
Le città alla sfida della neutralità climatica. Online Ecoscienza 4/23
Nel nuovo numero della rivista, la missione europea sul clima, i risultati del progetto Epicovair, il master Unibo su ambiente e salute. Leggi tutto
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma
Nel nuovo numero della rivista, la missione europea sul clima, i risultati del progetto Epicovair, il master Unibo su ambiente e salute. Leggi tutto
I precursori dell’ozono sono di origine antropica e il loro monitoraggio in continuo al suolo offre informazioni importanti.
A Padova una stazione dedicata. Leggi tutto
L’evento, martedì 18 aprile, avrà il titolo: “Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali”. Leggi tutto
Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile Leggi tutto
Da sei anni ArpaVeneto misura l’inquinamento acustico con una scuola di Treviso utilizzando l’app Openoise sviluppata da ArpaPiemonte. Leggi tutto
Anche per il 2023 ArpaVeneto ha adottato un Piano degli spostamenti casa lavoro che incentiva la mobilità sostenibile. Al bike to work si aggiunge il car sharing con il noleggio di autovetture elettriche e l’installazione di stazioni di ricarica elettrica. Leggi tutto
On-line sul canale YouTube dell’Agenzia un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei cittadini su alcuni dei temi di cui si occupa l’Ente. Il progetto si inserisce nel quadro delle attività istituzionali di sensibilizzazione ed informazione dell’opinione pubblica sui temi ambientali (in attuazione della legge istitutiva regionale e del regolamento di organizzazione) … Leggi tutto
Con un focus pubblicato sul numero di dicembre di Arpa Campania Ambiente, il direttore generale Arpac Stefano Sorvino traccia un bilancio annuale delle attività dell’Agenzia connesse al ciclo dei rifiuti regionale. La gestione del ciclo dei rifiuti in Campania è una materia complessa ed in continua evoluzione. L’Arpa Campania non soltanto è ente tecnico-operativo cui sono affidati compiti molteplici e rilevanti (dal supporto alla pianificazione … Leggi tutto
Il prossimo 20 settembre, nel corso del convegno organizzato dal Comune di Pesaro sulle fitotecnologie ambientali, Arta Abruzzo, in collaborazione con Arpa Marche, presenterà un progetto di phytoscreening per indagare le dimensioni della contaminazione di una falda situata in un quartiere della città marchigiana. Leggi tutto
È arrivata l’estate e l’inquinamento acustico nei centri urbani ha assunto maggiore rilevanza a causa di locali all’aperto, bar, ristoranti, discoteche. Le competenze amministrative e di controlli di conformità spettano ai Comuni ed in parte delle Province ma Arpac, su richiesta, può garantire agli Enti locali un supporto tecnico mediante convenzione, a titolo oneroso, per un monitoraggio ambientale di carattere generale purché quest’ultimo non risulti incompatibile … Leggi tutto