Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA
Il “Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA” è una guida pratica, funzionale alla definizione di un approccio comune...
Linee guida per studi geologici in aree con probabilità di occorrenza...
Le linee guida per studi geologici in aree con probabilità di occorrenza di amianto, redatte da Arpa Piemonte, sono uno strumento di riferimento...
Il Ministro Costa sull’amianto
Il Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha risposto ad un question time alla Camera dei Deputati sulla questione dell'amianto, ed in particolare sulle...
385 milioni di euro per la rimozione dell’amianto dalle scuole e...
Lo prevede il “Piano di bonifica da amianto”, previsto nel secondo Addendum al Piano operativo “Ambiente” approvato dal Cipe nel 2016 e...
La microscopia elettronica in Arpal: non solo Sem! (+video)
Il laboratorio Arpal si è da poco arricchito di alcuni strumenti all’avanguardia nell’analisi dell’amianto e delle microplastiche.
Grazie a...
Scuola europea sulle fibre minerali: all’avanguardia la filiera analitica Arpal
Si è svolta nei giorni scorsi a Casale Monferrato la seconda “European Mineralogical Union School on mineral fibres”, scuola europea mineralogica sulle...
Remtech 2019, varie iniziative con la partecipazione Snpa
E' online il programma provvisorio di REMTECH 2019, che si terrà a Ferrara dal 18 al 20 settembre. Fra gli eventi più...
Ponte Morandi: continuano le attività di monitoraggio dopo l’implosione
Passata la fase relativa all'implosione del lato est del ponte Morandi, a Genova, continuano le attività di monitoraggio del cantiere.
Demolizione Ponte Morandi: l’impegno di Arpal
Il video della demolizione. I dati delle polveri. Il giorno della demolizione del Ponte Morandi Arpal è stata operativa fin dalla notte...
Ricerca e analisi amianto: le risorse e gli strumenti di Arpa...
Il Centro Regionale Amianto Marche (CRA), istituito presso il Dipartimento Provinciale ARPAM di Pesaro, nasce come struttura laboratoristica di riferimento a valenza...
Terre e rocce da scavo: ecco la linea guida Snpa
Nello scorso Consiglio del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sono stati approvati alcuni manuali. Uno dei più attesi è contenuto nella...
Amianto Fvg: un impegno costante
In un articolo pubblicato nel Rapporto Ambiente Snpa edizione 2018, alcuni tecnici di Arpa Friuli Venezia Giulia hanno delineato un quadro piuttosto...
Liguria, l’accompagnamento ambientale alle ‘Grandi opere’
La Liguria, per conformazione territoriale e per i peculiari rapporti tra le aree insediative e il territorio naturale, costituisce un unicum a...
Mappatura amianto in Piemonte, telerilevamento aereo e con droni
Il progetto di mappatura regionale delle coperture con presenza di amianto attraverso tecniche di telerilevamento è stato avviato nel 2013 da Arpa...
Valle d’Aosta, un video sulla bonifica della cava di amianto di...
In Valle d’Aosta, nel comune di Emarèse, a circa 1370 metri di altitudine, c’era una cava di amianto crisotilo. La cava fu...
Ponte Morandi: bollettino settimanale sulle polveri
Arpal continua l'accompagnamento alle operazioni di demolizione e ricostruzione del ponte Morandi, il viadotto autostradale genovese crollato - per cause ancora da...
Amianto: in Lombardia, al via la nuova mappatura
Nel 2019-2020, grazie a un finanziamento regionale di 400.000
euro, Arpa Lombardia potrà procedere a una nuova mappatura delle coperture in
cemento-amianto presenti in...
Inaugurata la sede di Casale Monferrato di Arpa Piemonte
Un taglio del nastro atteso quello che è avvenuto giovedì 17 gennaio a Casale Monferrato (AL), in via Martiri di Nassiriya 6...
Terzo valico e amianto: un metodo di lavoro apprezzato anche all’estero
Lavorare a uno scavo in presenza di amianto? La Liguria ha accumulato una qualificata esperienza, al punto da meritare il “Certificato di Apprezzamento” come finalista...
Proseguono le attività Arpal nell’emergenza “ponte Morandi”
Proseguono le attività Arpal relative alla gestione dell’emergenza seguita al crollo di ponte Morandi, a Genova. Diversi gli ambiti in cui i tecnici di...