Consiglio SNPA del 1 dicembre 2022
- Delibera n. 192/2022: Approvazione in via definitiva delle Linee Guida del SNPA per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale
- Delibera n. 191/2022: Stato di avanzamento nella definizione dei decreti applicativi previsti dalla proposta di DPCM LEPTA approvata dal Consiglio SNPA (Rapporto LEPTA 2022)
- Delibera n. 190/2022: Position paper sulle modalità di finanziamento delle agenzie del Sistema nazionale”
Consiglio SNPA del 7 settembre 2022
- Delibera n. 189/2022: Approvazione del Rapporto Controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR – dati 2020
- Delibera n. 188/2022: Mandato per la stipula della convenzione tra SNPA e INGV sul monitoraggio idrogeochimico
- Delibera n. 187/2022: Mandato per il rinnovo dell’accordo SNPA-UNI
- Delibera n. 186/2022: Approvazione definitiva “Indagine sulle criticità relative all’applicazione dei valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico”
- Delibera n. 185/2022: Aggiornamento Piano di comunicazione al triennio 2022-2024
- Delibera n. 184/2022: Parere sulle integrazioni della Regione Marche al Decreto MiTE n. 181-2022 che autorizza la Regione Marche ex art. 12, c. 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona di trota iridea (Oncorhyncus mykiss)
- Delibera n. 183/2022: Parere sull’istanza della Regione Piemonte di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona di trota iridea (Oncorhyncus mykiss) nel reticolo idrografico della Città Metropolitana di Torino per il periodo 2022-2023
- Delibera n. 182/2022: Parere sull’istanza dell’Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona di trota fario (Salmo trutta) nel Parco Nazionale del Gran Paradiso nell’ambito di un programma pluriennale di recupero della Trota marmorata
- Delibera n. 181/2022: Procedura per le istruttorie del SNPA sui siti di Bonifica di Interesse Nazionale ex art. 252, comma 4 d.lgs. n. 152/2006
- Delibera n. 180/2022 (22 agosto 2022): Testo accordo OPAS – ai sensi dell’art. 15 della l. 241/1990 – tra ARPA Valle d’Aosta, ISPRA e le Agenzie regionali e delle province autonome
- Delibera n. 179/2022 (10 agosto 2022): Parere sull’istanza delle Regioni Lombardia e Toscana di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 immissione in natura della specie non autoctona (Ganaspis brasiliensis) (Ihering), quale Agente di Controllo Biologico del moscerino dei piccoli frutti (Drosophila suzukii) (Matsumura) per il periodo 2022-2025
- Delibera n. 178/2022 (28 luglio 2022): Parere ex art. 10, comma 3, l. n. 132/2016 sul “Rapporto annuale sulle attività del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente nel 2021”
- Delibera n. 177/2022 (22 luglio 2022): Approvazione Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” ed. 2022
- Delibera n. 176/2022 (20 luglio 2022): Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona trota iridea (Oncorhynchus mykiss) nella Regione Marche per il periodo 2022-2024
- Delibera n. 175/2022 (18 luglio 2022): Convenzione tra ISPRA e le Agenzie regionali e delle province autonome per assicurare le funzioni di vigilanza e controllo in materia di gestione dei rifiuti nell’ambito del periodo 2022-2025
- Delibera n. 174/2022 (27 giugno 2022): Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura delle specie non autoctone trota iridea (Oncorhynchus mykiss) e della trota fario (Salmo trutta) nella Regione Umbria per l’annualità 2022
- Delibera n. 173/2022 (16 giugno 2022): Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 delle Regioni Lombardia e Toscana all’immissione in natura della specie non autoctona Ganaspis brasiliensis Ihering, quale Agente di Controllo Biologico del moscerino dei piccoli frutti Drosophila suzukii (Matsumura) per il periodo 2022-2025
- Delibera n. 172/2022A (16 giugno 2022): Approvazione Report SNPA “Città transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità”
- Delibera n. 171/2022 (16 giungo 2022): Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona Ganaspis brasiliensis (Ihering, 1905), quale Agente di Controllo Biologico del moscerino dei piccoli frutti Drosophila suzukii (Matsumura) per le Regioni Veneto, Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Sicilia e per le Province autonome di Bolzano e Trento
Consiglio SNPA del 25 maggio 2022
- Delibera n. 170/2022: Approvazione in via definitiva Linee Guida “Proposta Prescrizioni/condizioni sui sistemi di monitoraggio in continuo delle emissioni in atmosfera a supporto dei procedimenti autorizzativi AIA”
- Delibera n. 169/2022: Approvazione Report SNPA “Revisione valori riferimento concentrazioni polliniche e definizione set minimo indicatori aerobiologici”
- Delibera n. 168/2022: Sospensione termini di applicazione di cui alla delibera n. 141/2021 che approva “Criteri condivisi del Sistema per la stima e l’interpretazione dell’incertezza di misura e l’espressione del risultato”
- Delibera n. 167/2022: Programmi di lavoro, composizione e programmi operativi di dettaglio dei Tavoli Istruttori del Consiglio 2021-2023
- Delibera n. 166/2022: Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona Trissolcus japonicus quale Agente di Controllo Biologico del fitofago Halyomorpha halys nella Regione Toscana 2022-2024
- Delibera n. 165/2022: Approvazione “Linee guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione”
- Delibera n. 164/2022: Approvazione Report SNPA “Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali”
- Delibera n. 163/2022 (3 maggio 2022): Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura delle specie non autoctone di trota fario (Salmo trutta) e trota iridea (Oncorhynchus mykiss) nella Regione Valle d’Aosta 2022-2023
- Delibera n. 162/2022 (8 aprile 2022): Presa d’atto ripartizione costi ed attivazione convenzioni AdA Mirror Copernicus
- Delibera n. 161/2022 (7 aprile 2022): Valutazione monitoraggi immissione in natura della specie non autoctona Trissolcus japonicus quale Agente di Controllo Biologico del fitofago Halyomorpha halys nelle regioni Campania, Liguria, Marche, Sardegna ed Umbria
- Delibera n. 160/2022 (28 marzo 2022): Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona di trota iridea (Oncorhynchus mykiss) e di trota fario (Salmo trutta) nella Regione Abruzzo per il triennio 2022-2024
- Delibera n. 159/2022 (25 marzo 2022): Programma aggiornato interventi Piano complementare Ambiente e Salute ISS
- Delibera n. 158/2022 (7 marzo 2022): Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona Trissolcus japonicus quale Agente di Controllo Biologico del fitofago Halyomorpha halys nelle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e dalle Province autonome di Trento e Bolzano per l’anno 2022
Consiglio SNPA del 23 febbraio 2022
- Delibera n. 157/2022: Proroga termini delibera n. 88/2020 accesso dati potenze antenne mMIMO/AASs
- Delibera n. 156/2022: Aggiornamento LLGG per l’applicazione della disciplina End of Waste di cui all’art. 184-ter del d.lgs. n. 152/2006 – Revisione gennaio 2022
- Delibera n. 155/2022: Convenzione SNPA sulla comunicazione
- Delibera n. 154/2022: Approvazione tematiche di lavoro dei Tavoli Istruttori del Consiglio (PT 2021-2023)
- Delibera n. 153/2022: Composizione Reti Tematiche PT 2021-2023
- Delibera n. 152/2022: Valutazione tecnico-scientifica in merito agli esiti monitoraggi del 2021 relativi all’impiego della specie non autoctona Ganaspis brasiliensis Ihering, quale Agente di Controllo Biologico del moscerino dei piccoli frutti Drosophila suzukii (Matsumura) nelle Regioni Veneto, Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia- Romagna, Campania, Puglia, Sicilia e delle Province autonome di Bolzano e di Trento
- Delibera n. 151/2022: Parere sull’istanza di autorizzazione ex art. 12, comma 4, D.P.R. n. 357/1997 all’immissione in natura della specie non autoctona trota iridea (Oncorhynchus mykiss) e della trota fario (Salmo trutta) della Regione Umbria