Il filo verde del Giubileo sostenibile fa tappa in Toscana al Parco Mediceo di Pratolino

Nella cornice del Parco Mediceo di Pratolino, il 12 aprile, esperte/i laiche, laici e religiosi si sono confrontati nell’ambito dell’evento aperto a tutta la cittadinanza sul tema “Dialoghi sulla terra e sul creato. L’ecologia integrale ai tempi della crisi climatica”, organizzato da Arpat, Circoli Laudato Si’, Città metropolitana di Firenze, con la collaborazione del Conservatorio Luigi Cherubini. Leggi tutto

Giornata Mondiale della Terra, le iniziative sul territorio

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sull’importanza della tutela del nostro pianeta. Questo evento, giunto alla sua 55esima edizione, ha come obiettivo principale quello di promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e proteggere le risorse naturali. Leggi tutto

ARPA Lazio al villaggio per la Terra: dimostrazioni pratiche per 500 giovani visitatori in 4 giorni

Dal 10 al 13 aprile 2025, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma. Oltre quaranta tecnici hanno incontrato un totale di oltre 800 persone, di cui circa 500 bambini Leggi tutto

ItaliaMeteo e Arpa Liguria siglano una nuova convenzione per la collaborazione in ambito meteoclimatico

L’Agenzia ItaliaMeteo e l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Liguria hanno recentemente firmato una convenzione che segna l’inizio di una stretta collaborazione nel settore meteoclimatico. Il nuovo accordo prevede la condivisione e lo scambio di dati, prodotti e servizi per migliorare la qualità delle previsioni e la gestione delle emergenze climatiche. Le due istituzioni si impegnano a lavorare insieme in ambiti di ricerca, sviluppo, formazione … Leggi tutto

Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del Mediterraneo: il robot esplora gli abissi fino a 2.000 metri

Completata la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER: nuove scoperte per la tutela della biodiversità, la ricerca geologica e la valutazione del rischio sismico Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, ISPRA ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mediterraneo. Grazie a un sofisticato ROV (Remotely Operated Vehicle) Work Class, un vero e proprio ‘veicolo robotico’ in … Leggi tutto