In Europa serve un’aria migliore
Il Rapporto sulla qualità dell’aria dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) evidenzia un lento miglioramento della situazione, ma questo non è sufficiente a garantire...
In Valbormida una scheda per segnalare gli odori
Nella frazione di un paese al confine fra Liguria e Piemonte, l'apertura di un biodigestore ha scatenato centinaia di segnalazioni per miasmi. Solo saltuariamente, però, sono...
L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i...
L'Agenzia europea per l'ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science...
Evento on line dell’Agenzia Europea dell’Ambiente su Cleanair@School
L'Agenzia Europea dell'Ambiente con il supporto dell'EPA irlandese e di ISPRA ha organizzato una diretta Facebook sul progetto CleanAir@School che si svolgerà martedì 16 marzo 2021 alle ore...
Misurariamo l’inquinamento luminoso: per tre sere tutti ricercatori dal balcone
Lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 marzo tutti gli italiani sono invitati a misurare con il proprio smartphone la luminosità del...
Campagna glaciologica con Arpa Veneto per conoscere la Marmolada
La quarta edizione dell’iniziativa, promossa il 27 e 28 agosto dal Museo di Geografia dell’Università di Padova, non ha attraversato il ghiacciaio, ma lo ha osservato “da lontano” per coglierne lo stato di salute.
CAPTOR: Snpa come authority ambientale aperta alla citizen science
Alla presentazione dei risultati 2018 di CAPTOR, progetto di citizen science contro l’inquinamento atmosferico che mette in rete cittadini, Ong, scienziati e istituzioni su scala...
Un bot in Campania per segnalare i miasmi
Un profilo Telegram per segnalare, attraverso un semplice smartphone, la presenza di cattivi odori persistenti sul territorio della Campania. Un “bot” risponde...
Il Sistema nazionale e i servizi ai cittadini
Il 5 e 6 dicembre si tiene a Palermo, presso il Teatro Santa Cecilia - Piazza Teatro Santa Cecilia - il 3° evento preparatorio della...
Liberi di respirare, i progetti educativi in Emilia-Romagna
Tra novembre 2019 e primavera 2020 diverse azioni sulla qualità dell'aria coinvolgono 30 classi e 700 studenti in Emilia-Romagna nei progetti CleanAir@School,...
L’esperienza della app SnowAlp
La app SnowAlp di Arpa VdA raccogliere informazioni sulla quantità di neve per integrare il flusso di dati utilizzato per la stima dell'equivalente idrico...
Ponte Morandi: continuano le attività di monitoraggio dopo l’implosione
Passata la fase relativa all'implosione del lato est del ponte Morandi, a Genova, continuano le attività di monitoraggio del cantiere.
Indagine in quota…
Com’è la qualità dell’aria nell’atmosfera sopra di noi? Come variano le concentrazioni delle polveri fini (PM) con l’aumento della quota?
Piccoli scienziati crescono
Il 20 novembre in 15 regioni italiane, 32 comuni, 82 scuole, è entrato nel vivo il progetto di citizen science e educazione...
10 anni di Ecoscienza e di ambiente
Al centro del nuovo numero i 10 anni di Ecoscienza: la rivista di Arpae Emilia-Romagna raggiunge questo importante traguardo continuando a porsi come un punto...
Il “decalogo” Snpa per la citizen science
La Citizen Science è la partecipazione di cittadini in rete o in gruppi organizzati nelle attività di raccolta di dati e produzione...
5.000 studenti, 69 scuole in 30 comuni italiani hanno partecipato alla...
Il progetto di citizen science ed educazione ambientale Cleanair@school ha coinvolto 69 scuole in 30 comuni italiani. Hanno partecipato alle attività oltre...
Verso la 1a Conferenza nazionale del Snpa
Nel terzo evento preparatorio, tenutosi a Palermo presso il Real Teatro Santa Cecilia il 5 e 6 dicembre 2018, si è discusso...
Appuntamento con CleanAir@School il 5 novembre a Ecomondo
82 scuole aderenti in 32 Comuni italiani per un totale di 6.000 studenti raggiunti: sono questi ad oggi i numeri del progetto...
Citizen science in Valle d’Aosta
Nel corso del mese di settembre, Arpa Valle D'Aosta ha rilanciato il progetto della realizzazione di una campagna di misura del particolato...