Energia

[caption id="attachment_64583" align="aligncenter" width="801"]Energia: tra realtà e leggenda Energia: tra realtà e leggenda – Puglia – Sviluppo sostenibile – foto di Maria Vadrucci[/caption]

Risparmio energetico, Arpae approva il piano per ridurre i consumi

Il documento dà indicazioni per contenere l’uso del riscaldamento e sull’utilizzo corretto di pc, stampanti, illuminazione, ascensori e di tutti gli apparecchi elettrici presenti.

La valutazione dell’impatto acustico degli impianti eolici in Basilicata

E' stato presentato il 10 marzo nella sede dell'Arpab di Potenza la procedura che consente di valutare la rumorosità prodotta dagli impianti...

Il sistema energetico dell’Emilia-Romagna, dati 2017

Il rapporto "Il sistema energetico del'Emilia-Romagna" è stato realizzato dall’Osservatorio regionale Energia di Arpae Emilia-Romagna. Il documento si apre illustrando il quadro...

Per una mobilità più sostenibile, online Ecoscienza 6/2019

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna la mobilità sostenibile; innovativa, condivisa, collettiva, elettrica, ciclabile: la mobilità cerca...

Aggiornato il portale dei dati ambientali dell’Emilia-Romagna

Nel portale "Dati ambientali Emilia-Romagna" sono disponibili gli aggiornamenti con i dati 2016 per Clima ed energia, Acque marino costiere, Rumore. Consultabili e scaricabili anche...

Giornate europee dello sviluppo, il green deal per un futuro sostenibile

Le Giornate europee dello sviluppo (European Development Days), organizzate dalla Commissione europea, si terranno online il 15 e 16 giugno. Il titolo scelto per...

Scatti fotografici per muovere le coscienze sull’ambiente

Una studentessa dell'Università di Trento in Turismo e sostenibilità, Eleonora Damieto, ed un giovane fotografo di Civitavecchia, Alessio Mingiardi, hanno deciso di...

Razionalizzare i sistemi energetici, online Ecoscienza 2/2020

È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sui bilanci energetici territoriali come strumenti fondamentali...

Sostenibilità, Forum PA e Asvis premiano il bilancio energetico regionale di...

Il progetto è risultato tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile.

Aggiornamenti sulle istanze FER idroelettrico gestite dal Snpa

La sezione del sito web dedicata agli incentivi per la realizzazione degli impianti idroelettrici previsti dal cosiddetto FER1 (DM 4 luglio 2019) è stata aggiornata.

Riflessioni e misurazioni sullo sviluppo sostenibile

Il perseguimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 richiede azioni intersettoriali e strumenti utili alla valutazione integrata delle politiche nazionali, regionali, locali oltre che...

Green economy, clima e meteo, qualità dell’aria in Ecoscienza 6/2018

Lo stato di fatto e le prospettive della green economy in Italia e in Emilia-Romagna, clima e meteo, azioni e politiche per...

“In ascolto dell’Ambiente”, Arpae a Zorba 2022

"In ascolto dell'ambiente" è il titolo della rubrica curata da Arpae Emilia-Romagna all'interno di ogni puntata di Zorba, la trasmissione tv prodotta da Green...

Un anno di ricerca del GLIFOSATO in alimenti di origine vegetale...

La ricerca del Glifosato nel corso del 2019 ha riguardato i campioni previsti dal Piano di controllo ufficiale predisposto dalla Regione Puglia,...

Il controllo e il supporto alle politiche ambientali

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), attraverso il proprio supporto tecnico-scientifico, ha un ruolo strategico di grande importanza anche nel settore elettrico....

Monitoraggio della qualità delle acque superficiali e sotterranee nell’area geotermica del...

Da quasi due decenni ARPAT, attraverso il monitoraggio di 10 sorgenti, effettua il controllo del sistema idrico dell’area geotermica del Monte Amiata....

Istruttorie FER1, aggiornamenti

In relazione al documento già pubblicato sotto il titolo “Precisazioni sull’istruttoria di dichiarazione di conformità”, a integrazione e ulteriore precisazione di quanto...

Video – Il futuro dell'energia in Europa

In un video animato dell'Agenzia europea per l'Ambiente (EEA), come far sì che il futuro dell'energia in Europa sia pulito, intelligente e rinnovabile.

Gli indicatori di efficienza energetica, disponibili i materiali del seminario formativo

Sono disponibili online i materiali presentati in occasione del seminario formativo tenutosi il 24 luglio a Bologna, promosso da Enea, durante il quale si...

Condividere il benessere, impegnarsi per il pianeta

La Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile è strutturata sulle cinque “P” (persone, pianeta, prosperità, pace e partnership). L'editoriale del ministro dell’Ambiente pubblicato in Ecoscienza...
X