L’ambiente siamo noi: in Veneto #arpavideo 2023
Giovani videomaker raccontano l'ambiente nel concorso #arpaVideo indetto da ArpaVeneto
Rifiuti marini: in chiusura il progetto Marless di ArpaVeneto
A Dubrovnik il 18 maggio si tiene la conferenza di chiusura del progetto Marless "MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions di cui ArpaVeneto" è capofila.
Nel comtempo in questi giorni si è svolta la premiazione del videoconcorso per le scuole "Ciak! Ciak sei in onda".
In Veneto l’ambiente si impara al cinema
ArpaVeneto partecipa a Veneto Green Movie progetto di educazione visiva e ambientale per le scuole ideato dalla Veneto film Commission
La delegazione Trentina alla COP27 ha incontrato il nuovo ministro Pichetto...
Due appuntamenti di rilievo hanno visto protagonista la delegazione trentina presente alla COP27 di Sharm el-Sheikh: l’incontro con il nuovo ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e una conferenza in diretta che ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole italiane.
L’educazione alla sostenibilità nelle scuole dell’Emilia-Romagna per il nuovo anno scolastico
Le proposte didattiche dei Ceas della rete regionale per l'anno scolastico 2022-2023
I Centri di Educazione alla Sostenibilità...
La campanella suona, aperte le iscrizioni ai progetti per la scuola...
Sono cinque i percorsi proposti quest'anno dall'Agenzia per giovani e scuole di ogni ordine e grado. E' possibile iscriversi fino al 31 ottobre.
Educazione ambientale, APPA Trento presenta il nuovo catalogo per le scuole
Dal primo settembre 2022 sul sito educazioneambientale.provincia.tn.it è consultabile la nuova offerta di educazione ambientale del sistema trentino, coordinata dall’Agenzia provinciale per...
Clima e previsioni meteo: a Bologna la II Conferenza nazionale
Si è svolta a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, tra il 21 e il 22 giugno 2022, la seconda Conferenza nazionale...
Con “Agenda 2030 a scuola” Arpae Emilia-Romagna premiata alla Bocconi
Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio "Valore pubblico: la PA che funziona"
Alla Lombardia la vicepresidenza di “Regions4”, network europeo per la sostenibilità
Per i prossimi due anni, sarà la Lombardia ad assumere la vicepresidenza per l'Europa di "Regions4", la rete di oltre 40 regioni, di...
Climate change impacts, confronto internazionale in Germania
Si è svolto dal 16 al 19 maggio a Potsdam, in Germania, il Workshop congiunto PROCLIAS-ISIMIP sugli impatti del cambiamento climatico negli...
Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.
Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l'Ambiente) è una iniziativa lanciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in...
Torna anche nel 2022 “Tutti a raccolta!” per Plastic-FreER
I Ceas dell'Emilia-Romagna, il 14 e 15 maggio, organizzano pulizie e raccolte di rifiuti sul territorio regionale. Altre iniziative sono previste...
Prosegue la sinergia “verde” tra Arta Abruzzo e Istituto “Alessandrini” di...
Nel giorno storico in cui la tutela ambientale, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata nella Costituzione italiana, con l’approvazione da parte...
Cultura della sostenibilità, accordo tra Arpa Campania e Università Vanvitelli
Arpac ed Università Vanvitelli hanno siglato un’alleanza all’insegna dell’educazione alla sostenibilità e all’ambiente. L’accordo di durata quinquennale - siglato dal Direttore generale...
Il futuro dell’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
A Bologna al convegno della rete RES presentata una carta di intenti per il decennio 2020-2030
Sono stati...
“Quale educazione per le sfide 2030?” A Bologna, convegno il 14...
La Rete di Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia-Romagna fa il punto su organizzazione, programmi, azioni e prospettive
Un momento...
Gli studenti riscoprono il fiume Pescara con i tecnici di Arta...
Sono circa 130 gli studenti dell’Istituto Comprensivo 10 di Pescara che lunedì 22 novembre parteciperanno all’evento di educazione ambientale che la Direzione...
“Strategia europea del Suolo per il 2030”
Il documento, pubblicato il 17 novembre 2021, è stato adottato dalla Commissione Europea
Il 17 novembre la...
Il 24 novembre a Milano, Fiera di educazione alla sostenibilità ambientale...
Tra gli eventi che anticiperanno il Forum regionale sviluppo sostenibile 2021, uno dei più coinvolgenti e di ampio respiro sarà la “Prima...