Ambiente e scuola: i nuovi progetti di Arpa Umbria
Grazie ad un accordo con Arpa Umbria, per gli studenti che si iscriveranno all’Istituto Omnicomprensivo IPSIA “S. Pertini” CPIA di Terni nel settore ambientale si...
Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: vestirsi in modo sostenibile
Lao Tzu diceva che “Un viaggio di mille miglia deve iniziare con un singolo passo”. I nostri suggerimenti per un “armadio sostenibile”...
Parte in Umbria “Terza ora: futuro!”
Nell’ambito della collaborazione fra l’Assessorato alla Scuola e Servizi Educativi, Università, Ricerca e Formazione, Diritto allo Studio del Comune di Terni e Arpa Umbria in tema...
I giovedì del clima
Il Centro tematico regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae organizza, dal 14 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 16:30, gli appuntamenti online...
Educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
Il progetto appena concluso "Educazione allo sviluppo sostenibile", organizzato dall'Istituto comprensivo L. Malaguzzi di Felino (PR), ha perseguito lo scopo di sensibilizzare...
“Noi e l’aria” …cresce!
La scuola è il luogo privilegiato in cui i cittadini di domani vengono educati alla conoscenza di ciò che li circonda. In...
Le nuove proposte nel campo della didattica ambientale a distanza di...
L’offerta di video-lezioni e materiale didattico online va a completare il già ricco catalogo dell'educazione ambientale in Trentino, presentato dall’Agenzia provinciale per...
Tra Parma e Ravenna tre nuovi boschi grazie ad Arpae
Nell'ambito della campagna "Mettiamo radici per il futuro", che prevede la distribuzione gratuita in 4 anni di 4,5 milioni di specie arboree...
Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: curare il giardino in...
Negli ultimi mesi, abbiamo imparato ad apprezzare e a prenderci cura degli spazi verdi e all'aperto delle nostre abitazioni. La pandemia in...
Mobilità sostenibile in Emilia-Romagna
Nonostante il periodo complesso causato dalla pandemia, è tornata l'iniziativa di mobilità sostenibile Pedibus, il cammino casa-scuola di gruppi di bambini in...
Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: al via in Calabria...
Avrà inizio sabato 21 novembre, per concludersi il prossimo 29 novembre, la sedicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti,...
Settimana Unesco per l’educazione alla sostenibilità
Dal 2005 ad oggi Unesco Italia promuove la settimana nazionale dell’educazione alla sostenibilità che vede protagoniste le reti educanti sui territori e...
Fare la spesa in modo sostenibile
Pubblicata la prima delle pillole di sostenibilità realizzate da parte di ARPA Toscana, un prodotto agile ed immediato per suggerire a tutti...
Uso delle biomasse: un ciclo di incontri online
Venerdì 13 novembre alle 13:00 sarà trasmesso LIVE sulla pagina Facebook di Life Prepair il primo dei 10 mini eventi online per raccontare come utilizzare...
Dal 9 novembre al via il progetto “SiciliAmbiente e Arpa a...
L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti sui contenuti e sui traguardi previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il...
L’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
Approvate e finanziate le prime azioni del programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità (Infeas) 2020-2022 in Emilia-Romagna, coordinato dal centro...
Arpacal lancia in Calabria l’edizione 2020 della Settimana Europea per la...
Anche l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Ricerca e Università della Regione Calabria, prof.ssa Sandra Savaglio, in occasione di una visita istituzionale presso...
Scuola per l’Ambiente, al via i corsi per neolaureati a cura...
Anche in questo complicato 2020, Arpa Lombardia sta confermando il proprio impegno all’interno di Scuola per l’Ambiente, attività nata nel 2012 dalla...
L’uomo e il fiume: i video di Arpa Marche per l’educazione...
Il desiderio di affrontare al meglio un momento difficile per tutti e trasformarlo in occasione di divulgazione ed intrattenimento sono state le...
Incendio di S. Gregorio d’Ippona (VV): didattica con Arpacal per gli...
Quando le attività di monitoraggio ambientale, anche a seguito di una emergenza, possono diventare motivo di condivisione delle conoscenze e didattica per...