Caratterizzazione chimica del particolato
Il particolato aerodisperso che è oggetto del monitoraggio della qualità dell'aria (PM10 e PM2,5) da parte del Sistema nazionale per la protezione...
Sussidi dannosi per l’ambiente, online Ecoscienza 6/2020
È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente per favorire un’economia più...
Continua la collaborazione fra Arpa Umbria e Arpa Marche
I prossimi dieci anni saranno cruciali per la implementazione della rivoluzione verde e della transizione ecologica e le Agenzie di protezione ambientale...
Nell’anno del lockdown non si è arresa l’attenzione per l’ambiente nelle...
Illustrato il 28 gennaio dal Direttore Generale Giancarlo Marchetti, alla presenza dell’Assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, il bilancio operativo delle attività svolte...
Pollini “disorientati” a dicembre: anche questo è climate change
Siamo ormai tanto abituati a immagini di iceberg che si sciolgono e ghiacciai che scompaiono, da credere che il cambiamento climatico sia...
Uno studio epidemiologico sulla qualità dell’aria indoor e outdoor
Il Servizio Epidemiologia Ambientale di Arpa Marche è l'autore, assieme al Dipartimento di Scienze Biomediche e Salute Pubblica ed alla Scuola di Igiene e...
Concorso per un ingegnere in Arpa Marche
ARPA Marche ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere (Cat. D CCNL...
Incendio al porto di Ancona: la relazione finale sulle attività di...
l 3 dicembre scorso ARPAM ha presentato al Comune di Ancona la relazione finale sulle attività ed i risultati dei monitoraggi e controlli effettuati...
La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico
Sono disponibili i video e presentazioni della terza edizione nazionale delle Giornate di studio e approfondimento interagenziale tenutesi il 19 e 20...
Concorso di Arpa Marche per 1 Assistente tecnico
Arpa Marche ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Assistente Tecnico (Cat....
Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione. Anno 2020
Il presente rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA...
Marche: nel 2020 un mare da record
È un diffuso miglioramento delle classi di qualità delle acque di balneazione marchigiane quello che l’ARPAM, nel proporre la nuova classificazione come...
Valorizzare il “Sistema a rete” per dare più forza alla protezione...
Intervista a Giancarlo Marchetti, direttore generale di Arpa Marche. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che...
La comunicazione social di Arpa Marche
Il 12 novembre 2020 ARPA Marche festeggia il secondo anno di presenza sui social network, inaugurata nel 2018 con l’apertura dell’account Twitter,...
La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico
Il 19 e 20 novembre si terranno le giornate interagenziali di studio e approfondimento, promosse da Assoarpa in collaborazione con Arpa Marche...
Impatto e misurazione degli odori
Mercoledì 28 ottobre, dalle ore 10 alle 13, si è tenuto il webinar "Impatto e misurazione degli odori. Valutazione, monitoraggio e buone pratiche", organizzato da...
Odor.net nelle Marche, aggiornamento della situazione
A15 mesi circa dalla partenza del progetto Odornet di Arpa Marche, in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima e Regione Marche, di raccolta...
L’uomo e il fiume: i video di Arpa Marche per l’educazione...
Il desiderio di affrontare al meglio un momento difficile per tutti e trasformarlo in occasione di divulgazione ed intrattenimento sono state le...
Nasce la nuova ARPAM: una identità forte e attenta a eccellenze...
A 21 anni dalla nascita operativa dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche, l’ARPAM affronta la piena maturità con un atto...
Progetto Odornet, i fenomeni odorigeni di settembre a Falconara (AN)
Nel periodo a cavallo della metà del mese di Settembre il territorio del Comune di Falconara è stato interessato da diversi eventi...