Videoclip “Mare di plastica”
Si chiama “Mare di plastica” il rap a tema ambientale realizzato da un gruppo di ragazzi di Ravenna e prodotto dall’Associazione Tozzi...
La stagione balneare 2020 in Liguria
Come è andata la stagione balneare 2020 in Liguria?
Dopo l’avvio ritardato a causa del lock-down, dal punto di...
Il monitoraggio del mare in Toscana nel 2019
Come ogni anno, l'Agenzia ha prodotto il consueto report con i risultati delle attività di monitoraggio della qualità delle acque marino-costiere della...
Arpal, Acquario di Genova e una nave romana…
L’albero di maestra di una nave risalente al secondo secolo D.C e otto anfore sono state collocate in questi giorni nella vasca...
Le acque di balneazione del Veneto eccellenti anche per il 2021
Come ogni anno alla fine della stagione balneare la Regione del Veneto classifica le acque di balneazione per l’anno successivo sulla scorta...
Emilia-Romagna, i dati 2019 sullo stato del mare
I dati 2019 sulle acque marine non presentano sostanziali variazioni della qualità ambientale del mare.
Lieve miglioramento delle condizioni...
Nuove tecnologie per la difesa delle dune costiere, barriera naturale contro...
Sensori ad alta risoluzione, algoritmi e tecnologie di telerilevamento per la difesa e la conservazione delle coste italiane a rischio erosione. Sono...
Arpa FVG e Barcolana, una collaborazione ogni anno più ricca di...
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa FVG) non può certamente mancare alla 52^ Barcolana. Una partecipazione consolidata, che quest’anno si arricchisce...
Balneabilità in Campania, com’è andata a settembre
L'Arpa Campania ha completato i controlli sulle acque di balneazione programmati per il 2020. Quest’anno l’avvio della campagna di monitoraggio è stato...
Balneazione in Veneto nel 2020: analisi ARPAV ok per il 99,8%
Si è appena conclusa la campagna di controlli sulla balneazione effettuata da ARPAV e Guardia costiera del Veneto. Il bilancio della stagione...
Spiaggia pulita? Solo se contiene meno di 20 rifiuti ogni 100...
Meno di 20 rifiuti marini ogni 100 metri lineari di costa per considerare una spiaggia in buono stato ambientale. E’ il valore...
Le nuove attività di ricerca delle ecoballe nel Golfo di Follonica
È iniziata sabato 19 settembre, la campagna per la mappatura dei fondali del Golfo di Follonica, con l’obiettivo di verificare l’eventuale presenza...
Navigando con la ricerca, il 27 settembre a Livorno
Domenica 27 settembre si terrà a Livorno, al Porto Mediceo, "Navigando con la ricerca" una giornata dedicata alla ricerca marina, che vedrà...
I Laboratori del SNPA al servizio della Comunità Europea
Il monitoraggio dei macronutrienti presenti nelle acque dell’arcipelago maltese verrà eseguito conformemente alla EU Urban Waste Water Treatment Directive 91/271/EEC (recepita in...
Quali soluzioni per i rifiuti marini in Adriatico? Approfondimenti Arpa FVG...
Si è concluso ESOF2020, l’importante forum scientifico europeo dedicato alla ricerca scientifica e all’innovazione che si è tenuto a Trieste dal 2...
Arpa FVG, Arpa Veneto e Centro Maree insieme per prevedere mareggiate...
Con l’approvazione dell’accordo di collaborazione tecnico scientifica - il cui iter procedurale si concluderà nei prossimi giorni - tra Arpa FVG, Arpa Veneto e il Centro...
Il mare di agosto: stato delle acque di balneazione e attività...
I tecnici dell’Arpa Marche si sono impegnati anche nell’appena trascorso mese di Agosto nel controllo della qualità delle acque di balneazione delle...
Acque di balneazione in Campania, poche criticità ad agosto
Nell’ambito del monitoraggio delle acque di balneazione, l’Arpa Campania ha prelevato nel solo mese di agosto 390 campioni. Dall’inizio della campagna di...
Ecoballe nel Golfo di Follonica: avanti con le operazioni di recupero
Proseguono le operazioni di recupero delle ecoballe dal Golfo di Follonica. Sono disperse in mare a largo dell’isolotto di Cerboli, nel tratto di mare...
I rifiuti marini in Adriatico, approfondimenti Arpa FVG a ESOF2020
Un nutrito programma di eventi è stato predisposto da Arpa FVG in occasione di ESOF2020, l’importante forum scientifico europeo dedicato alla ricerca scientifica e all’innovazione che si...