Biodiversità marina: una nuova scoperta sensazionale nei mari calabresi
Mentre in Calabria l’alta stagione balneare sta volgendo al termine il Centro Strategia Marina dell’Arpacal ha registrato una nuova scoperta sensazionale: un'altra...
Marangoni dal ciuffo: avvistamento al largo di Positano
Nel corso dello svolgimento del secondo anno di attività del monitoraggio dell’avifauna marina, il personale dell’Arpa Campania e ornitologi dell’Associazione studi ornitologici...
Acque marine: un’infografica sulle microplastiche
L'infografica ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini e tutti i fruitori del mare sul problema della presenza di grandi quantitativi di microplastiche...
Arpacal: droni sorvolano l’isola di Cirella(CS) per acquisire nuovi dati
L’isola di Cirella, sulla costa tirrenica cosentina in comune di Diamante, è stata il banco di prova per l’avvio dei primi voli...
Strategia Marina: disponibile la relazione del monitoraggio 2018 di Arpa Sicilia
È disponibile la relazione finale del monitoraggio 2018 realizzato da Arpa Sicilia nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31...
Spiagge senza filtro nelle Marche, campagna contro i mozziconi
Lanciata la campagna di sensibilizzazione #spiaggesenzafiltro da parte di Arpa Marche, assieme a Regione Marche, ANCI e Marche Tourism, per sensibilizzare i...
Prosegue il monitoraggio delle acque in Abruzzo
Arta Abruzzo utilizza la propria motonave Ermione per effettuare le attività di monitoraggio previste dai vari moduli della Marine Strategy, che hanno...
Anche in Calabria la plastica è il rifiuto più abbondante sulle...
L’invasione della plastica nei mari e sulle spiagge non è un problema lontano dalle nostre routine locali quotidiane. Anche in Calabria,...
Marine Strategy: in Calabria la prima tappa del tour #IoSonoMare
“Il vero risultato per il quale non finiremo mai di impegnarci, sarà quello di contribuire a rafforzare la consapevolezza e l’importanza...
#IoSonoMare: a Catanzaro evento del Ministero dell’Ambiente con Arpacal e Ispra
Lunedì 24 giugno 2019, a partire dalle ore 11, nella Sala Oro della Cittadella Regionale a Catanzaro si terrà la giornata di...
Le microplastiche nel mare in Toscana
Si è svolto il 6-7 giugno 2019, presso la Fortezza Vecchia di Livorno, il primo congresso dedicato al mare MS SeaDay, organizzato da Società...
6-7 giugno a Livorno giornate di studio sul mare
Si terrà a Livorno il 6 e 7 giugno 2019 il 1st MS SeaDay, un congresso sul tema del mare con...
Strategia marina, microplastiche e rifiuti spiaggiati monitorati in Toscana
https://youtu.be/o4FqJayC2W4
Valutazione ecologica del fitoplancton marino, l’esperienza di Arpa Lazio
Il fitoplancton ha un ruolo chiave nelle reti trofiche e nei cicli biogeochimici degli ecosistemi marini e rappresenta un gruppo evolutivamente complesso....
Strategia marina in Veneto: i monitoraggi realizzati nel 2018
Arpa Veneto, insieme alle altre agenzie ambientali che si affacciano sul mare, a partire dal 2015 è impegnata in attività di studio...
#IoSonoMare. Conoscere per tutelare
Quasi otto mesi di eventi e la pubblicazione on line dei risultati del monitoraggio marino per raccontare ai cittadini lo stato del...
La strategia europea sul mare e il monitoraggio di ARPA Marche
Preservare la diversità ecologica, la vitalità
dei mari e degli oceani affinché siano puliti, sani e produttivi,
mantenendo l’utilizzo dell’ambiente marino a un livello
sostenibile...
Qualità delle acque, i risultati dei monitoraggi di Arta Abruzzo nell’AMP...
Si è tenuto venerdì 5 aprile 2019 ad Atri (Teramo) il workshop “Cerrano: qualità delle acque, dai fiumi al mare”, organizzato dall’Area...
Marine Strategy: dalle attività del triennio 2015/2017 un tesoro di esperienze...
Ottantatré moduli di indagine svolti, per un totale di 494 campagne
realizzate nel triennio 2015/2017, su 2487 km di costa italiana di...
Impatto della pesca a strascico sui fondali marini
L’implementazione delle Direttive Europee sulle acque ha spinto verso nuovi approcci per la definizione dello stato di salute degli ambienti marini.