Agenzia europea per l’ambiente: i fattori del cambiamento rilevanti per la...
Il futuro dell'ambiente e della sostenibilità dell'Europa sarà probabilmente fortemente influenzato dagli sviluppi della natura sociale, tecnologica, economica, ambientale e geopolitica, nonché...
Qualità delle acque di fiumi e laghi in Italia ed Europa,...
In Italia solo il 43% dei fiumi e il 20% dei laghi raggiungono l’obiettivo di qualità “buono” per lo stato ecologico; presentano...
L’Europa vive entro i limiti del nostro pianeta?
È stato pubblicato un nuovo rapporto congiunto dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) e del Swiss Federal Office for the Environment (FOEN): “L’Europa...
Il rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulle acque di balneazione
E' stato pubblicato il consueto rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente sulle acque di balneazione in Europa.
La qualità...
La sostenibilità al centro dell’evento del 3 giugno di presentazione dei...
Emblematico come nel giorno della ripartenza dell’Italia il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente abbia fatto sedere attorno allo stesso tavolo (reale...
Riscoprire la natura, questo il tema del concorso fotografico dell’EEA di...
Non importa dove siamo, possiamo tutti apprezzare le meraviglie della natura, ora forse più che mai. Il concorso fotografico "REDISCOVER Nature" dell'Agenzia...
Qualità dell’aria e CoViD-19
Le misure attuate da molti paesi europei per fermare la diffusione di CoViD-19 hanno portato a forti riduzioni del trasporto su strada...
L’inquinamento acustico è un grosso problema, sia per la salute umana...
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata dall'Agenzia Europea per l'Ambiente alla propria esperta, Eulalia Peris, sul recente rapporto dell'Agenzia riguardo all'inquinamento acustico in Europa.
“Noise in Europe 2020”, l’esposizione al rumore in Europa
Il traffico stradale è la principale fonte di inquinamento acustico in Europa, secondo il nuovo rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) Noise in...
Perché l’Europa deve limitare i cambiamenti climatici e adattarsi ai suoi...
L'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha pubblicato una Story Map che illustra in modo efficace ed immediato gli effetti previsti del cambiamento...
Agenzia europea per l’ambiente: il tessile nell’economia circolare europea
I tessuti sono fondamentali per la nostra società, ci permettono di avere vestiti, scarpe, ma anche tappetti, tende ed altri ...
Cambiamenti climatici: calo significativo delle emissioni dell’UE nel 2018
L'Agenzia europea per l'ambiente ha analizzato i progressi dell'UE verso gli obiettivi del 2020 e del 2030 per il clima e l'energia sulla base...
L’inquinamento da PFAS è diffuso in Europa: rapporto EEA
Il rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) "Rischi chimici emergenti in Europa - PFAS" presenta una panoramica dei rischi noti e...
L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020
Male la biodiversità, meglio le emissioni, fonti rinnovabili e uso efficiente delle risorse. L'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) presenta un bilancio della...
Quanto è inquinata l’aria in Europa?
L'inquinamento atmosferico continua ad avere impatti significativi sulla salute della popolazione europea, in particolare nelle aree urbane. A provocare i maggiori danni...
L’Europa premia la Natura
La rete Natura 2000 è il network di aree protette più esteso al mondo e ha la finalità di preservare specie e...
Lotta alle emissioni industriali: l’importanza del Registro europeo delle emissioni...
L’Agenzia europea per l’ambiente analizza il ruolo del Registro anche per l’accesso del pubblico alle informazioni ambientali. ...
Pubblicato il rapporto AEA “Veicoli elettrici, cicli di vita e prospettive...
Il rapporto “Electric vehicles from life and circular
economy perspectives” dell'Agenzia europea per l'ambiente intende
esporre tutte le fasi inerenti la vita...
Strategia europea per l’ambiente 2021-2030: Bratti nel Comitato consultivo
Il Direttore generale dell’Ispra è stato nominato membro del Comitato ristretto che definirà il prossimo piano decennale europeo dell’Agenzia Europea per l’Ambiente...
Il progetto European Human Biomonitoring Initiative, un’indagine nel Snpa
La misura dell’esposizione costituisce uno dei quattro pilastri su cui regge la valutazione del rischio per la popolazione...