
Ad Arpal sono delegate le attività di...
Rifiuti in mare. Workshop a Venezia per il progetto Marless
Arpa e Regione Veneto organizzano il 26 ottobre un convegno, in presenza e online, su tecnologie innovative e strumenti di governance per monitorare e rimuovere rifiuti, plastiche e microplastiche dal mare.
Arpa Fvg all’edizione n. 54 della Barcolana: 28 anni di meteo
Arpa Fvg ha partecipato all’edizione n. 54 della Barcolana, storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste...
Accordo Ramoge, Arpa Liguria all’esercitazione mare-terra di Imperia
Sono stati coinvolti anche i tecnici di Arpa Liguria nell’esercitazione a mare e a terra, che si è svolta a Imperia, e...
Uno sguardo sul mare Adriatico del futuro grazie a una nuova...
La boa ondametrica Nausicaa-II sarà installata al largo di Cesenatico nell’ambito del progetto AdriaClim
Controlli sulla qualità delle acque di balneazione in Campania nel 2022:...
Con la fine di settembre l’Arpa Campania ha completato tutti i controlli sulla qualità delle acque di balneazione previsti dal calendario regionale...