ARPA Toscana, presentata XI edizione Annuario dati ambientali
Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione
Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022
11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana
Rifiuti in mare. Workshop a Venezia per il progetto Marless
Arpa e Regione Veneto organizzano il 26 ottobre un convegno, in presenza e online, su tecnologie innovative e strumenti di governance per monitorare e rimuovere rifiuti, plastiche e microplastiche dal mare.
Annuario dati ambientali 2022: i rifiuti rinvenuti sulle spiagge toscane
Dal monitoraggio dei rifiuti sulle spiagge effettuato dal personale di ARPA Toscana, nel 2021, emerge che i rifiuti abbandonati risultano in aumento e, per lo più, si tratta di rifiuti in plastica
Toscana – Annuario dati ambientali 2022 microplastiche presenti in mare
Monitoraggio di ARPA Toscana sulle microplastiche presenti in mare: nel 2021 il numero medio di oggetti/m2 è stato di 0,074 in linea con il 2020 (0,079 oggetti/m2) ma superiore al 2019 (0,023 oggetti/m2)
Arpa Veneto a bordo di Goletta Verde per parlare di qualità...
Il 10 agosto all’isola di Certosa a Venezia ha fatto tappa Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente per sensibilizzare sulla tutela del mare.
Jancris a Genova, con la vela per il mondo a difesa...
Unire la passione per il mare e quella per la tutela dell’ambiente. Una missione di vita per Alfredo e Nicoletta Giacon, che,...
Acque di balneazione in Campania, ...
Completati i controlli previsti per il mese di maggio da Arpa Campania sulla qualità delle acque di balneazione...
Esiti dei controlli prestagionali sulle acque di balneazione in Campania
Con i prelievi dei primi di maggio Arpac ha completato i controlli cosiddetti “prestagionali” previsti dalla normativa, da eseguire prima dell’apertura della...
Cosa finisce in mare. Le attività di Arpa Veneto con Marless
Le giornate estive sono ancora lontane, ma entra già nel vivo la seconda campagna sul monitoraggio dei rifiuti in mare di Marless,...
Strategia per l’ambiente marino, aperta la consultazione pubblica
Il giorno 5 novembre 2021, in attuazione dell’art. 16 del D.lgs. 190/2010, si è aperta la Consultazione del pubblico sull’aggiornamento dei Programmi...
Golfo di Cagliari, avvistamento di meduse aliene
Il personale dell’Arpa Sardegna, durante le sessioni di monitoraggio relative al progetto Strategia Marina e durante altre attività a mare, ha avvistato alcuni esemplari della...
I progetti europei per la salvaguardia del mare sono stati il...
Si è tenuto lunedì 27 settembre il quinto appuntamento del ciclo di incontri “A misura di mare”, organizzato da Arpa FVG in...
Arpa Campania e CoNISMa, nuove indagini per la Marine Strategy
È stato perfezionato l’accordo, valido sino al prossimo 31 Dicembre, tra Arpac e CoNISMa (Consorzio nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare)....
Aquab, conclusa in Basilicata la prima delle due campagne sul ...
Dopo la partecipata edizione 2021 di “Comuninmare” il progetto nato quattro anni fa per coinvolgere la popolazione spiegando lo stato di qualità delle acque...
Prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania
Grazie al rinnovo della convenzione tra Arpac e Asoim (l’Associazione studi ornitologici Italia Meridionale), prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania. L’accordo,...
Stato ecologico e chimico del mare nelle Marche
La nuova sezione del sito ARPAM dedicata agli indicatori ambientali regionali si è arricchita negli scorsi giorni con i dati relativi allo...
Monitoraggio dell’avifauna marina nel Golfo della Spezia
Nei giorni scorsi sono riprese le attività di monitoraggio dell’avifauna marina nel golfo della Spezia, un sito apprezzato per le possibilità riproduttive...
Progetto SIC-Carlit: Arpacal presenta Claudia, la Stella Marina Rossa digitale
Coniugare la ricerca e divulgazione scientifica con finalità sociali per la tutela delle giovani generazioni più fragili, attraverso la moderna tecnologia, immagini...
Ricerca delle specie aliene in mare, Arpal sperimenta una nuova tecnica
Il descrittore 2 della Direttiva Europea Strategia Marina, (di cui Arpal è capofila per la sottoregione Mediterraneo Occidentale per l’attuazione delle attività che...