Ambiente e benessere per un nuovo sviluppo

Nel 2016 ci è stato affidato dal Parlamento il compito importante di assicurare la qualità dell’ambiente a supporto delle politiche di sostenibilità...

Citizen Science, nuovi scenari per il Snpa

Dopo la sollecitazione di Luca Marchesi ad aprire sulle pagine di AmbienteInforma un dibattito sulla citizen science e il Snpa, il primo intervento è...

Microsensori per mostrare a chi li indossa cosa sta respirando

Arpa Valle d'Aosta ha lanciato una campagna con l'utilizzo di microsensori in grado di mostrare, a chi li indossa, cosa sta...

Radon, citizen science: distribuiti 770 kit di misura in tutto l’Alto...

Grande interesse dimostrato dai cittadini sul tema radon durante le serate informative organizzate dall’Appa Bolzano sul territorio altoatesino nell’ambito dell’iniziativa di Citizen...

CleanAir@School: rimandata la seconda campagna di monitoraggio

La seconda campagna di monitoraggio della qualità dell’aria CleanAir@School, il cui avvio era previsto nella seconda metà di marzo, è stata rimandata,...

Verso la 1a Conferenza nazionale del Snpa

Nel terzo evento preparatorio, tenutosi a Palermo presso il Real Teatro Santa Cecilia il 5 e 6 dicembre 2018, si è discusso...

Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020

È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sul monitoraggio ambientale durante le emergenze incendi,...

Crowdmapping per segnalare i rifiuti abbandonati

Rifiuti abbandonati, cassonetti pieni, rifiuti non differenziati, una iniziativa, SCATTOnetto, affinché ogni cittadino possa contribuire a migliorare la gestione dei rifuti urbani scattando una...

Progetto Adrireef Interreg Italia-Croazia

Nell'ambito del progetto Adrireef (Interreg Italia-Croazia) dedicato allo studio, monitoraggio e valorizzazione dei reef del mare Adriatico, il Comune di Ravenna, in...

Indagine in quota…

Com’è la qualità dell’aria nell’atmosfera sopra di noi? Come variano le concentrazioni delle polveri fini (PM) con l’aumento della quota?

Dall’Adige al Po: Arpa Veneto con Legambiente in Operazione Fiumi

È un itinerario di nove tappe che nei fine settimana di giugno e luglio attraversa il Veneto con l’obiettivo di sensibilizzare la...

Eventi – SimInAria: La rete radio digitale LoRaWAN per il monitoraggio...

Seminario Mercoledì 13 giugno 2018 ore 11, Viale Silvani 6, Bologna, aula 2, piano terra. Utilizzo di una rete radio digitale a bassa potenza...

10 anni di Ecoscienza e di ambiente

Al centro del nuovo numero i 10 anni di Ecoscienza: la rivista di Arpae Emilia-Romagna raggiunge questo importante traguardo continuando a porsi come un punto...

Citizen science in Valle d’Aosta

Nel corso del mese di settembre, Arpa Valle D'Aosta ha rilanciato il progetto della realizzazione di una campagna di misura del particolato...

Un mondo di citizen scientists

Vi piacerebbe partecipare attivamente alla ricerca sulla presenza di specie aliene o sugli effetti dei cambiamenti climatici, sulla conservazione delle specie rare o sull’impatto...

CleanAir@School: on line i dati raccolti da tutte le scuole partecipanti

Più di 100 scuole di 8 paesi europei hanno partecipato all'iniziativa di educazione ambientale e citizen science Cleanair@school, organizzata dall'Agenzia europea per...

L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i...

L'Agenzia europea per l'ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science...

Convegno online su Aree fragili 2020

Nei giorni 23 e 24 ottobre 2020, l’associazione Aree fragili di Rovigo organizza, in collaborazione con le Università degli studi di Trieste...

Campagna glaciologica con Arpa Veneto per conoscere la Marmolada

La quarta edizione dell’iniziativa, promossa il 27 e 28 agosto dal Museo di Geografia dell’Università di Padova, non ha attraversato il ghiacciaio, ma lo ha osservato “da lontano” per coglierne lo stato di salute.

Evento on line dell’Agenzia Europea dell’Ambiente su Cleanair@School

L'Agenzia Europea dell'Ambiente con il supporto dell'EPA irlandese e di ISPRA ha organizzato una diretta Facebook sul progetto CleanAir@School che si svolgerà martedì 16 marzo 2021 alle ore...
X