Arta Abruzzo provider standard per la formazione dei professionisti sanitari
Arta Abruzzo diventa provider standard per la formazione delle professioni sanitarie. Grazie a questo importante riconoscimento, l'Agenzia potrà organizzare e coordinare eventi ECM (Educazione Continua in Medicina) per tutti i professionisti della sanità..
Interventi dei rappresentanti del mondo agricolo alla tavola rotonda su cambiamento...
Il contributo del mondo agricolo alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ecologica organizzata da ARPA Toscana
Tavola rotonda Arpat su cambiamento climatico: gli interventi delle associazioni ambientaliste
I rappresentanti delle associazioni ambientaliste hanno risposto ad alcune domande su come affrontare e contrastare il cambiamento climatico e sul come produrre energia al fine di renderci più autonomi energeticamente ed ambientalmente sostenibili
Arpa Toscana: gli interventi delle organizzazioni sindacali e datoriali alla tavola...
ARPA Toscana si apre al confronto con i rappresentanti del mondo del lavoro per capire il loro punto di vista sul cambiamento climatico e la transizione ecologica
Tavola rotonda di Arpa Toscana su transizione ecologica e cambiamento climatico
Il Direttore generale di Arpa Toscana introduce la tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento e il Direttore tecnico sottolinea la necessità, per l'Agenzia e il Snpa, di sviluppare nuovi indicatori per il monitoraggio del cambiamento climatico da integrare con quelli già in uso.
Il meteo mondiale di ArpaVeneto e Bolzano
I servizi meteorologici di ArpaVeneto e di Bolzano forniscono assistenza meteorologica ai Mondiali di sci alpino
Le collezioni geologiche e storiche Ispra restituite al pubblico
Il Museo delle Civiltà inaugura la mostra sulle collezioni di paleontologia e lito-mineralogia dell’Istituto.
Transizione ecologica e contrasto al cambiamento climatico: sfide e opportunità
Tavola rotonda di ARPA Toscana per riflettere sulla capacità degli indicatori attualmente in uso - riconducibili al modello DPSIR elaborato dall'Agenzia europea per l'ambiente - di rappresentare in modo esaustivo le dinamiche ambientali contemporanee
Giornate di geologia e storia
Quinto ed ultimo appuntamento del ciclo di seminari 2021-2022. Un'iniziativa promossa da Ispra per divulgare le scienze della terra e fare...
Affrontare la crisi energetica, le proposte Snpa
Integrare la necessità urgente di rispondere all’emergenza senza perdere di vista l’orizzonte della transizione ecologica di lungo periodo. Questi i temi affrontati nel corso di un evento di Snpa che si è tenuto mercoledì 9 novembre a Ecomondo.
Snpa incontra le imprese – Affrontare la crisi energetica. Rischi e...
Il 9 novembre a Ecomondo (Rimini) un evento promosso dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente
Educazione ambientale e corretto stile di vita: al via le lezioni...
Parta da L'Aquila il ciclo di lezioni di educazione ambientale e per un corretto stile di vita che coinvolgerà molte scuole della regione. Oltre alla tutela dell'ambiente, i professionisti incaricati da Arta terranno corsi su storia e cultura locale, sull’importanza di una sana alimentazione, sugli effetti benefici di una costante attività motoria.
Dal 4 al 13 ottobre “Scuola Odori 2022. La gestione degli...
L'iniziativa di Rse e Snpa si terrà online. Obiettivo è accrescere la conoscenza di tutti gli operatori del settore.
Premio della legalità, l’intervento del dg dell’Arpa Campania
Alla due giorni di dibattiti che si è tenuta il 22-23 settembre scorsi a San Sebastiano al Vesuvio per il Premio della...
Presentazione del Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi...
Il 26 luglio alle ore 10, sarà presentata l'edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura...
Presentazione del Rapporto Snpa “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso...
Evento on-line che propone, per la prima volta, una lettura trasversale della qualità dell’ambiente urbano attraverso tre diverse chiavi interpretative - vivibilità, circolarità e resilienza ai cambiamenti climatici - valutandone l’evoluzione negli ultimi anni.
Laporta a Napoli per Green Symposium e incontro con Arpa Campania
Giornata di confronto con istituzioni locali e imprenditoria a Napoli per il presidente Ispra/Snpa Stefano Laporta, che ha partecipato alla giornata di...
Green Med Symposium, tre giorni per la sostenibilità a Napoli
Si apre l'8 giugno a Napoli la nuova edizione del Green Med Symposium che si terrà alla Stazione Marittima fino al 10...
Campi elettromagnetici, premiato uno studio a più mani realizzato da esperti...
Uno studio intitolato “How to characterize power lock systems for limiting exposure to electromagnetic radiation generated by 5G MaMIMO systems” è stato...
Corso Auditor sistemi di gestione per l’energia UNI CEI EN ISO...
Aperte le iscrizioni per il corso proposto da Safa in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura Qualità Centro Insulare (AICQ-CI).