
Il Piano di formazione 2025 di AssoArpa
Programmati corsi su temi amministrativi e tecnici rivolti al personale delle Agenzie ambientali. Sul sito web AssoArpa saranno disponibili i materiali presentati. Leggi tutto
Programmati corsi su temi amministrativi e tecnici rivolti al personale delle Agenzie ambientali. Sul sito web AssoArpa saranno disponibili i materiali presentati. Leggi tutto
I nuovi servizi informativi di Arpa Veneto per le ondate di calore. Leggi tutto
A Bologna il 16 luglio 2025 l’evento di presentazione del Rapporto IdroMeteoClima – dati 2024, con una riflessione sul cambiamento climatico e sui suoi impatti sul territorio. Leggi tutto
Che segnali fornisce l’acqua nel sottosuolo prima di un terremoto? Questa è una delle linee di ricerca del progetto MEET, presentata al convegno GIT 2025, a cui ha contribuito anche Arpa Liguria. Nel XIX Convegno della Sezione “Geosciences and Information Technologies” della Società Geologica Italiana, che si è svolto a Milazzo dal 16 al 18 giugno 2025, è stato presentato un lavoro sul monitoraggio idrogeochimico in … Leggi tutto
A Celle Ligure un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta: nel primo pomeriggio di ieri presso una spiaggia a uso privato di Celle, i bagnini dello stabilimento hanno riconosciuto sulla sabbia le tipiche impronte lasciate dalle femmine di tartaruga marina che fuoriescono dall’acqua per deporre. I bagnini hanno subito avvisato la Guardia Costiera che a sua volta ha attivato l’associazione Menkab e il Gruppo Ligure Tartarughe, costituito nel 2021 da Acquario di … Leggi tutto
L’impegno dell’Agenzia marchigiana nella tutela ambientale prosegue e si rafforza sul fronte della gestione delle molestie olfattive. Leggi tutto
Nelle scorse settimane il cielo sopra le Alpi, in particolare sopra la Valle d’Aosta, sono stati dominati dal fumo degli incendi nordamericani e non solo. In questo articolo facciamo il punto della situazione sul fenomeno, che ha avuto un riscontro oggettivo e misurabile, sia sul profilo atmosferico sia a terra. Leggi tutto
A Milano, nell’ Auditorium Testori di Palazzo Lombardia alla presenza del Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Milano, Francesca Nanni e del direttore generale di Arpa Lombardia, Fabio Cambielli, si è concluso il corso di aggiornamento “L’attività ispettiva e di polizia giudiziaria ambientale del personale Arpa”. Grande adesione con oltre 1300 iscritti dalle diverse Agenzie d’Italia, oltre al personale delle Forze dell’Ordine. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – 978-88-448-1266-9 Leggi tutto
Presentati i dati sullo stato della raccolta differenziata in Alto Adige: raggiunto il 70 per cento. Diminuisce la percentuale di rifiuti organici nel residuale. Video su YouTube. Leggi tutto