Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione...
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano...
Acque sotterranee come precursori sismici, collaborazione tra INGV e ARPA Liguria
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con ARPA Liguria ha installato tre nuove stazioni idrogeochimiche sul territorio ligure per monitorare le acque sotterranee come precursori sismici.
Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica...
Impegnate sin dalle prime fasi dell'allerta meteo nella regione, proseguono le attività di Ispra ed Arpae nel fornire supporto tecnico-scientifico alle strutture...
Balneazione: in Veneto tuffi sicuri
La stagione balneare in Veneto va dal 15 maggio al 15 settembre.
Dall’8 al 10 maggio si sono svolti i campionamenti “pre-stagione” in mare e nei laghi. Gli esiti hanno confermato l’idoneità delle spiagge venete
Alluvione in Emilia-Romagna, per martedì 23 maggio si restringe l’area dell’allerta...
Mille frane attive. Allerta arancione per criticità idrogeologica nelle aree collinari della Romagna e dell'Appennino bolognese. L'aggiornamento alle 16:19 del 22 maggio.
Balneazione nelle Marche: stagione 2023 all’insegna dell’eccellenza
Su 170 chilometri totali, sono oltre 168 quelli classificati in classe "Eccellente" e "Buona"
Maltempo, in Emilia-Romagna è ancora allerta per criticità idraulica e idrogeologica
L'aggiornamento alle ore 14 del 21 maggio.
Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati
(aggiornata a mercoledì 17 maggio ore 14:00). Sono 21 i fiumi esondati anche in più punti e 22 i corsi d’acqua che...
Al via la terza edizione del premio “ArpAmare” rivolto agli iscritti...
Al via la terza edizione del premio ArpAmare, concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente...
Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico. Lo stato dei ghiacciai. La lotta contro zanzare e arbovirosi.
Rifiuti marini: in chiusura il progetto Marless di ArpaVeneto
A Dubrovnik il 18 maggio si tiene la conferenza di chiusura del progetto Marless "MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions di cui ArpaVeneto" è capofila.
Nel comtempo in questi giorni si è svolta la premiazione del videoconcorso per le scuole "Ciak! Ciak sei in onda".
“Acqua, fronte comune contro la crisi climatica”
A Parma il 18 e 19 maggio 2023 le Giornate dell'Acqua. Due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali, promosse da Autorità di bacino del Po e Globe Italia.
Emilia-Romagna, l’evento meteo-idrogeologico del 1-4 maggio
Un'analisi delle condizioni meteo e degli effetti delle intense precipitazioni che hanno portato ad allagamenti e frane.
Balneazione: Arta Abruzzo, buoni i risultati delle suppletive sul campionamento prestagionale
I primi test sulla qualità delle acque di balneazione promuovono il mare abruzzese. Dopo un primo campionamento dagli esiti negativi a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono arrivati valori confortanti dalle analisi suppletive che evidenziano due sole criticità.
Earth Day 2023: Arpa Lazio al Villaggio per la Terra di...
In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno.
Monitoraggio nell’ambiente delle microplastiche: una giornata di studio
L'evento, a Torino il 5 maggio, vuole fornire un quadro delle attività finora avviate nonché costituire un momento di confronto per la definizione dei possibili sviluppi futuri di approfondimento tecnico-scientifico.
Effluenti zootecnici, reflui oleari e fanghi di depurazione, i controlli in...
Lo smaltimento delle acque di vegetazione, delle sanse umide, degli effluenti zootecnici e dei fanghi di depurazione, derivanti, rispettivamente, dalle attività di...
Lazio: microplastiche nell’astuccio larvale di alcuni tricotteri nel Gari
Nel corso delle attività di monitoraggio condotte sul fiume Gari, i tecnici dell’ARPA Lazio hanno riscontrato la presenza di alcuni esemplari di Tricotteri con frammenti di materiale plastico inglobati nell’involucro protettivo.
Giornata mondiale dell’acqua: Arta, evento di educazione ambientale nell’Area marina protetta...
Una giornata dedicata all'educazione ambientale sull’arenile antistante la torre delCerrano, tra i comuni di Silvi e Pineto, per sensibilizzazione le nuove generazioni sul tema della salvaguardia degli ecosistemi marini, coinvolgendo i ragazzi nella rilevazione dei dati sulla qualità delle acque di balneazione.
A marzo tre giornate internazionali dedicate all’ambiente
Martedì 21 è la giornata mondiale delle Foreste, mercoledì 22 quella dell'Acqua e giovedì 23 si celebra la Meteorologia.