
Paolo Ferrecchi è il nuovo direttore generale di Arpae
Ingegnere, in precedenza era alla guida della Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente della Regione Emilia-Romagna. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Ingegnere, in precedenza era alla guida della Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente della Regione Emilia-Romagna. Leggi tutto
Disponibile il Rapporto IdroMeteoClima con i dati relativi al 2024: è stato l’anno più caldo e allo stesso tempo più piovoso della serie storica, registrando anche numerosi eventi meteorologici rilevanti con forti impatti sul territorio. Leggi tutto
A Bologna il 16 luglio 2025 l’evento di presentazione del Rapporto IdroMeteoClima – dati 2024, con una riflessione sul cambiamento climatico e sui suoi impatti sul territorio. Leggi tutto
Le condizioni meteorologiche, caratterizzate da una vasta area anticiclonica e un forte irraggiamento solare, hanno favorito in diverse regioni l’incremento dei valori di ozono nell’aria. Leggi tutto
Il servizio che informa sulla siccità agricola in Emilia-Romagna attraverso l’indice Ndvi si rinnova. Leggi tutto
Pubblicato il bando per 1 posto nel ruolo di collaboratore amministrativo del contratto sanità. Leggi tutto
Nel primo monitoraggio del 12 maggio 2025 valori nella norma in tutte le acque della Riviera. Leggi tutto
Il regolamento Ue sul ripristino della natura e i progetti sul Po, studi sulle microplastiche nelle acque, IA e contrasto agli illeciti. Leggi tutto
Il 16 e 17 maggio, due appuntamenti per parlare di adattamento ai cambiamenti climatici, nell’ambito del progetto Life Climax Po Leggi tutto
I controlli periodici a tutela della salute dei bagnanti riguardano sia le acque marine, sia (in alcune regioni) quelle di laghi e fiumi. Leggi tutto