La biodiversità in pericolo. Online Ecoscienza 2/2022
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica.
Presentazione del Rapporto rifiuti speciali dell’Ispra ed. 2022
Torna l'appuntamento con l'aggiornamento annuale dei rifiuti speciali. Quest'anno il Rapporto Ispra, giunto alla ventunesima edizione, fotografa la situazione del 2020, anno...
Presentazione del Rapporto Snpa “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso...
Evento on-line che propone, per la prima volta, una lettura trasversale della qualità dell’ambiente urbano attraverso tre diverse chiavi interpretative - vivibilità, circolarità e resilienza ai cambiamenti climatici - valutandone l’evoluzione negli ultimi anni.
Giornata mondiale degli oceani
L'8 giugno di ogni anno si celebra la giornata mondiale degli oceani, un'occasione per riflettere sull'importanza di tutelare questa preziosa risorsa.
Green Med Symposium, tre giorni per la sostenibilità a Napoli
Si apre l'8 giugno a Napoli la nuova edizione del Green Med Symposium che si terrà alla Stazione Marittima fino al 10...
Il clima sta cambiando? No, purtroppo è già cambiato
Se un tempo a parlare di cambiamenti climatici erano solo tecnici e scienziati, dall’inizio del nuovo millennio i suoi effetti sono così...
Cambiamenti climatici, una mappa tutta mia
Sette anni, 46 giorni e diverse ore… così segna ora il “Climate clock” ed è questo il tempo che ci resta per...
Conferenza Esri Italia 2022, premiate Ispra e Arpae
Due premi per i progetti sull'uso
della piattaforma ArcGis in aree industriali complesse e sulla gestione delle concessioni del demanio idrico.
Lupo, Ispra stima oltre 3000 esemplari in Italia
Un numero stimato intorno ai 950 esemplari si muove nelle regioni alpine, mentre sono quasi 2400 quelli distribuiti lungo il resto della...
Ismea Copernicus Academy per la Rete rurale nazionale – Open School...
Il 20, 24, 25, 27 maggio si terrà, da remoto, la prima Open School del progetto Ismea Copernicus Academy per la Rete...
Pnrr, approvati interventi di potenziamento per Snpa
Potenziare gli strumenti a disposizione per garantire un presidio sempre più adeguato nella relazione ambiente-salute: è questo l’obiettivo del finanziamento a favore...
Al via il 29 aprile la City Nature Challenge 2022
Una competizione internazionale di citizen science che coinvolge gli appassionati di osservazioni naturalistiche nel contesto urbano ed extraurbano.
L'Italia...
Strategia nazionale biodiversità 2030, aperta la consultazione
Il Ministero della Transizione ecologica, con il supporto di Ispra, ha predisposto una prima versione della Strategia nazionale per la biodiversità, sottoposta a fine 2021 a...
Maria Siclari è il nuovo direttore generale dell’Ispra
Dal 2021 a capo del Servizio geologico d’Italia dell’Ispra, Maria Siclari subentra ad Alessandro Bratti, a conclusione del suo mandato, nell'incarico di...
Emissioni gas serra: calano nel 2020, si stima rialzo per 2021
Andamento altalenante per le emissioni di gas serra in Italia negli ultimi due anni, con un calo significativo dovuto al lockdown (-8,9%...
Mirror Copernicus, un impegno mantenuto
“Italia, abbiamo una sfida davanti: investire 4,5 miliardi di euro in 4 anni”. Andrea Taramelli, delegato nazionale presso il Copernicus Committee Europeo...
“Sea Robot”: nuove tecnologie per la ricerca marina
Cos'è il Remotely Operated Vehicle (ROV) o il tecnoshark? Strumenti subacquei messi a punto negli ultimi decenni, grazie ai quali è possibile...
Piano Nazionale “RiGenerazione Scuola”: l’adesione dell’ISPRA e delle Agenzie SNPA all’iniziativa...
“RiGenerazione Scuola”: si chiama così la strategia avviata dal Ministero dell’Istruzione, per promuovere la transizione ecologica e culturale delle e nelle Scuole,...
Presentazione del volume “Molestie olfattive”
20/04/2022 - CNR Aula Marconi, Viale Aldo Moro, 7 Roma
Tra i problemi che caratterizzano l’ambiente di vita e...
Ambienti marino-costieri, aperte le iscrizioni alla scuola estiva
Si terrà a Ponza dal 20 al 23 settembre 2022 la terza edizione della scuola estiva di geomorfologia, ecologia e biologia in...