Snpa incontra il ministro Pichetto Fratin

Una delegazione di Ispra e delle Agenzie ambientali ha incontrato il ministro Gilberto Pichetto Fratin lunedì 16 gennaio nella sede del dicastero...

Acquisti verdi, i criteri ambientali minimi per gli eventi

Dal 2 dicembre 2022 in vigore i nuovi Cam per promuovere buone pratiche, accessibilità e inclusione nella pubblica amministrazione in occasione dell'organizzazione e realizzazione di eventi.

Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia fa tappa...

E’ partita la valigia della Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia. Promuovere la cultura e la...

Arredi, i nuovi criteri ambientali minimi per gli acquisti verdi

Aggiornati i Cam per promuovere la sostenibiità degli arredi per interni negli acquisti delle pubbliche amministrazioni.

Strategia nazionale biodiversità 2030, aperta la consultazione

Il Ministero della Transizione ecologica, con il supporto di Ispra, ha predisposto una prima versione della Strategia nazionale per la biodiversità, sottoposta a fine 2021 a...

La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione della Repubblica italiana

La Proposta di legge costituzionale approvata l'8 febbraio 2022 dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i...

Solidarietà dal Snpa per i danni all’edificio del Ministero della...

Martedì 1 febbraio un gruppo di attivisti per il clima ha imbrattato il Ministero della Transizione ecologica. "Nel rispetto delle idee di...

Applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, hanno sottoscritto un accordo per confermare e rilanciare l'attività di monitoraggio sugli obblighi stabiliti dal...

Approvato l’elenco dei siti orfani da riqualificare tramite il Pnrr

Con il decreto 222 del 22 novembre 2021 il Ministero della Transizione ecologica ha approvato l’elenco degli oltre 260 “siti orfani” individuati dalle Regioni che potranno...

Approvazione delle Linee guida Snpa sulla classificazione dei rifiuti

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha espresso parere...

A Napoli il G20 su ambiente, clima ed energia

Il 22 e 23 luglio l’incontro tra i ministri dell’Ambiente e della Transizione ecologica e delle delegazioni governative dei Paesi del G20,...

Una nuova newsletter del Ministero della Transizione ecologica

È nata Mite News, una nuova newsletter mensile del Ministero della Transizione ecologica, uno strumento di informazione pensato per rilanciare alcuni tra...

Agenda 2030, il punto sulla strategia nazionale e regionale

Online i documenti del workshop del 31 marzo del Ministero della transizione ecologica (Mite) sulla misurazione dello sviluppo sostenibile.

Transizione ecologica, presto e bene. Partono con il ministro Cingolani i...

TEA ovvero Transizione Ecologica Aperta: una serie di incontri promossi da Ispra ed Snpa per aprire un confronto con le imprese e...

PRESTO E BENE. La transizione ecologica dai progetti ai cantieri

Mercoledì 17 marzo dalle 9:00 alle 10:00 incontro con il Ministro della Transizione Ecologica , Roberto Cingolani. Il Piano...

Cingolani: transizione ecologica ed anche burocratica

Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, è intervenuto all’evento organizzato dall’ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) di presentazione del rapporto “Il...

Snpa assicura massima collaborazione al Ministro Roberto Cingolani sui temi della...

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente si congratula con il neo ministro della Transizione Ecologica Prof. Roberto Cingolani ed è a...

Strategia Marina, l’accordo per il secondo ciclo di attuazione

Una sfida per garantire il buono stato ambientale del mare italiano, un accordo per strategie e misure inserite in un monitoraggio omogeneo...

Concluse le operazioni di ricerca e recupero delle ecoballe nel Golfo...

Sono terminate le operazioni per la rimozione delle balle di combustibile solido secondario, disperse, nel 2015 dalla motonave Ivy, nei fondali del...

L’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Il giorno 17 dicembre, alle ore 09:30 si terrà – in modalità videoconferenza – su iniziativa del Ministero dell'Ambiente l’evento conclusivo delle attività relative alle...
X