Rapporto sul consumo di suolo: i dati campani
Buona parte dei comuni italiani con la più alta percentuale di territorio artificiale si trova in provincia di Napoli. Casavatore è al primo posto...
EVENTI – Presentazione del Rapporto nazionale sul consumo di suolo
Disponibile il programma della presentazione, Martedì 17 luglio a Roma, presso la Sala della Regina nel Palazzo di Montecitorio, della nuova edizione del Rapporto...
Copernicus: due nuove convenzioni Ispra e Arpa Campania
Gli accordi riguardano l’aggiornamento del Corine Land Cover (uso del suolo) e l’adesione alla piattaforma tematica del Sentinel Collaborative Gs (previsioni in materia di...
Indicatori – Consumo di suolo, aree protette e fenomeni franosi
Il consumo di suolo in Italia continua a crescere, pur segnando un importante rallentamento negli ultimi anni: tra il 2015 e il 2016 le...
Ambiente urbano, città mangia-suolo e rischio dissesto
Alte le percentuali di consumo di suolo nelle grandi città italiane. Su 119 comuni analizzati, 85 risultano caratterizzati da frane. I dati del Rapporto sulla qualità...
Qualità dell'ambiente urbano 2017, i dati Snpa sulle città italiane
Un focus completo sulla situazione ambientale di 116 capoluoghi di provincia e 3 centri a elevato numero di abitanti, elaborato sulla base dei dati...
Quattro testimonial per dire no al consumo di suolo
Per la giornata mondiale dedicata al suolo (5 dicembre) Ispra ha raccolto in uno spot l'appello di Donatelli Bianchi, Luca Mercalli, Paolo Pileri e...
Stati generali del paesaggio, il contributo di Ispra e Snpa
Il 1° Rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio presentato dal MiBACT lo scorso 25 e 26 ottobre contiene anche i dati Ispra...
Consumo di suolo, interviste e video
Sul canale IspraTV intervista a Stefano Laporta (Dg Ispra), Michele Munafò (ricercatore Ispra e curatore del Rapporto), immagini satellitari sul consumo di suolo in Italia...
Non si arresta il consumo di suolo in Italia nel 2016
Nonostante la crisi economica ne abbia rallentato la velocità, il consumo di suolo in Italia prosegue al ritmo di 30 ettari al giorno. Presentato...
Regioni, Province e Comuni più colpiti dal consumo di suolo
Lombardia, Veneto e Campania le regioni che hanno perso più suolo negli ultimi sei mesi. Roma, Torino e Bologna le grandi città con il...
Puglia: il fenomeno del consumo di suolo in fascia costiera
Il consumo di suolo costiero non sembra arrestarsi in Puglia: tra il 2015 e il 2016, nella fascia fra 0-300 metri dalla linea di...
Il consumo di suolo in Europa
Infodata ha recentemente pubblicato un'infografica interattiva utilizzando i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente (Eea) sul consumo di suolo.Secondo Eea il 46% dei 639mila ettari...
Consumo di suolo a Roma, stato attuale e previsioni al 2030
Presentati da Ispra insieme al Comune di Roma i dati sul consumo di suolo nella Capitale e le prospettive al 2030 in caso di piena...
Copernicus, patrimonio culturale e consumo di suolo
Tra le molteplici applicazioni delle potenzialità offerte dal programma di osservazione satellitare della Terra Copernicus – già conosciuto come “Gmes” (Global Monitoring for Environment and...
Il consumo di suolo regionale: on line la situazione a livello...
Qual’è la situazione del consumo di suolo a livello regionale e comunale? A descriverla l’Ispra nell'ultimo Rapporto sul Consumo di Suolo in Italia 2016...
“Cemento e l’eroica vendetta del letame”: in scena il consumo di...
Non solo tavole rotonde e interventi scientifici hanno animato il recente convegno di Roma dedicato al consumo di suolo. La Casa dell’Architettura è diventato...
Legge sul consumo di suolo, ecco i punti di forza e...
Dopo il "Soilday 2016" dello scorso 13 luglio a Roma, che ha registrato grande interesse e partecipazione, torniamo a parlare della legge sul consumo di suolo...