Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

Aperta fino all'11 agosto 2023 la consultazione sul documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica” ai fini della predisposizione di una Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”.

Consultazione pubblica per linee guida sui materiali di riporto

Aperta fino al 7 aprile 2023 la consultazione pubblica sul documento “Criteri di valutazione dello stato qualitativo delle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica” ai fini della predisposizione di Linee guida di Sistema.

Strategia nazionale biodiversità 2030, aperta la consultazione

Il Ministero della Transizione ecologica, con il supporto di Ispra, ha predisposto una prima versione della Strategia nazionale per la biodiversità, sottoposta a fine 2021 a...

Consultazione pubblica europea sulla qualità dell’aria

La Commissione europea ha avviato la revisione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente, che comprenderà anche una revisione degli standard della qualità...

Strategia per l’ambiente marino, aperta la consultazione pubblica

Il giorno 5 novembre 2021, in attuazione dell’art. 16 del D.lgs. 190/2010, si è aperta la Consultazione del pubblico sull’aggiornamento dei Programmi...

Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi,...

Tutte le Agenzie negli anni si sono organizzate per fornire un supporto alla gestione di emergenze ambientali derivanti da incendi. I numerosi...

Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze ambientali, aperta la...

Tutte le Agenzie e ISPRA negli anni si sono organizzati per fornire un supporto alla gestione di emergenze ambientali derivanti da eventi...

Linee Guida SNPA per il monitoraggio delle frane, aperta la consultazione...

Ispra ha censito negli anni 620 mila frane su tutto il territorio nazionale e le ha registrate nell'Inventario dei Fenomeni Franosi in...

Al via la consultazione pubblica sulla localizzazione del Deposito nazionale per...

Dopo il via libera, da parte dei ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, la Sogin ha pubblicato la Carta nazionale delle aree...

Al via consultazione pubblica sui sussidi ambientalmente dannosi

È cominciato il 31 luglio il percorso per abbandonare finalmente i sussidi ambientalmente dannosi e poter cominciare la stagione dei sussidi ambientalmente...

Consultazione pubblica 2020 sui Programmi di monitoraggio della Strategia Marina (art....

Il giorno 15 giugno 2020, in attuazione dell’art. 16 del D.lgs. 190/2010, si è aperta la Consultazione del pubblico sui Programmi di monitoraggio per...

Consultazione pubblica sulla Strategia marina

Si è aperta la Consultazione pubblica (si chiuderà il 17 novembre 2018 alle ore 12:00) sull’aggiornamento della valutazione ambientale e della definizione...

Economia circolare, consultazione pubblica fino al 1° ottobre

Dal 30 luglio è avviata la consultazione pubblica sul documento “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse. Indicatori per la misurazione dell’economia circolare” prodotto dal...