Home SNPA Arta Abruzzo

Arta Abruzzo

Informazioni sulle attività svolte da Arta Abruzzo sono disponibili sul sito web https://www.artaabruzzo.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arta Abruzzo tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Caratterizzazione SIN di Bussi, convegno a Chieti sul completamento del piano

Sarà un importante momento di confronto per fare il punto sull'ultimazione del piano di caratterizzazione, alla luce delle attività di controllo e validazione della bonifica effettuate da Arta con l'obiettivo di verificare la decontaminazione delle aree.

Arta Abruzzo, il mare gode di ottima salute

Allarme rientrato dopo un primo esito negativo su quattro tratti di litorale: i risultati delle suppletive attestano la piena conformità ai valori di legge. Il monitoraggio proseguirà mensilmente per verificare la qualità delle acque destinate alla balneazione. Nel mese di giugno saranno 113 i punti presi in esame.

Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio confermato direttore generale: alla guida dell’agenzia per...

L'avvocato Maurizio Dionisio confermato direttore generale di Arta Abruzzo. Resterà alla guida dell'Agenzia per altri cinque anni

Gli spazi verdi e blu per la promozione di salute e...

Si è svolto il primo meeting del progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere (VEBS)", con capofila Regione Calabria, coordinamento scientifico dell’Istituto superiore di sanità e coordinamento tecnico di Arpa Calabria.

​​​​​Balneazione: Arta Abruzzo, buoni i risultati delle suppletive sul campionamento prestagionale

I primi test sulla qualità delle acque di balneazione promuovono il mare abruzzese. Dopo un primo campionamento dagli esiti negativi a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono arrivati valori confortanti dalle analisi suppletive che evidenziano due sole criticità.

Vino e sostenibilità, da Arta Abruzzo una proposta per la semplificazione...

Allo studio un decalogo per la semplificazione in materia di autorizzazioni ambientali per rispondere alle istanze di un comparto, quello vitivinicoo, sempre più attento alle esigenze di tutela dell’ambiente. Un sistema di regole per snellire le procedure che tenga conto della sostenibilità in tutte le fasi di produzione del vino, dal vigneto alla cantina, fino alla sua commercializzazione.

Giornata mondiale dell’acqua: Arta, evento di educazione ambientale nell’Area marina protetta...

Una giornata dedicata all'educazione ambientale sull’arenile antistante la torre delCerrano, tra i comuni di Silvi e Pineto, per sensibilizzazione le nuove generazioni sul tema della salvaguardia degli ecosistemi marini, coinvolgendo i ragazzi nella rilevazione dei dati sulla qualità delle acque di balneazione.

La qualità delle acque di balneazione in Abruzzo nel 2022

Il mare abruzzese gode di ottima salute: pubblicata dall'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente (ARTA) la relazione 2022 sulla qualità delle acque. Bassa la percentuale degli esiti di non conformità che rappresentano un dato esiguo rispetto al totale dei monitoraggi effettuati.

Microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes

Presentate a Forlì le iniziative di monitoraggio negli invasi artificiali. Il 15 marzo il primo campionamento nel bacino di Ridracoli, nel parco delle Foreste casentinesi.

Qualità dell’aria nel 2022: Arta, in Abruzzo valori buoni, elevati i...

Non destano preoccupazione i dati sulla qualità dell’aria che emergono dalla relazione preliminare diffusa dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente. Elevati i livelli di ozono ma in linea con altre regioni d’Italia.

Arta Abruzzo provider standard per la formazione dei professionisti sanitari

Arta Abruzzo diventa provider standard per la formazione delle professioni sanitarie. Grazie a questo importante riconoscimento, l'Agenzia potrà organizzare e coordinare eventi ECM (Educazione Continua in Medicina) per tutti i professionisti della sanità..

“La bella destata”, in primavera il docufilm che promuove la terra...

Quattro puntate per valorizzare la "regione del benessere". "Puntiamo a una sempre maggiore promozione e valorizzazione delle nostre bellezze ambientali, culturali, artistiche" dice il direttore di Arta Abruzzo.

La tutela dei sistemi naturali per la conservazione di una identità:...

La relazione di Rosanna Costa (Arpa Sicilia) nel corso del dibattito promosso da Arta Abruzzo sulla tutela dei sistemi naturali per la conservazione di preziose identità come l'oro nero abruzzese. In atto una sinergia tra le Agenzie ambientali per l'individuazione degli habitat più vulnerabili.

I 100 anni dei Parchi nazionali Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio...

La celebrazione del centenario dei Parchi nazionali Gran Paradiso e d'Abruzzo, Lazio e Molise sono al centro del servizio sulle aree naturali e protette pubblicate su Ecoscienza 4/2022.

Arta Abruzzo, al via il progetto Nose per la segnalazione delle...

Dalla prossima settimana, anche in Abruzzo i cittadini potranno segnalare, tramite smartphone, i miasmi avvertiti sul territorio. Grazie al progetto Nose, sarà possibile individuare la fonte delle molestie olfattive e procedere alla determinazione delle sostanze odorigene ai fini della caratterizzazione chimica delle specie inquinanti

Incursione di sabbie sahariane in molte regioni d’Italia: Arta rileva superamenti...

Le reti regionale di monitoraggio della qualità dell’aria hanno registrato concentrazioni di polveri PM10 superiori al limite medio giornaliero per alcune giornate.

Educazione ambientale e corretto stile di vita: al via le lezioni...

Parta da L'Aquila il ciclo di lezioni di educazione ambientale e per un corretto stile di vita che coinvolgerà molte scuole della regione. Oltre alla tutela dell'ambiente, i professionisti incaricati da Arta terranno corsi su storia e cultura locale, sull’importanza di una sana alimentazione, sugli effetti benefici di una costante attività motoria.

Sin di Bussi, Arta Abruzzo aumenta i controlli sui processi di...

Quasi a regime il sistema di risanamento tramite desorbimento termico della discarica Tremonti. Arta Abruzzo intensifica i controlli per valutare l'efficienza e l'efficacia delle tecnologie utilizzate per la bonifica, monitorando le acque sotterranee, i vapori nei pozzi all'esterno e all'interno dell'area test e le sonde soil gas esistenti.

Benessere, un progetto per il buon uso degli spazi verdi e...

Un progetto che coinvolge le Agenzie ambientali di Calabria, Emilia-Romagna e Abruzzo e Ispra per sviluppare esperienze innovative nel delicato equilibrio di ambiente, clima e salute.

Siti contaminati, Arta Abruzzo al convegno a Pesaro per illustrare un...

Il prossimo 20 settembre, nel corso del convegno organizzato dal Comune di Pesaro sulle fitotecnologie ambientali, Arta Abruzzo, in collaborazione con Arpa Marche, presenterà un progetto di phytoscreening per indagare le dimensioni della contaminazione di una falda situata in un quartiere della città marchigiana.
X