Provincia di Bolzano: nuove barriere per contenere il rumore ferroviario
Terminati i lavori per l’installazione di nuove barriere antirumore nei comuni di Chiusa e Colle Isarco in provincia di Bolzano: meno inquinamento...
Nuovo strumento per il monitoraggio dell’aria in Umbria
Arpa Umbria sì è dotata di una nuova attrezzatura che le permetterà di avere una maggiore efficienza in caso emergenza ambientale, in...
Arpal sui social network
La comunicazione attraverso i social network ha assunto un’importanza sempre maggiore anche per gli enti pubblici. Arpal è entrata in questo mondo...
“Riscaldare con la legna… ma bene”, bilancio positivo
Bilancio positivo per la campagna "Riscaldare con la legna, ma bene!" promossa da Appa Bolzano in collaborazione con l’associazione spazzacamini. Dal 2017...
Il video della presentazione del “Libro bianco sulla comunicazione ambientale”
Martedì 15 dicembre si è svolta la presentazione del volume "Libro bianco sulla comunicazione ambientale" promossa da Arpa Umbria. All’incontro, coordinato da...
I video del webinar “Il suolo, strumenti di conoscenza e tutela...
Bell'ambito delle iniziative "Alfabeto per l'ecologia" il 3 dicembre si è tenuto il webinar dedicato a "Il suolo: strumenti di conoscenza e...
Un coinvolgente tour virtuale nei laboratori ISPRA di Castel Romano
Torna puntuale, anche quest’anno, l’appuntamento con il Centro nazionale dei Laboratori di ISPRA a Castel Romano. Potrete, infatti, visitare i laboratori con...
Respira meglio, ricambia l’aria!
Al via a fine novembre la nuova campagna di Appa Bolzano "Respira meglio, ricambia l’aria!" per sensibilizzare alunni ed insegnanti sull’importanza di...
Pandemia e biodiversità, il Rapporto IPBES
Nuove pandemie potrebbero affiorare con maggiore frequenza in futuro, propagarsi più rapidamente, causare più danni alle economie mondiali e più morti del...
Per una ripartenza nel segno dell’ambiente
Venerdì 30 ottobre si è tenuto l’evento online promosso da Arpa Toscana per presentare l’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana,...
Benessere aziendale ai tempi della pandemia e parità di genere
Immaginare anzi costruire il futuro in tempo di crisi è una delle sfide di Arpa Veneto che da marzo ha iniziato il...
La biomassa: una risorsa da usare in modo consapevole
Il 15 ottobre scorso, ARPA Valle d’Aosta ha organizzato la conferenza internazionale “Legna e pellets: alla sfida della sostenibilità ambientale”. Tema centrale del seminario,...
La pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile
I video del convegno online tenutosi il 28 ottobre, nell’ambito del percorso di formulazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile dell'Umbria.
Alto Adige, lago di Fiè: ripristinare lo stato naturale
Dopo aver asportato dal laghetto di Fiè gli esemplari di carpa erbivora immessi illegalmente, Appa Bolzano ora mette in atto le ulteriori...
Mascherine e qualità dell’aria: uno studio di Appa Bolzano
La concentrazione di anidride carbonica re-inalata indossando una copertura naso-bocca è sui livelli di quella rilevata in ambienti chiusi e risulta essere...
L’uomo e il fiume: i video di Arpa Marche per l’educazione...
Il desiderio di affrontare al meglio un momento difficile per tutti e trasformarlo in occasione di divulgazione ed intrattenimento sono state le...
Arpal, Acquario di Genova e una nave romana…
L’albero di maestra di una nave risalente al secondo secolo D.C e otto anfore sono state collocate in questi giorni nella vasca...
I vincitori del concorso Cinemambiente Junior
Si è conclusa la terza edizione CinemAmbiente Junior, la sezione del Festival CinemAmbiente, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, promosso da MIBAC e MIUR, patrocinato...
Acqua per tutti: Bortone a Newton
"Newton Speciale Sostenibilità" è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura dedicato al rapporto tra scienza e sviluppo sostenibile....
L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida della sostenibilità,...
Nell’ambito dl Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, il 28 settembre si è tenuta la Tavola Rotonda “L’importanza della parità di genere di...