Home SNPA Arpa Marche

Arpa Marche

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Marche sono disponibili sul sito web http://www.arpa.marche.it.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Marche tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Arpa Marche ricerca 3 funzionari

Scade il prossimo 29 giugno il bando per l'assunzione di 3 Collaboratori Tecnico Professionali a tempo pieno e indeterminato

Accordo per lo sviluppo sostenibile dei porti marchigiani

Avviata la collaborazione tecnico-scientifica tra ARPAM e ADSP del Mare Adriatico Centrale per il rafforzamento di sinergie, conoscenze e competenze ambientali legate alle attività portuali

Balneazione nelle Marche: stagione 2023 all’insegna dell’eccellenza

Su 170 chilometri totali, sono oltre 168 quelli classificati in classe "Eccellente" e "Buona"

Avviso pubblico di incarico di Dirigente Struttura Complessa “Servizio Territoriale di...

L'incarico, della durata di cinque anni, sarà conferito da ARPA Marche ai sensi del CCNL Dirigenza Area Funzioni Locali. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27/05/2023.

Arpa Marche presenta il progetto Portale Salute Ambiente

Il kick off con un evento il 12 maggio presso la Regione Marche - Palazzo Leopardi. La partecipazione è libera e gratuita.

ARPAM e Università di Macerata: un accordo per la transizione digitale

Al centro della collaborazione progetti innovativi per la gestione dei documenti inerenti alla salvaguardia ambientale e alla crescita della cultura della protezione del territorio

Concorso per Assistente Tecnico in Arpa Marche

Aperto il bando di concorso per un posto di Assistente Tecnico con Diploma in Informatica, elettronica ed elettrotecnica / Telecomunicazioni

Arpa Marche sulla VIS: tre contributi nel Rapporto Istisan 22/35

Il rapporto ambiente-salute rimane uno dei punti cardine dell'Agenda 2030; con il Rapporto Istisan 22/35 si rinsalda la collaborazione tra Arpa e Sanità sulla Valutazione di Impatto Sanitario.

I segreti del miele: alla ricerca dei pollini trasportati dalle api

Una ricerca condotta da ARPA Marche mostra i risultati di un lavoro di indagine sul polline contenuto in diversi campioni di miele.

Qualità dell’aria nelle Marche nel 2022. I primi dati.

Nel 2022 tutti rispettati i limiti di legge per PM10, PM2,5 e NO2. Più Ozono rispetto al 2021 in quasi tutta la regione, complice l'andamento eccezionale delle temperature registrate nella stagione estiva.

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione. Stagione 2022

Il rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA MARCHE...

Ecoscienza 4/2022, pubblicato un approfondimento sull’inquinamento acustico

Il rumore è un problema da non sottovalutare. Nel servizio su Ecoscienza 4/2022, un focus su gestione, monitoraggio e contenimento dell'inquinamento acustico, con molti contributi delle agenzie ambientali. 

La ricchezza delle aree protette. Online Ecoscienza 4/2022

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato al centenario dei Parchi nazionali. In questo numero si parla anche di inquinamento acustico e della siccità dell’estate 2022.

Salute, ambiente, biodiversità, clima: le Arpa protagoniste dei progetti finanziati dal...

I progetti che coinvolgono Arpa Marche sono relativi alla valutazione del rischio integrato ambiente-salute, alla qualità dell'aria outdoor e indoor e alla sostenibilità delle aree portuali.

Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa

Dall'8 all'11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all'innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni.

Report regionale qualità dell’aria 2015-2021

Il Report fornisce annualmente il quadro conoscitivo dello stato della qualità dell’aria ambiente regionale sulla base dei dati acquisiti dalla rete di...

Rapporto rifiuti urbani Marche 2021

Il Rapporto Rifiuti è redatto annualmente sulla base dei dati registrati nel Portale ORSo (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale) e raccolti attraverso le Dichiarazioni...

Bando di concorso per geologo

Pubblicato da Arpa Marche un bando per il reclutamento, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 Collaboratore...

È l’ing. Rossana Cintoli la nuova Direttrice generale di Arpa Marche

Già direttrice tecnica di Arpa Lazio e docente alle Università Roma Tor Vergata e della Tuscia, si è insediata dal 1 settembre 2022.

Bando per 4 Assistenti Tecnici in ARPA Marche

ARPA Marche ha pubblicato un bando per il reclutamento, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di 4 posti di...
X