Microplastiche, l’inquinamento proviene anche dai tessuti tessili

Il report dell’Agenzia europea per l’ambiente “Microplastic pollution from textile consumption in Europe” evidenzia sia la grande importanza che le plastiche hanno...

Consultazione pubblica europea sulla qualità dell’aria

La Commissione europea ha avviato la revisione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente, che comprenderà anche una revisione degli standard della qualità...

Evento on line dell’Agenzia Europea dell’Ambiente su Cleanair@School

L'Agenzia Europea dell'Ambiente con il supporto dell'EPA irlandese e di ISPRA ha organizzato una diretta Facebook sul progetto CleanAir@School che si svolgerà martedì 16 marzo 2021 alle ore...

Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente sulle acque di balneazione europee

L'ultima relazione dell'Agenzia Europea dell’Ambiente (2020) conferma che le acque di balneazione in Europa sono di alta qualità, con il 95 %...

Plastica nel tessile: verso un’economia circolare per i tessuti sintetici in...

La crisi dovuta al COVID-19 ha portato a un improvviso calo della domanda di prodotti tessili da parte dei consumatori, con conseguenti...

Rischi per la salute causati dal rumore ambientale in Europa

L'inquinamento acustico è al secondo posto, dopo l’inquinamento atmosferico, tra le minacce ambientali per la salute in Europa; più di 100 milioni di persone...

Urgente l’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici per i Paesi e...

Affrontare l’adattamento ai cambiamenti climatici nelle città è sempre più urgente poiché quasi il 75% degli europei vive in aree urbane. Questo numero dovrebbe...

Covid-19 e impatti sull’ambiente: non solo qualità dell’aria

La pandemia in atto e le conseguenti restrizioni stabilite per contrastare la diffusione della malattia hanno fornito alcuni impatti positivi a breve...

Occorrono sforzi maggiori per ottenere un Mediterraneo più pulito

Il raggiungimento di un Mar Mediterraneo più pulito richiede una migliore attuazione delle politiche e dati e informazioni ambientali migliorati, secondo il...

Senza natura non c’è vita: quanto la stiamo conservando?

Il funzionamento del pianeta e la nostra sopravvivenza dipendono dalle specie vegetali. La strategia globale per la conservazione delle piante mira ad arrestare la...

La qualità dell’aria in Europa

I rapporti sulla qualità dell'aria in Europa dell'Agenzia europea dell'ambiente (EEA) presentano valutazioni annuali delle emissioni e delle concentrazioni di inquinanti atmosferici in Europa,...

Annunciati i vincitori del concorso fotografico EEA “Riscopri la natura”

Le cinque foto vincitrici sono state selezionate da un numero record, per i concorsi di questo tipo organizzati dall'Agenzia Europea per l'Ambiente...

FAQ dell’Agenzia europea per l’ambiente su Covid-19 e ambiente

Il modo in cui l'attuale crisi impatta sull'ambiente pone molte domande, dall'inquinamento atmosferico, alle emissioni di gas serra, alla vita urbana, alle politiche per...

Strategia UE per un’agricoltura sostenibile socialmente, ambientalmente ed economicamente

La filiera agroalimentare ha retto all'urto del lockdown, infatti, il cibo è stato accessibile, anche economicamente, per tutto il periodo del confinamento...

Il miglioramento della raccolta e del trattamento delle acque reflue urbane...

La Commissione europea ha pubblicato la decima relazione sull'attuazione della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane (UWWTD) che mostra un miglioramento generale nella...

Vota le tue foto preferite riscoprendo la natura dell’Europa

L'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha ricevuto più di 2800 foto da tutto il continente per il concorso di quest'anno, un nuovo...

Ridurre la produzione di rifiuti plastici

Quest’anno, complice la Pandemia, non si parla molto di rifiuti plastici, sembra essere andata in secondo piano la questione della presenza delle...

Urgente agire per far fronte al rischio dei disastri naturali

In occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali sono stati pubblicati diversi contributi, segnaliamo quelli delle Nazioni...

Ambiente sano, vita sana

Migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei risulta più importante che mai in questo momento in cui tutto il mondo...

Ridurre i rifiuti edili in Europa

I rifiuti da costruzione e demolizione rappresentano uno dei maggiori flussi di rifiuti in tutta Europa, tanto da rappresentare un importante tassello...
X