Home Biodiversità Tartarughe

Tartarughe

[caption id="attachment_61916" align="aligncenter" width="800"]Coming back to life Coming back to life – Puglia – Biodiversità – foto di Roberto Gennaio[/caption]

Le tartarughe marine vanno al nord: lo studio su Nature

Uno studio pubblicato su Nature descrive il monitoraggio dei nidi di Caretta Caretta rinvenuti in Veneto nell'estate del 2021 a cui ha partecipato ArpaVeneto.

Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022

11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana

Nel savonese tornano in acqua le testuggini palustri Emys

C’è anche il contributo di Arpa Liguria nel ritorno in acqua di 10 testuggini palustri Emys orbicularis ingauna avvenuto nella piana di Albenga, in...

L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...

Durante il 2021 si sono registrati 36 cetacei morti lungo le nostre coste spiaggiati o comunque ritrovati in mare: 17 stenelle, 14...

Biodiversità protagonista al Transumare Festival di Genova

Un approfondimento a 360 gradi dedicato allo straordinario mondo della biodiversità, alle possibili politiche di protezione e sviluppo su scala locale e...

Le Agenzie di Liguria, Toscana e Veneto per la tutela della...

Cosa ci fanno i tecnici di tre Agenzie per la protezione dell’ambiente a Finale Ligure? Il pretesto arriva dalla...

Testuggine palustre, anche Arpa Liguria in campo per la sua tutela

C’è anche la firma di Arpa Liguria sul Protocollo d’Intesa siglato per tutelare la testuggine palustre (Emys orbicularis ingauna), specie di interesse comunitario...

In Liguria nidifica Caretta caretta?

Dalla settimana scorsa nella costa di Finale ligure, nel ponente savonese, si è scatenata la ricerca di un (o più) presunto nido...

Aquab, conclusa in Basilicata la prima delle due campagne sul ...

Dopo la partecipata edizione 2021 di “Comuninmare” il progetto nato quattro anni fa per coinvolgere la popolazione spiegando lo stato di qualità delle acque...

Tartarughe a Jesolo. Arpa Veneto collabora con l’Università di Padova monitorando...

Pur essendo presenti nell’Adriatico veneto non era mai successo che le tartarughe marine vi nidificassero. Per questo la nidificazione di Caretta caretta...

Il lungo viaggio della tartaruga marina Eleonora: dalla Toscana allo Ionio

La tartaruga Caretta caretta Eleonora continua il suo viaggio verso sud, ha passato lo stretto di Messina e sta nuotando nel Mar...

La tartaruga marina Eleonora, dalla Toscana alla Campania, due volte recuperata...

Una storia particolare quella della tartaruga Caretta caretta Eleonora per ben due volte rimasta impigliata nelle reti, prima in Toscana nel dicembre 2018 e rimessa in...

Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020

La pubblicazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un resoconto sintetico del contesto in cui opera...

Le nidificazioni di tartarughe Caretta caretta accertate in Toscana

Anche questa estate le tartarughe Caretta caretta hanno scelto la Toscana per nidificare; ad oggi si sono registrati sette nidi lungo le nostre coste: cinque in...

Nanà, la tartaruga Caretta caretta curata all’Acquario di Livorno è tornata...

Grande festa per la tartaruga Nanà che il 6 luglio è tornata in mare. Liberata attorno alle ore 9 ai bagni Aurora a...

Tartaruga in difficoltà recuperata all’Isola d’Elba da operatori di Arpa Toscana

 Nel pomeriggio di martedì 28 luglio la Capitaneria di porto di Portoferraio ha avvertito i biologi del settore Mare di ARPAT che...

Il viaggio di Nanuk, la tartaruga messa in mare a Livorno

Dopo la presentazione del progetto Europeo “Pescatori e tartarughe marine: facciamo luce in mare!”, la tartaruga Caretta caretta Nanuk riabilitata presso il...

Recuperate tartarughe marine morte lungo la costa toscana

Dal 1 al 4 giugno, sono state recuperate 4 tartarughe marine Caretta caretta, ormai morte lungo la costa toscana. Il...

Dati e informazioni sul mare, il ruolo chiave di Snpa

Con il decreto legislativo n. 190/2010 di recepimento della direttiva quadro sulla Strategia per l’ambiente marino, l’Italia si è dotata del quadro...

L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...

Questo report sui recuperi toscani di cetacei, tartarughe e pesci cartilaginei nel 2018 contiene la scheda dettagliata di ogni esemplare recuperato e,...
X