Scuola.Ambiente, le nuove proposte formative per le scuole altoatesine
Pubblicato il nuovo programma "Scuole.Ambiente" di Appa Bolzano per l’anno scolastico 2023/24, un mix di mostre interattive, workshop e laboratori con focus sul cambiamento climatico, inquinamento dell’aria, efficienza energetica, microplastiche, consumo consapevole e molto altro.
“Perché scegliere la mobilità sostenibile?” Il nuovo video della rubrica “Arpa...
Sul canale Youtube dell'Agenzia è disponibile il nuovo video della rubrica "Arpa Campania risponde", realizzato in vista della Settimana europea della mobilità, che si terrà dal 16 al 22 settembre.
L’offerta di Appa Trento per i docenti sull’educazione alla sostenibilità per...
Dal 1° settembre 2023, è consultabile on-line la nuova offerta di educazione ambientale del Sistema di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS)...
“Diamo valore al territorio”: nelle Marche un progetto a tutela della...
Costituita una rete di sette organismi pubblici e privati per il biomonitoraggio ambientale mediante le api
#NonTiScordarDiMe: partita la quinta edizione della campagna di informazione ambientale con...
È partita la quinta edizione di #NonTiScordarDiMe, tour promosso e organizzato dal Gruppo Illiria con il patrocinio di Arpa FVG. Un progetto culturale e...
La Conferenza delle Parti delle nuove generazioni
ARPA Valle d’Aosta e Fondazione CIMA stanno sperimentando un percorso rivolto ai giovani che mira a simulare la Conferenza delle Parti (COP) sui cambiamenti climatici...
In Puglia Premio ArpAmare 2023
Al via la mostra “Premio ArpAmare 2023” che si terrà dal 19 giugno al 14 luglio presso la Direzione generale di Arpa...
Stupefacenti, così l’Arpa Campania fa informazione nelle scuole
Il Laboratorio Sostanze Stupefacenti (LASS) del Dipartimento Arpac di Benevento, in convenzione con la Procura di Benevento, effettua da anni il supporto analitico e scientifico alle Forze di Polizia su reperti di droghe da strada sequestrati. Ma non solo.
Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione...
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano...
Siglato il Protocollo d’intesa tra Arpa Puglia e Teatri di Bari:...
Un accordo che mira a sviluppare azioni congiunte di sostegno e rafforzamento dei principi di cultura e sostenibilità ambientale, attraverso una linea...
Al via la terza edizione del premio “ArpAmare” rivolto agli iscritti...
Al via la terza edizione del premio ArpAmare, concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente...
Musei Reali di Torino e Arpa Piemonte: una firma per la...
Due realtà piemontesi diverse e all’apparenza distanti firmano un accordo per collaborare sulla sostenibilità ambientale
Earth Day 2023: Arpa Lazio al Villaggio per la Terra di...
In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno.
Laboratori meteorologici per giovani studenti: osservare, misurare e prevedere il tempo...
In occasione della Giornata mondiale della Terra, giovedì 20 e venerdì 21 aprile a Gorizia e Nova Gorica si è tenuta la prima “Science...
Anche Arpa FVG partecipa al progetto sulla sostenibilità Together We Go...
Mercoledì 26 aprile alle ore 10:00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, nell'ambito del Far East Film Festival, verrà presentato il progetto Together...
Scuola.Ambiente: in viaggio alla scoperta del clima
Rinnovato l’allestimento della mostra itinerante “Viaggio alla scoperta del clima”, un’iniziativa del programma “Scuola.Ambiente”, un’ampia gamma di workshop e laboratori su temi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente che Appa Bolzano propone ogni anno alle scuole altoatesine.
Con Arpa FVG il Pordenone Docs Fest punta alla riduzione delle...
Con l’aiuto di Arpa FVG il Pordenone Docs Fest quantificherà il proprio impatto ambientale attuale mediante il calcolo della carbon footprint e metterà in atto...
Giornata mondiale dell’acqua: Arta, evento di educazione ambientale nell’Area marina protetta...
Una giornata dedicata all'educazione ambientale sull’arenile antistante la torre delCerrano, tra i comuni di Silvi e Pineto, per sensibilizzazione le nuove generazioni sul tema della salvaguardia degli ecosistemi marini, coinvolgendo i ragazzi nella rilevazione dei dati sulla qualità delle acque di balneazione.
Siamo nati per camminare, anche nel 2023 la campagna della Regione...
Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile
Storie circolari, tra il Trentino e il mondo, il podcast ambientale...
Con “Il viaggio di un mozzicone di sigaretta”, pubblicato nei giorni scorsi, si conclude il podcast di APPA Trento in 10 puntate...