I giovedì del clima
Il Centro tematico regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae organizza, dal 14 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 16:30, gli appuntamenti online...
Educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
Il progetto appena concluso "Educazione allo sviluppo sostenibile", organizzato dall'Istituto comprensivo L. Malaguzzi di Felino (PR), ha perseguito lo scopo di sensibilizzare...
Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: rendere le feste natalizie...
È tempo di Natale, di fili argentati, addobbi, luci, pacchi regalo e tavole imbandite, tutto ciò insomma che rende così magico e...
Criticità ambientali, primo Rapporto Ispra
Dopo il rapporto sulla valutazione del Danno ambientale in Italia, Ispra presenta un nuovo documento relativo le attività svolte dall'Istituto nel biennio...
Arpa FVG e Sviluppo Sostenibile: i Sistemi di gestione integrati
Tra le parole più gettonate in questo 2020 un posto di rilievo ce l’ha certamente lo “Sviluppo Sostenibile”. Cosa si intende esattamente...
Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: curare il giardino in...
Negli ultimi mesi, abbiamo imparato ad apprezzare e a prenderci cura degli spazi verdi e all'aperto delle nostre abitazioni. La pandemia in...
Certificazioni ambientali in Emilia-Romagna
Il 1 dicembre 2020, dalle ore 10 alle 12, si terrà l'evento online "Stato dell'arte e prospettive evolutive delle certificazioni ambientali in Emilia-Romagna".
Settimana Unesco per l’educazione alla sostenibilità
Dal 2005 ad oggi Unesco Italia promuove la settimana nazionale dell’educazione alla sostenibilità che vede protagoniste le reti educanti sui territori e...
Fare la spesa in modo sostenibile
Pubblicata la prima delle pillole di sostenibilità realizzate da parte di ARPA Toscana, un prodotto agile ed immediato per suggerire a tutti...
Le pillole di sostenibilità di ARPA Toscana
Secondo il 6° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, quest'anno, 36 milioni di italiani (su 50,6 milioni di maggiorenni) affermano di essere coinvolti...
Sviluppo sostenibile, in Arpa Lombardia nasce una Rete di referenti
Diffondere la consapevolezza e l'importanza dei compiti istituzionali in ambito di sostenibilità, dare impulso a nuove idee, progetti e iniziative aderenti alla...
Ispra al National Geographic Festival delle Scienze di Roma
Entra nel vivo la XV edizione del Festival delle Scienze di Roma e lo fa senza rinunciare al tema che avrebbe dovuto...
Strategia UE per un’agricoltura sostenibile socialmente, ambientalmente ed economicamente
La filiera agroalimentare ha retto all'urto del lockdown, infatti, il cibo è stato accessibile, anche economicamente, per tutto il periodo del confinamento...
Sviluppo sostenibile, l’ambiente lombardo verso il 2030
Si svolgerà on line il 18 novembre il seminario “L’ambiente lombardo verso il 2030”, organizzato da Arpa Lombardia, in collaborazione con Fondazione...
L’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
Approvate e finanziate le prime azioni del programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità (Infeas) 2020-2022 in Emilia-Romagna, coordinato dal centro...
Convegno online di epidemiologia
La Rete italiana ambiente e salute/Associazione italiana di epidemiologia (Aie) organizza per mercoledì 4 novembre 2020, dalle ore 15 alle 17, il webinar "Crisi ambientale e Covid19: occasione...
La pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile
I video del convegno online tenutosi il 28 ottobre, nell’ambito del percorso di formulazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile dell'Umbria.
L’Applicazione del SSAM nella pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile
Nell’ambito del percorso di formulazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile le istituzioni regionali e nazionali si confrontano sullo stato di avanzamento...
I vincitori del concorso Cinemambiente Junior
Si è conclusa la terza edizione CinemAmbiente Junior, la sezione del Festival CinemAmbiente, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, promosso da MIBAC e MIUR, patrocinato...
Ispra, pubblicato il Rapporto di sostenibilità
E' il primo ente di ricerca in Italia a pubblicare un Rapporto di sostenibilità. Una novità per l'Istituto e una scelta precisa:...