Home -PUBBLICAZIONI Report ambientali Ispra/Arpa/Appa

Report ambientali Ispra/Arpa/Appa

Qualità dell’aria in FVG nel 2022

Basse le polveri, per la prima volta in tutte le stazioni nessun superamento del limite annuale, attenzione a benzo(a)pirene e ozono.

Monitoraggio della microalga potenziaImente tossica Ostreopsis cf. ovata ...

In questo documento sono riportati i risultati del monitoraggio lungo le coste calabresi delle concentrazioni di Ostreopsis cf. ovata, Prorocentrum lima, Amphidinium...

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023

Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito...

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e...

Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro...

Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European...

Nel rapporto sono state esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e...

Programma di monitoraggio per il controllo delle acque sotterranee attuazione direttiva...

La classificazione dei corpi idrici sotterranei del II Ciclo sessennale deve essere effettuata con i dati raccolti nel periodo 2015-2020. Pertanto, il...

Valutazione della mortalità estiva in relazione alle ondate...

In Piemonte a partire dal 2004 è attivo su tutto il territorio regionale un sistema di Sorveglianza per la prevenzione degli effetti...

Atlante dei Dati Ambientali. Edizione 2023

L'Atlante dei dati ambientali, un volume che ISPRA pubblica per la prima volta, offre una panoramica e una prima selezione dei principali...

Monitoraggio delle acque superficiali attuazione Direttiva 2000/60/CE, D.Lgs 152/06 e s.m.i.,...

Il documento rappresenta la sintesi dei risultati ottenuti da tutte le attività di monitoraggio svolte da ARTA Abruzzo nel 2021, nell’ambito delle...

Rapporto idrometeoclima Emilia-Romagna – Dati 2022

Rapporti tecnici idro-meteo-clima annuali con rimandi e approfondimenti tematici dedicati a: analisi mensili, eventi rilevanti (comprese le nevicate in Appennino), situazione idrologica,...

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023

Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della...

Monitoraggio scarichi acque reflue urbane – Report 2022

Ai fini del controllo degli obiettivi di qualità dei corpi idrici individuati mediante il Piano di Tutela delle Acque della Regione Molise...

Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino – aggiornamenti 2022

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) nel 2023 ha aggiornato e approfondito il proprio rapporto sullo stato dell'ambiente in particolare per...

Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali: fiumi, laghi, acque di transizione...

Sintesi risultati Rete MAS relativi all'anno di monitoraggio 2022 (inizio nuovo triennio)Con il 2022 è iniziato il nuovo ciclo triennale di monitoraggio...

Qualità delle acque sotterranee del Veneto – anno 2022

ll rapporto presenta i risultati del monitoraggio regionale delle acque sotterranee del Veneto svolto nel 2022. Nel 2022 il monitoraggio quantitativo ha...

Segnali dal Clima in FVG

Segnali dal Clima affronta diversi aspetti dei cambiamenti climatici partendo dal racconto di eventi e situazioni che hanno riguardato il Friuli Venezia...

Balneazioni in Piemonte Andamento generale della stagione 2022

La stagione balneare 2022 ha avuto uno svolgimento regolare e si è confermato su molti laghi un innalzamento dei valori del parametro...

Stato dell’Ambiente in Piemonte – Relazione 2023

Come sta l'ambiente in Piemonte? Il portale risponde con informazioni ufficiali, affidabili e verificate attraverso oltre 150 indicatori in quattro grandi tematiche...

Monitoraggio dell’ambiente marino-costiero della Regione Abruzzo – Analisi dei dati osservati...

Nell’anno 2021 ARTA Abruzzo ha svolto le attività di monitoraggio dell’ambiente marino-costiero sulla Rete Regionale come previsto dalla convenzione con la Regione...

Relazione Regionale Qualità dell’aria – Anno 2022

La relazione regionale annuale sulla qualità dell’aria sintetizza, per l’anno 2022, i dati di monitoraggio della qualità dell’aria misurati dalle centraline fisse...