Variazioni nelle acque sotterranee e sismicità: il progetto MEET al convegno GIT 2025

Che segnali fornisce l’acqua nel sottosuolo prima di un terremoto? Questa è una delle linee di ricerca del progetto MEET, presentata al convegno GIT 2025, a cui ha contribuito anche Arpa Liguria. Nel XIX Convegno della Sezione “Geosciences and Information Technologies” della Società Geologica Italiana, che si è svolto a Milazzo dal 16 al 18 giugno 2025, è stato presentato un lavoro sul monitoraggio idrogeochimico in … Leggi tutto

A Celle Ligure il primo nido di tartaruga Caretta caretta del 2025

A Celle Ligure un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta: nel primo pomeriggio di ieri presso una spiaggia a uso privato di Celle, i bagnini dello stabilimento hanno riconosciuto sulla sabbia le tipiche impronte lasciate dalle femmine di tartaruga marina che fuoriescono dall’acqua per deporre. I bagnini hanno subito avvisato la Guardia Costiera che a sua volta ha attivato l’associazione Menkab e il Gruppo Ligure Tartarughe, costituito nel 2021 da Acquario di … Leggi tutto

Dalle foreste canadesi alle Alpi: le polveri sottili che hanno oscurato le nostre montagne

Nelle scorse settimane il cielo sopra le Alpi, in particolare sopra la Valle d’Aosta, sono stati dominati dal fumo degli incendi nordamericani e non solo. In questo articolo facciamo il punto della situazione sul fenomeno, che ha avuto un riscontro oggettivo e misurabile, sia sul profilo atmosferico sia a terra. Leggi tutto

Da sx Corbella, procuratore generale presso la corte di appello di Milano, Nanni e il direttore generale Arpa Lombardia Cambielli

Concluso il corso di formazione per Upg organizzato da Arpa Lombardia: 1300 gli iscritti

A Milano, nell’ Auditorium Testori di Palazzo Lombardia alla presenza del Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Milano, Francesca Nanni e del direttore generale di Arpa Lombardia, Fabio Cambielli, si è concluso il corso di aggiornamento “L’attività ispettiva e di polizia giudiziaria ambientale del personale Arpa”. Grande adesione con oltre 1300 iscritti dalle diverse Agenzie d’Italia, oltre al personale delle Forze dell’Ordine. Leggi tutto