Aperta la selezione per incarico di Direttore Generale di ARPA Marche
La Regione Marche ha indetto la selezione pubblica finalizzata alla nomina del Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche...
Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.
Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l'Ambiente) è una iniziativa lanciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in...
Rifiuti 2021: nelle Marche ancora un passo avanti nella raccolta differenziata
Già al quarto posto in Italia nel 2020, le Marche raggiungono un nuovo traguardo per la raccolta differenziata, che nel 2021 cresce...
Avviso di mobilità per 4 posti di Collaboratore Tecnico Professionale in...
ARPA Marche ha pubblicato un avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo pieno e...
Opportunità di lavoro in Arpa Marche
ARPA Marche ha pubblicato un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per un incarico a tempo determinato (12 mesi) nel profilo di...
La comunicazione di Arpa Marche nel 2021
La legge istitutiva del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale indica come fondamentale la missione di diffondere e comunicare i dati ambientali,...
Sei anni di monitoraggio dell’aria nelle Marche: pubblicato il report 2015-2020
Pubblicato sul sito di ARPA Marche il report Regionale della Qualità dell'Aria 2015-2020, documento ufficiale che contiene la valutazione del trend storico...
È Piergiuseppe Mariotti il nuovo Direttore Generale di Arpa Marche
Dal 1 Dicembre 2021 è Piergiuseppe Mariotti il nuovo Direttore di ARPA Marche.
Nominato dalla Giunta Regionale nella seduta...
Giancarlo Marchetti, tre anni per l’ambiente in Arpa Marche
Intervista al Direttore generale di ARPA Marche Giancarlo Marchetti al termine del suo mandato: “Lascio un’Agenzia autorevole, capace di continuare a costruire...
Un accordo per la promozione ambientale dei borghi marchigiani
Rappresentare lo stato dell’ambiente dei borghi marchigiani, sostenerne la crescita culturale nelle tematiche ambientali, informare per consolidare o migliorare la qualità ambientale,...
Nel 2021 migliorano ancora le acque marchigiane
Appena pubblicati dall’ARPAM la “Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione 2021” ed i report riguardanti i Monitoraggi della qualità dei...
Arpam realizza “Marche Ambiente”, prima raccolta di indicatori ambientali regionali
Una pubblicazione di 64 pagine che raccoglie 536 dati ambientali riferiti a 14 indicatori raccolti nelle 6 aree tematiche sull’ARIA, ACQUA, MARE,...
Snpa a Ecomondo 2021
Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. L'edizione 2021, in...
Trasporto a lunga distanza di Ambrosia sulla nostra penisola
A partire dal 6 settembre 2021 la Rete Nazionale del monitoraggio pollinico delle Agenzie Regionali POLLnet ha rilevato alcuni picchi di concentrazione...
Concorso per ANALISTA INFORMATICO (cat. D) in ARPA Marche
Pubblicato da ARPA Marche il bando di concorso per titoli ed esami a 1 posto di C.T.P. ANALISTA INFORMATICO (categoria D) da...
Consumo di suolo: i dati delle Marche nel nuovo indicatore dell’ARPAM
Conoscere il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo permette di valutare l’impatto del suo consumo sul paesaggio e...
L’ozono nelle Marche. Arpam pubblica il nuovo indicatore
Se l’ozono è forse più noto per il famoso “buco” nel suo strato nell’alta atmosfera, utile a schermare i pericolosi raggi ultravioletti,...
Stato ecologico e chimico del mare nelle Marche
La nuova sezione del sito ARPAM dedicata agli indicatori ambientali regionali si è arricchita negli scorsi giorni con i dati relativi allo...
Incontro di aggiornamento su tecniche e strumenti per le misure di...
Il monitoraggio fluviale rappresenta un aspetto molto importante per l’elaborazione delle previsioni meteo idrologiche.
Le misure di portata sono,...
Snpa e personale: accordo innovativo sul welfare in Emilia-Romagna, servono 3...
Il mondo Snpa rappresenta anche un’opportunità di lavoro e di confronto in materia sindacale, con soluzioni trovate localmente che possono essere replicate...