Home SNPA Arpae Emilia-Romagna

Arpae Emilia-Romagna

Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Sistema gestione qualità, confermata con estensione la certificazione di Arpae Emilia-Romagna

Certificazione ISO9001 anche per il campionamento delle acque di balneazione e per il rilascio dell'Autorizzazione integrata ambientale.

Ecoscienza 1/2023, il servizio su arbovirosi e tutela della salute

Sul numero di Ecoscienza 1/2023 è disponibile un servizio sul controllo, la prevenzione e le strategie per la lotta alle malattie virali trasmesse da vettori artropodi come le zanzare (arbovirosi).

Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica...

Impegnate sin dalle prime fasi dell'allerta meteo nella regione, proseguono le attività di Ispra ed Arpae nel fornire supporto tecnico-scientifico alle strutture...

Progetto PREPAIR: conferenza finale sull’utilizzo delle biomasse legnose

Il titolo della conferenza: "L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione".

Alluvione in Emilia-Romagna, per martedì 23 maggio si restringe l’area dell’allerta...

Mille frane attive. Allerta arancione per criticità idrogeologica nelle aree collinari della Romagna e dell'Appennino bolognese. L'aggiornamento alle 16:19 del 22 maggio.

Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati

(aggiornata a mercoledì 17 maggio ore 14:00). Sono 21 i fiumi esondati anche in più punti e 22 i corsi d’acqua che...

Maltempo, allerta rossa in Emilia-Romagna anche mercoledì 17 maggio

Crescono i corsi d’acqua della Romagna e del bolognese, oltre il livello di allarme in vari punti. Limitare al massimo gli spostamenti

Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023

Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico. Lo stato dei ghiacciai. La lotta contro zanzare e arbovirosi.

Gli spazi verdi e blu per la promozione di salute e...

Si è svolto il primo meeting del progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere (VEBS)", con capofila Regione Calabria, coordinamento scientifico dell’Istituto superiore di sanità e coordinamento tecnico di Arpa Calabria.

Impatto della riduzione di emissioni di ossidi di azoto e ammoniaca

Pubblicato sulla rivista Atmosphere un articolo realizzato nell'ambito del progetto Prepair.

Emilia-Romagna, l’evento meteo-idrogeologico del 1-4 maggio

Un'analisi delle condizioni meteo e degli effetti delle intense precipitazioni che hanno portato ad allagamenti e frane.

Un mare di opportunità per l’adattamento costiero

A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim, con un focus sul rapporto tra scienza e politica nella definizione di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici.

I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2022

Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione.

You are what you sea: evento finale del progetto Interreg Cascade

Il 13 aprile 2023 a Lecce la presentazione dei risultati del progetto dedicato alla protezione della biodiversità in ambito marino-costiero, a cui hanno partecipato anche Arpa Friuli Venezia Giulia e Arpae Emilia-Romagna.

Studi su inquinamento e salute, il meeting finale del progetto BigEpi

Il 24 marzo a Roma la presentazione dei risultati del progetto che ha utilizzato i big data per stimare l'impatto su tutta la popolazione

Convegno nazionale di radar meteorologia

Arpae Emilia-Romagna organizza a Bologna la quinta edizione dell’evento, dal 5 al 7 luglio 2023. I contributi vanno inviati entro il prossimo 19 maggio.

Siamo nati per camminare, anche nel 2023 la campagna della Regione...

Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile

“In ascolto dell’ambiente”, Arpae Emilia-Romagna a Zorba 2023

In onda in Emilia-Romagna, Marche e Umbria la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival. Arpae cura una rubrica con i propri esperti. 

Microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes

Presentate a Forlì le iniziative di monitoraggio negli invasi artificiali. Il 15 marzo il primo campionamento nel bacino di Ridracoli, nel parco delle Foreste casentinesi.
X