L’offerta di Appa Trento per i docenti sull’educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2023/24

Dal 1° settembre 2023, è consultabile on-line la nuova offerta di educazione ambientale del Sistema di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) trentina coordinata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento. Il nuovo catalogo è a disposizione delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, per aiutare le nuove generazioni a comprendere le questioni ambientali globali e a sviluppare una consapevolezza della loro responsabilità … Leggi tutto

Rifiuti marini: in chiusura il progetto Marless di ArpaVeneto

A Dubrovnik il 18 maggio si tiene la conferenza di chiusura del progetto Marless “MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions di cui ArpaVeneto” è capofila.
Nel comtempo in questi giorni si è svolta la premiazione del videoconcorso per le scuole “Ciak! Ciak sei in onda”. Leggi tutto

La delegazione Trentina alla COP27 ha incontrato il nuovo ministro Pichetto Fratin

Due appuntamenti di rilievo hanno visto protagonista la delegazione trentina presente alla COP27 di Sharm el-Sheikh: l’incontro con il nuovo ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e una conferenza in diretta che ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole italiane. Leggi tutto

L’educazione alla sostenibilità nelle scuole dell’Emilia-Romagna per il nuovo anno scolastico

Le proposte didattiche dei Ceas della rete regionale per l’anno scolastico 2022-2023 I Centri di Educazione alla Sostenibilità (Ceas) della Regione Emilia-Romagna, come consuetudine, hanno presentato anche per l’anno scolastico 2022-2023 il programma delle proposte didattiche, rivolte a insegnanti e istituti scolastici di ogni ordine e grado dei rispettivi territori. Partendo dall’Agenda 2030 ONU e dai suoi obiettivi (SDGs, Sustainable Development Goals) come principali punti di riferimento, le attività formative … Leggi tutto