Con Arpa FVG il Pordenone Docs Fest punta alla riduzione delle...

Con l’aiuto di Arpa FVG il Pordenone Docs Fest quantificherà il proprio impatto ambientale attuale mediante il calcolo della carbon footprint e metterà in atto...

Giornata mondiale dell’acqua: Arta, evento di educazione ambientale nell’Area marina protetta...

Una giornata dedicata all'educazione ambientale sull’arenile antistante la torre delCerrano, tra i comuni di Silvi e Pineto, per sensibilizzazione le nuove generazioni sul tema della salvaguardia degli ecosistemi marini, coinvolgendo i ragazzi nella rilevazione dei dati sulla qualità delle acque di balneazione.

Siamo nati per camminare, anche nel 2023 la campagna della Regione...

Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile

Storie circolari, tra il Trentino e il mondo, il podcast ambientale...

Con “Il viaggio di un mozzicone di sigaretta”, pubblicato nei giorni scorsi, si conclude il podcast di APPA Trento in 10 puntate...

Presentato il progetto video “Inviati per un giorno” di Arpa FVG

Arpa FVG ha presentato "Inviati per un giorno”, il progetto video dedicato alle tematiche ambientali dell’aria e dell’acqua realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Statale Enrico Galvani di Cordenons e dell’Istituto Tecnico Statale Deledda – Fabiani di Trieste.

Chimica, salute e sostenibilità, Arpa Liguria in campo con un corso...

Un'esperienza importante di supporto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L'Agenzia regionale ligure ha presentato un esempio di percorso educativo legato alle miscele per tatuaggi e trucco permanente.

In Veneto l’ambiente si impara al cinema

ArpaVeneto partecipa a Veneto Green Movie progetto di educazione visiva e ambientale per le scuole ideato dalla Veneto film Commission

Dove vanno a finire i nostri rifiuti? Il video della rubrica...

On-line sul canale YouTube dell’Agenzia  un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a...

Progetto EdEn MED, la cooperazione tra Sicilia meridionale e Tunisia per...

Stabilire e rafforzare relazioni di cooperazione tra la Sicilia meridionale e la Tunisia sul tema dell’educazione ambientale condividendo esperienze e nuove progettualità è lo scopo del progetto EdEn Med.

Risanamento ambientale con i giovani dell’area penale di Nisida

È partito da Napoli “Bust Busters” (Acchiappa-Buste): un progetto di recupero complessivo dell’eco-sistema partenopeo che ha come protagonisti i giovani, siano essi...

“SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme”, oltre 200 docenti all’incontro inaugurale

Avviata il 7 Novembre la III edizione del Progetto SiciliAmbiente e Arpa a Scuola Insieme”. All’incontro inaugurale hanno partecipato circa 200 docenti delle scuole siciliane e per la prima volta anche due scuole del Lazio.

Educazione ambientale, Arpa Sardegna e associazioni siglano un protocollo d’intesa

ARPA Sardegna insieme alle Associazioni e onlus del territorio per promuovere iniziative di Educazione ambientale sui temi Posidonia Oceanica e Rifiuti Spiaggiati.

“Ditelo ai bambini”. In Puglia a Barletta, dal 18 al 26...

“Ditelo ai bambini” è una mostra ideata, organizzata e realizzata da Antonio Binetti, sub ambientalista pugliese, in collaborazione con il raggruppamento “Ripartiamo...

Proseguono gli appuntamenti della Piccola Biblioteca Ambientale, la valigia circolante e...

Proseguono gli appuntamenti della Piccola Biblioteca Ambientale, la valigia circolante e “piena di libri a tema ambientale” di Arpa Puglia. L’obiettivo è...

Spazio ai giovani registi del Veneto. Torna #arpaVideo 2023

Sono aperte fino al 20 dicembre le iscrizioni al concorso di Arpa Veneto per studenti delle scuole secondarie e giovani fino ai 24 anni.

Educazione ambientale e corretto stile di vita: al via le lezioni...

Parta da L'Aquila il ciclo di lezioni di educazione ambientale e per un corretto stile di vita che coinvolgerà molte scuole della regione. Oltre alla tutela dell'ambiente, i professionisti incaricati da Arta terranno corsi su storia e cultura locale, sull’importanza di una sana alimentazione, sugli effetti benefici di una costante attività motoria.

Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia fa tappa...

E’ partita la valigia della Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia. Promuovere la cultura e la...

L’educazione alla sostenibilità nelle scuole dell’Emilia-Romagna per il nuovo anno scolastico

Le proposte didattiche dei Ceas della rete regionale per l'anno scolastico 2022-2023 I Centri di Educazione alla Sostenibilità...

La campanella suona, aperte le iscrizioni ai progetti per la scuola...

Sono cinque i percorsi proposti quest'anno dall'Agenzia per giovani e scuole di ogni ordine e grado. E' possibile iscriversi fino al 31 ottobre.

Sardegna, l’offerta didattica del laboratorio Leas

I progetti e laboratori tematici aperti alle scuole per l'anno scolastico 2022-2023 a cura del Laboratorio di educazione ambientale e alla sostenibilità.
X