“A scuola di ecologia”. Le sfide della conoscenza verso la sostenibilità

Alla Biblioteca di San Matteo degli Armeni di Perugia, dal 16 maggio al 12 dicembre 2019, il ciclo d’incontri promosso dalla rivista “Sapereambiente” insieme ad Arpa Umbria, con il patrocinio del Comune di Perugia e dell’Università degli studi di Perugia. Sei conferenze, con altrettanti laboratori di progettazione educativa, su economia circolare, clima, biodiversità, agricoltura, energia, letteratura ambientale per formarsi e formare verso la società a basse … Leggi tutto

Tutela delle acque, workshop di Area Marina Torre del Cerrano e Arta Abruzzo

L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, insieme ai componenti del Contratto di Fiume del Cerrano, organizza per venerdì 5 aprile 2019 un workshop per fare il punto sulle attività di salvaguardia delle acque in corso nel comprensorio. L’incontro, promosso in collaborazione con Arta Abruzzo, si terrà nel pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Atri (Teramo), al primo piano di Palazzo Acquaviva.  Verranno presentati i contenuti … Leggi tutto

Tutte le proposte di CinemAmbiente Junior

Nell’ambito delle attività di educazione ambientale, il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) patrocina il concorso CinemAmbiente Junior. L’iniziativa è destinata alle scuole di tutta Italia, dalle primarie alle secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi ambientali e promuovere comportamenti ecosostenibili stimolando la curiosità, la riflessione e le competenze tecnico-artistiche degli studenti attraverso l’elaborazione creativa e originale di un cortometraggio. … Leggi tutto

Notizie sulle attività di APPA Trento: è online il numero 7 di Marzo 2019

APPA informa è il notiziario a periodicità variabile dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento. Notizie, approfondimenti e segnalazioni relative alle molteplici attività dell’Agenzia, dai monitoraggi ai controlli ambientali, passando per l’educazione ambientale allo sviluppo sostenibile. Diversi gli argomenti del numero di Marzo 2019, tra cui: Schiume nelle acque superficiali, quando la natura fa tutto da sola A volte non è … Leggi tutto

Concorso per le scuole, un video per la Climate song

Molte sono le iniziative di educazione ambientale che l’Agenzia ha avviato nel corso del tempo. Di recente, a seguito della partecipazione all’evento internazionale di Climathon, tenutosi a Torino ad ottobre 2018, Arpa Piemonte e l’Istituto Comprensivo Novi Ligure 3, nell’ambito del progetto Musica d’Ambiente, per sensibilizzare sul fenomeno dei cambiamenti climatici hanno composto e registrato la Climate song. Arpa Piemonte con Città di Torino, Città di Casale Monferrato, Earth … Leggi tutto

Le iniziative Arpacal per la giornata mondiale dell’acqua

Venerdì 22 marzo 2019 in tutto il mondo sarà celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1992, all’interno delle direttive dell’Agenda 21, a conclusione della storica conferenza di Rio de Janeiro. L’Arpa Calabria, nell’ambito delle attività pianificate dal gruppo di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità, ha deciso di celebrare questa giornata con una serie di eventi, programmati da ciascun dipartimento provinciale, per … Leggi tutto

“Le tue scarpe al centro” in Emilia-Romagna: economia circolare e solidarietà

Il progetto di educazione all’economia circolare Le tue scarpe al centro, promosso da Arpae Emilia-Romagna e attuato con i Centri di educazione alla sostenibilità regionali giunge a conclusione nell’ambito di M’illumino di meno, quest’anno dedicata proprio all’economia circolare.Il 2 marzo una delegazione emiliano-romagnola, guidata dal sindaco di Crevalcore, ha donato al sindaco di Amandola – comune marchigiano colpito dal sisma – le mattonelle ottenute dal riciclo delle scarpe … Leggi tutto

Il ruolo del Sistema e le attese dei cittadini

Il terzo evento preparatorio della Conferenza Snpa (Palermo, 5-6 dicembre 2018) ha messo al centro della discussione il dialogo con i cittadini e la società civile. Partendo dal percorso per la definizione dei livelli essenziali di prestazioni delle Agenzie ambientali – elemento chiave per fornire servizi omogenei su tutto il territorio nazionale – il confronto si è sviluppato poi sulla comunicazione istituzionale e sulle prospettive … Leggi tutto

Concorso CinemAmbiente Junior

Il Festival CinemAmbiente di Torino (31 maggio – 5 giugno 2019) organizza per il secondo anno il concorso CinemAmbiente Junior. Competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado (scuola primaria, scuola secondaria di I grado, scuola secondaria di II grado) della durata massima di 10 minuti. Il tema del concorso è l’“Ambiente” inteso nel senso più ampio possibile, comprendendo tutti quegli … Leggi tutto

Cellulari? Piano con le onde! Sul sito di APPA Trento i risultati del sondaggio sull’utilizzo dei cellulari da parte degli studenti (anno 2017/2018)

La massiccia diffusione di cellulari, smartphone e tablet sta causando un tipo di inquinamento “invisibile” i cui effetti sulla salute umana sono ancora oggetto di studio. In provincia di Trento uno studio sulla percezione individuale del rapporto “Ambiente-salute nel Trentino” del 2015, a cura dell’APSS della PAT rileva che, il 20% degli intervistati ritiene che nel posto in cui abita siano presenti aspetti ambientali preoccupanti per la salute … Leggi tutto