
Ondata di calore in tutta Italia
Temperature elevate e alta umidità comporteranno in molte aree una situazione di disagio bioclimatico. Leggi tutto
report che parlano contemporaneamente di diversi temi ambientali riferiti ad un territorio e ad un periodo
Temperature elevate e alta umidità comporteranno in molte aree una situazione di disagio bioclimatico. Leggi tutto
Il rapporto quest’anno diventa un prodotto SNPA. La prima parte del volume descrive l’andamento del clima nel corso dell’ultimo anno e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni. La seconda parte raccoglie contributi di approfondimento sui principali elementi che hanno caratterizzato il 2022. Leggi tutto
ARPA Valle d’Aosta e Fondazione CIMA stanno sperimentando un percorso rivolto ai giovani che mira a simulare la Conferenza delle Parti (COP) sui cambiamenti climatici… Leggi tutto
L’evoluzione meteorologica e i dati idrologici dell’evento che ha causato alluvioni e frane in un’ampia porzione del territorio regionale. Leggi tutto
Confermato anche per il 2023 lo scarso accumulo nevoso sul ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche), miglior accumulo sul Rutor (La Thuile) dopo gli anni 2013 e 2018. Leggi tutto
Segnali dal Clima in FVG è una pubblicazione divulgativa che racconta i cambiamenti climatici partendo da un’ottica locale e regionale e affronta questo grande tema da tre prospettive: CAMBIAMENTI, IMPATTI, AZIONI.Segnali dal Clima affronta diversi aspetti dei cambiamenti climatici partendo dal racconto di eventi e situazioni che hanno riguardato il Friuli Venezia Giulia nel 2022, ma anche evidenziando come la dimensione locale sia collegata a … Leggi tutto
Anche Arpa Liguria ha partecipato alle attività dell’Ocean Race a Genova nel contesto dell’Ocean Live Park, il villaggio allestito nelle aree del Waterfront di Levante. Nella mattinata del 30 giugno, l’Agenzia era presente allo stand dedicato a EcoeFISHent, progetto incentrato sull’economia circolare, presso cui è stato organizzato il laboratorio “From fish to skin”. Il laboratorio ha permesso al pubblico di conoscere le azioni di progetto grazie alla … Leggi tutto
I fenomeni meteorologici intensi sono sempre più frequenti, in Veneto è ancora vivo il ricordo del tornado del 2015. Arpav propone un focus sui temporali raccontando quali strumenti utilizza per rilevare e notificare eventi di forte intensità. Leggi tutto
Report SNPA n. 31 bis/2022 – ISBN 978-88-448-1164-8 Leggi tutto
L’obiettivo di abbandonare i combustibili fossili, il possibile contributo delle comunità energetiche e dell’agrivoltaico. Leggi tutto