Home SNPA Arpa Calabria

Arpa Calabria

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Calabria sono disponibili sul sito web http://www.arpacal.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Calabria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Il valore della tutela dell’acqua: pubblicato studio Arpacal

Il mondo sta affrontando trasformazioni epocali. La popolazione mondiale sta crescendo rapidamente: nell’ultimo secolo è quadruplicata e, secondo le stime, nel 2050...

Passaggio di consegne in Arpacal: il nuovo commissario è Emilio Errigo

Generale in riserva della Guardia di Finanza, il nuovo commissario straordinario sostituisce Domenico Pappaterra. "Sono ritornato in questa terra per la mia Calabria. Ho ereditato un lavoro eccellente”.

Arpa Puglia con Arpa Calabria per condividere le conoscenze tecnico-scientifiche sul...

L'accordo di collaborazione prevede attività di aggiornamento professionale per rafforzare il patrimonio di competenze e la qualità dei controlli.

Benessere, un progetto per il buon uso degli spazi verdi e...

Un progetto che coinvolge le Agenzie ambientali di Calabria, Emilia-Romagna e Abruzzo e Ispra per sviluppare esperienze innovative nel delicato equilibrio di ambiente, clima e salute.

Il dg Arpacal Pappaterra alla conferenza stampa di Legambiente – Goletta...

“Un lavoro complementare e non sostitutivo rispetto a quello svolto dalle Arpa”; questo il messaggio che il direttore generale Domenico Pappaterra ha...

Arpacal, inaugurati i nuovi locali del laboratorio chimico del Dipartimento di...

Alla presenza del Prefetto di Catanzaro, dr.ssa Maria Teresa Cucinotta, e del Presidente di ISPRA/SNPA, prefetto Stefano Laporta, si è svolta questa...

Radioattività ambientale: in Calabria nessuna evidenza di anomalie in aria

A seguito degli eventi bellici in Ucraina e le preoccupazioni per il rilascio di sostanze radioattive, le agenzia ambientali italiane, in stretto...

Ambiente e salute: al via attività Arpacal di bio-sorveglianza del progetto...

Arpacal, a partire da martedì 1 marzo, sulla base del protocollo indicato dall’Istituto Superiore di Sanità, ha...

Rischi naturali: l’eruzione del vulcano a Tonga è stata “sentita” anche...

E’ stata “sentita” anche in Italia l’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, a circa 65 chilometri a nord della capitale di Tonga,...

Rifiuti: Arpacal pubblica l’edizione 2021 del Report Calabria

La produzione dei rifiuti urbani in Calabria, è scesa, leggermente, nel 2020 ( da 767,270 tonnellate nel 2019 a  715,975 t) registrando...

Ambiente & Salute: Arpacal aderisce a progetto SARI per sorveglianza del...

Su incarico del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria, a firma del dirigente generale Dr.ssa Iole Fantozzi, l’Arpacal ha aderito al...

Qualità dell’Aria: online il report regionale 2020, Calabria in buona salute

In Calabria, la qualità dell’aria gode di buona salute. Lo dice la valutazione annuale sintetizzata nella “Relazione per la valutazione della qualità...

Radiazioni ionizzanti: su rivista internazionale ricerca Arpacal sul Tenorm nel Crotonese

L’attenzione della comunità scientifica internazionale continua a rimanere alta su Crotone, non solo per il SIN (Sito...

Da Arpacal un radar mobile per informazioni meteo di dettaglio al...

Come anticipato il 5 novembre scorso ai rappresentanti dell’Unione Europea, in quei giorni in Calabria per il Comitato di Sorveglianza POR –...

Fioriture algali nel porto di Roccella Jonica (RC): studio universitario con...

Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, può essere annoverata tra le aree ioniche italiane interessate da...

Radon e incentivi energetici: supporto di Arpacal al Comune di San...

Tra i primi casi in Italia, forse il primo a quanto risulta da un censimento svolto dai tecnici interessati, il comune di...

Anche l’AIDII discute del caso delle sorgenti radioattive rinvenute a Vibo...

Il caso del rinvenimento da parte dei tecnici Arpacal di sorgenti radioattive occultate sotto il manto stradale dell’area industriale del Vibonese, sul...

Il paesaggio archeologico come espressione culturale: Le iniziative Arpacal

“La tutela del patrimonio ambientale, del paesaggio e il riconoscimento del valore del capitale naturale sono compiti e temi che ci richiama...

Al congresso nazionale AIRP il caso del ritrovamento di sorgenti radioattive...

Il caso del rinvenimento di otto sorgenti di radio 226 sepolte sotto il manto stradale, in...

Erosione costiera: Arpacal aderisce al tavolo tecnico della Regione Calabria

L’Arpacal con delibera del direttore generale Dott. Domenico Pappaterra, ha formalmente aderito “Tavolo tecnico regionale permanente per...
X