Al via in Friuli Venezia Giulia “Connetti la tua vacanza”

Servizio sperimentale per diffondere l’informazione ambientale promosso da Arpa FVG in collaborazione con PromoTurismoFVG

Balneazione nelle Marche: stagione 2023 all’insegna dell’eccellenza

Su 170 chilometri totali, sono oltre 168 quelli classificati in classe "Eccellente" e "Buona"

Il meteo mondiale di ArpaVeneto e Bolzano

I servizi meteorologici di ArpaVeneto e di Bolzano forniscono assistenza meteorologica ai Mondiali di sci alpino

I 100 anni dei Parchi nazionali Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio...

La celebrazione del centenario dei Parchi nazionali Gran Paradiso e d'Abruzzo, Lazio e Molise sono al centro del servizio sulle aree naturali e protette pubblicate su Ecoscienza 4/2022.

Arpa Veneto a bordo di Goletta Verde per parlare di qualità...

Il 10 agosto all’isola di Certosa a Venezia ha fatto tappa Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente per sensibilizzare sulla tutela del mare.

La qualità delle acque di balneazione in Campania nel mese di...

Completata la campagna di monitoraggio sulla qualità delle acque di balneazione prevista dal calendario regionale per il mese di giugno, con ben...

Dark Skies. Un festival alla scoperta del cielo stellato con Arpa...

Dal 12 al 22 maggio 2022 la località montana di Asiago (Vi) ospita la prima edizione del Festival dell’Astronomia Dark Skies. Tanti...

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del...

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e...

A vedere le stelle. Arpa Veneto con il progetto Skyscape

Dati sull’inquinamento luminoso, interventi divulgativi e supporto tecnico sono i contributi di Arpa Veneto al Comune di Asiago (Vi) per Skyscape, progetto...

Un Adriatico pulito per le generazioni future. Scuole venete con Marless

Ogni giorno aumenta la pressione esercitata sul nostro pianeta dalle attività e dai comportamenti dell’uomo, con effetti sempre più evidenti sul mare....

Cosa finisce in mare. Le attività di Arpa Veneto con Marless

Le giornate estive sono ancora lontane, ma entra già nel vivo la seconda campagna sul monitoraggio dei rifiuti in mare di Marless,...

Un accordo per la promozione ambientale dei borghi marchigiani

Rappresentare lo stato dell’ambiente dei borghi marchigiani, sostenerne la crescita culturale nelle tematiche ambientali, informare per consolidare o migliorare la qualità ambientale,...

Ravenna, via al Forum locale Agenda 2030

Primo di un serie di percorsi, coordinati dal CTR Educazione alla sostenibilità di Arpae, che declinano la strategia regionale ai livelli...

Da Response 160 azioni di adattamento ai cambiamenti climatici lungo l’Adriatico

Come affrontare i cambiamenti climatici? Response, progetto europeo a cui partecipa anche Arpa Veneto, propone un menu di azioni agli amministratori delle...

“La sostenibilità è una destinazione”, online l’ultimo numero di Arpa Campania...

Il turismo sostenibile in Campania ed il ruolo dell’Agenzia rispetto ai temi ed ai luoghi trattati è l'argomento principale del numero di...

Infomare-ER, l’app per il turista balneare

Previsioni meteo, marine e informazioni ambientali nelle oltre 100 località balneari della Riviera emiliano-romagnola. Utile per tutti i turisti che vogliono frequentare...

In Liguria è tempo di Velelle

Da diversi giorni vengono segnalati lungo le coste liguri fenomeni - anche consistenti! - di spiaggiamento di Velella velella: si tratta di piccoli...

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: viaggiare in modo sostenibile

In questi ultimi tempi, stiamo sperimentando con cautela la ripartenza, anche per quanto riguarda il turismo; ripartenza che dovrà avvenire, in primo luogo,...

Progetto AdriaClim, affrontare il cambiamento del clima lungo l’Adriatico

La parola chiave è adattamento. Su questo è centrato AdriaClim, progetto europeo con l’obiettivo di studiare gli effetti dei cambiamenti del clima...

Un anno di ricerca del GLIFOSATO in alimenti di origine vegetale...

La ricerca del Glifosato nel corso del 2019 ha riguardato i campioni previsti dal Piano di controllo ufficiale predisposto dalla Regione Puglia,...