Remote sensing e tecnologie satellitari a SatTech4EO

SatTech4EO è un incontro di due giorni che mira a coinvolgere la comunità industriale (up-stream), istituzionale e di ricerca (midstream e downstream)...

Parte il viaggio “Lungo la Toscana per conoscere il suo arcipelago”

Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago nonchè la costa, e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati alla tutela del mare

Corsi di formazione AssoArpa nel mese di giugno

Aggiornato il programma dei corsi di formazione che AssoArpa organizza per il personale delle agenzie ambientali (vedi sito associazione).

Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte: la presentazione il 5 giugno...

L'appuntamento è per lunedì 5 giugno, dalle ore 17, al Cinema Massimo - Via Giuseppe Verdi, 18 a Torino

Progetto PREPAIR: conferenza finale sull’utilizzo delle biomasse legnose

Il titolo della conferenza: "L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione".

Formazione AssoArpa, nuovi aggiornamenti

I materiali dei corsi realizzati e i prossimi corsi programmati (riservati al personale delle Agenzie di protezione ambientale).

Arpa Marche presenta il progetto Portale Salute Ambiente

Il kick off con un evento il 12 maggio presso la Regione Marche - Palazzo Leopardi. La partecipazione è libera e gratuita.

Un mare di opportunità per l’adattamento costiero

A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim, con un focus sul rapporto tra scienza e politica nella definizione di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici.

Convegno “Science for the Planet” a Campobasso

L’Università degli Studi del Molise, con il patrocinio di Arpa Molise, organizza il Convegno nazionale “Science for the Planet” nei giorni 28-30 giugno 2023 presso l’Aula Magna dell’ Ateneo a Campobasso.

Un convegno sui contenziosi giurisprudenziali legati agli animali

«Gli animali in giudizio». È questo il titolo del convegno, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Milano, che si terrà il prossimo 23...

Radon, se ne parla a Milano giovedì 11 maggio

Si terrà giovedì 11 maggio, a Milano-Palazzo Lombardia, il convegno "Radon - dal livello europeo a quello regionale", organizzato da Regione Lombardia...

Conferenza Emissioni 2023

Quattro giornate su gestione e controllo delle emissioni inquinanti di origine industriale, promosse da Rse e Snpa in collaborazione con Uni, Accredia e Unichim il 10, 17, 24 e 31 maggio.

ARPA Sicilia ad ECOMED, tre giorni dedicati all’ambiente e alla sostenibilità

Una partecipazione d’eccezione nello stand di ARPA Sicilia all’edizione 2023 di Ecomed ProgettoComfort con oltre mille presenze tra studenti, professionisti, esperti del settore che hanno partecipato alle attività proposte.

Snpa in dialogo con il mondo dell’informazione ambientale

Disponibili i video di "Comunicare l'ambiente" (Roma, 19 aprile 2023), secondo evento preparatorio alla Conferenza nazionale Snpa.

Monitoraggio nell’ambiente delle microplastiche: una giornata di studio

L'evento, a Torino il 5 maggio, vuole fornire un quadro delle attività finora avviate nonché costituire un momento di confronto per la definizione dei possibili sviluppi futuri di approfondimento tecnico-scientifico.

ARPA Sicilia a Ecomed 2023, la grande fiera della transizione ecologica

Misterbianco (Catania), ARPA Sicilia partecipa dal 19 al 21 aprile ad Ecomed ProgettoComfort, l’evento fieristico che porta in Sicilia le novità sulla transizione ecologica ed energetica delle regioni del Mediterraneo, oltre a 12 congressi specialistici distribuiti su 4 aree tematiche integrate: Acqua e clima, rifiuti e risorse, energia e mobilità, ecoarchitettura e rigenerazione.

Criteri ambientali minimi per eventi

Un corso di formazione a Torino martedì 18 aprile. Il Piano d'azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della PA ha introdotto i Criteri ambientali minimi per eventi.

Formazione AssoArpa: corso “Il seggio di gara e la commissione giudicatrice”

In attuazione del programna di formazione annuale di AssoArpa rivolto al personale delle Arpa/Appa il giorno 4 aprile si svolgera’ online (piattaforma...

Comunicare l’Ambiente

Nell'ambito del Festival delle scienze di Roma (18-23 aprile 2023), presso l’Auditorium Parco della Musica, si terrà il secondo evento preparatorio della...

Le risorse idriche montane e gli impatti del cambiamento climatico

Il progetto Reservaqua ha consentito di accrescere notevolmente le conoscenze sulla circolazione idrica superficiale e sotterranea nell’area transfrontaliera
X