Un anno di Odornet in azione, i risultati del progetto di...
Lo scorso 22 giugno il progetto Odornet di Arpa Marche, in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima e Regione Marche, di...
Molestie olfattive: parte la collaborazione tra Arpa Marche e Arpa Sicilia
La propagazione di sostanze nell'aria si può manifestare anche sotto il profilo olfattivo, causando un disagio non necessariamente dovuto ad agenti tossici ma...
Riparte a Pesaro il monitoraggio di pollini e spore
È tornata in funzione a Pesaro da lunedì 6 luglio la stazione di monitoraggio aerobiologico dedicata all’analisi dei pollini e delle spore...
Conoscere il 5G: presentazioni del webinar di Arpa Marche
Il 26 giugno sì eh tenuto il webinar CONOSCERE IL 5G: TECNOLOGIA, NORME, LIMITI, GARANZIE organizzato da Arpa Marche.
Arpa Marche e gli eventi odorigeni a Falconara Marittima
I valori rilevati in occasione degli eventi del 4 e 8 luglio; il Direttore generale di Arpa Marche, Giancarlo Marchetti: “già indicati...
Confermata all’avvio della stagione l’eccellenza del mare marchigiano
Ogni anno ARPA Marche pubblica, al termine della stagione balneare, una dettagliata Relazione sulla qualità delle acque di Balneazione, elaborata sulla base ...
Verso la costruzione del Catalogo dei servizi di Arpa Marche. Esperienze...
La Direzione Generale ARPAM ha organizzato il giorno 7 luglio in modalità webinar un evento formativo/informativo interno dal titolo "VERSO LA COSTRUZIONE DEL CATALOGO DEI...
Arta Abruzzo fa rete con SNPA per affrontare una situazione di...
Un accordo di collaborazione in stretta sinergia tra Arta Abruzzo e Arpa Marche permetterà di ottimizzare e coordinare, in un’ottica sovraregionale, nell'ambito...
Lockdown e clima acustico nelle Marche
Nel periodo interessato dalle restrizioni dovute all’emergenza pandemica (lockdown), la chiusura delle scuole, di molte attività produttive e/o commerciali, l’utilizzo massivo dello...
Arpa Marche presenta la sua Carta dei servizi agli stakeholder
Il 25 giugno Arpa Marche ha presentato agli stakeholder la Carta dei Servizi 2020 dell'ARPAM. Il Direttore generale ha sottolineato come si...
Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due...
Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due concorsi pubblici in Arpa Marche per:
Concorso pubblico,...
Conoscere il 5G: un webinar su tecnologia, norme, limiti, garanzie
L'introduzione della tecnologia 5G comporterà a breve una rivoluzione in tutto il settore delle telecomunicazioni, sottoposto ad una velocissima evoluzione e ad...
Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione anno 2019
Il presente rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA...
Verso una stagione balneare “speciale”
L'emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle...
Parte la stagione balneare 2020: novità e conferme a tutela...
La stagione balneare marchigiana, che quest’anno si concluderà il prossimo 11 ottobre a parziale compensazione del ritardo dovuto all’emergenza sanitaria, è partita...
Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro...
I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che...
L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti
Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora...
Cresce il progetto Odornet di Arpa Marche, istallati a Falconara i...
In corso a Falconara Marittima, nell'ambito del progetto OdorNet, i lavori di installazione dei campionatori per la ricerca e l'analisi delle sostanze legate...
Acque di balneazione: tutto pronto per la stagione 2020 nelle Marche
Se la pandemia getta ancora ombre sul nostro prossimo futuro e ancora ci chiediamo come sarà l’estate 2020, la Regione Marche guarda...
Coronavirus e qualità dell’aria nelle Marche, aggiornamento a fine aprile
La prima analisi, condotta rispetto ai dati di Marzo 2020 rilevati dalla rete di monitoraggio della qualità dell’aria, aveva mostrato una generale...