La Marine Strategy in Toscana
Anche Arpa Toscana, come tutte le altre agenzie regionali per la protezione dell'ambiente che fanno parte del Snpa che si affacciano sul...
Strategia Marina: risultati, esperienze e prospettive
Mercoledì 27 marzo si è svolto presso l'auditorium del Ministero dell’Ambiente il seminario sul tema “Programmi di monitoraggio della strategia marina:...
Tutela delle acque, workshop di Area Marina Torre del Cerrano e...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, insieme ai componenti del Contratto di Fiume del Cerrano, organizza per venerdì 5 aprile 2019 un...
Marine Strategy: Crotone e Gioia Tauro aree test per il monitoraggio...
Saranno diffusi ad aprile dal Ministero dell’Ambiente i dati che il
Centro regionale Strategia Marina dell’Arpacal, diretto dal dr. Emilio
Cellini, ha...
Ambiente marino, progetto di Arta Abruzzo per condividere i dati con...
Arta Abruzzo ha partecipato il 14 dicembre all'incontro pubblico sul Piano di difesa della costa dall'erosione, dagli effetti dei cambiamenti climatici e...
La “febbre del mare”: a novembre acque troppo calde in Campania
Negli ultimi anni sempre più frequentemente si osservano in Campania fenomeni meteorologici di notevole intensità. In particolare l’inizio dell’autunno 2018 è stato caratterizzato da...
Strategia marina: il mare di Calabria, Sicilia e Basilicata è vivo
Si è tenuta nei giorni scorsi a Scilla (RC) in Calabria la riunione di Sottoregione Mar Ionio – Mediterraneo Centrale per discutere e adempiere...
Consultazione pubblica sulla Strategia marina
Si è aperta la Consultazione pubblica (si chiuderà il 17 novembre 2018 alle ore 12:00) sull’aggiornamento della valutazione ambientale e della definizione...
Arpa Toscana e il mare a Linea blu Rai
Donatella Bianchi e la troupe della popolare trasmissione di Rai 1 sono saliti a bordo del Poseidon e hanno intervistato Gioia Benedettini, responsabile del...
La nave Astrea dell'Ispra in Calabria per il progetto SIC-CARLIT con...
La nave oceanografica Astrea dell’Ispra parteciperà, dal prossimo 18 luglio, alle operazioni di rilievo morfo-batimetrico della costa tirrenica calabrese nell’ambito del progetto internazionale SIC-CARLIT...
L’Agenzia europea per l’ambiente promuove la citizen science per monitorare i...
L'Agenzia europea per l'ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science...
L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i...
L'Agenzia europea per l'ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science...
Strategia marina in Toscana: monitorati anche alcuni habitat e specie di...
Ampliato il numero di moduli previsti dalla Marine Strategy attuati in Toscana, per un monitoraggio sempre più completo dell'ambiente marino.
Le attività di monitoraggio di...
Convenzione Arpa Campania e Conisma per lo studio degli habitat bentonici
Avviato lo studio degli habitat bentonici tra la costiera amalfitana, la penisola sorrentina e Capri: fornirà indicazioni sulla salute dell'ambiente marino in un'area di...
Il progetto Musmap Arpacal su Linea Blu
Emilio Cellini, direttore del Centro regionale Strategia marina di Arpa Calabria, è stato ospite di Linea Blu su Rai1, per parlare del progetto Musmap.
Il...
Arpal e il tema della plastica in mare
Grazie alla Strategia Marina, Arpal monitora sistematicamente il tema delle plastiche e microplastiche in mare e sulle spiagge: oltre 20.000 gli oggetti censiti nei...
Marine litter, il problema delle plastiche in mare e l'impegno di...
Il marine litter è un problema complesso e multidimensionale con importanti implicazioni per l’ambiente marino e per le attività dell’uomo in tutto il mondo....
VIDEO – Rifiuti spiaggiati e microplastiche: l’attività di Arpa Toscana
Il 75% dei rifiuti marini è costituito da materiale plastico. Arpa Toscana è coinvolta nel monitoraggio di questi rifiuti ai sensi della Direttiva sulla...
Arpacal presenta il progetto Musmap nella due giorni del GdL Mare...
Arpacal, con il suo Centro regionale Strategia marina diretto da Emilio Cellini, ha partecipato a Roma alle “Giornate di condivisione e confronto delle attività...
Rifiuti spiaggiati lungo le coste toscane
Aggiornamento relativo al monitoraggio di Arpat nell’ambito della terza annualità del Piano operativo delle attività per la Marine Strategy. Rinnovato l'accordo tra ministero dell'Ambiente...