Video – Continuano gli avvistamenti di delfini nel mare Adriatico
Avvistamento di un branco di circa 20 delfini lo scorso 24 luglio, a 12 miglia a largo di Pellestrina. A incontrare questi bellissimi cetacei...
Mappa interattiva e risultati analisi per gli spiaggiamenti di cetacei in...
Morbillivirus e livelli di DDTs e PCBs notevolmente elevati in dieci tursiopi analizzati, dei 40 sinora spiaggiati lungo le coste toscane nel...
La gestione degli spiaggiamenti di cetacei al tempo del Coronavirus
In tempo di coronavirus si è conclusa venerdì 13 marzo la vicenda dello spiaggiamento di una balenottera femmina ad Antignano a Livorno....
Ricercatori e cittadini per la valutazione dello stato di conservazione dei...
Il coinvolgimento dei cittadini
nelle attività di monitoraggio ambientale è un tema di grande interesse, sia in
ISPRA che nell’intero Sistema Nazionale di Protezione...
Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020
La pubblicazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un resoconto sintetico del contesto in cui opera...
Livorno, spiaggiamento di un delfino femmina
Stamani, sabato 20 giugno, biologi ARPAT sono intervenuti nella zona sud di Livorno, in loc. Marina del Boccale, dove si era spiaggiato un...
Spiaggiamenti di cetacei in Toscana: il punto sulla situazione
Dal 1 gennaio 2019 ad al 26 luglio si sono registrati 28 cetacei spiaggiati lungo le coste toscane. Il trend è ancora...
Delfini, il video dell’incontro con la nave Galatea di Arpa Sicilia
Durante il monitoraggio di venerdì 31 gennaio, l'equipaggio del battello oceanografico di Arpa Sicilia, il Galatea, ha incontrato un branco di delfini,...
Il monitoraggio degli spiaggiamenti di cetacei e tartarughe in Toscana nel...
I trend storici dei dati dei recuperi toscani di cetacei e tartarughe mostrano un incremento negli ultimi anni. Questo fatto non è da attribuire...
L’attenzione dei media sui delfini spiaggiati in Toscana
Lo stillicidio di notizie relative allo spiaggiamento di diversi delfini, prevalentemente tursiopi, sulle coste toscane, che ad oggi (dall'inizio dell'anno) sono 34,...
Strategia marina, verso l’integrazione con le direttive Habitat e Uccelli
Prosegue l’osservazione dei mari da parte di Arpa FVG e delle altre Agenzie ambientali prevista dalla Strategia marina. Quest’anno, per garantire il necessario completamento...
Golfo di Alghero: avvistate cinque balenottere comuni dall’Arpa Sardegna
Il personale del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’Arpa Sardegna, durante l’esecuzione delle attività di monitoraggio relative al progetto Strategia Marina, ha avvistato cinque individui di Balaenoptera physalus L. nelle acque del golfo di Alghero.
Aquab, conclusa in Basilicata la prima delle due campagne sul ...
Dopo la partecipata edizione 2021 di “Comuninmare” il progetto nato quattro anni fa per coinvolgere la popolazione spiegando lo stato di qualità delle acque...
Mare, sul delta del Po i delfini fanno compagnia ai biologi...
Il monitoraggio dello stato delle acque e i rilevamenti sulla presenza di delfini sono tra le attività che Arpa Veneto svolge lungo la costa...
Pfas, primo studio su esemplari di stenella striata spiaggiati lungo le...
Presentazione di Arpa Toscana dei risultati ottenuti sulla determinazione dei Pfas in esemplari di stenella striata, il cetaceo più comune nel Mar Mediterraneo.
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Questo report sui recuperi toscani di cetacei, tartarughe e pesci cartilaginei nel 2018 contiene la scheda dettagliata di ogni esemplare recuperato e,...
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Gli ultimi decenni hanno visto un crescente interesse verso i cetacei rilevabile sia attraverso l’incremento del whale watching e nature cruises, sia...
Biodiversità protagonista al Transumare Festival di Genova
Un approfondimento a 360 gradi dedicato allo straordinario mondo della biodiversità, alle possibili politiche di protezione e sviluppo su scala locale e...
Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022
11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Durante il 2021 si sono registrati 36 cetacei morti lungo le nostre coste spiaggiati o comunque ritrovati in mare: 17 stenelle, 14...